omento /o'mento/ s. m. [dal lat. omentum, affine a abdomen "addome"]. - (anat.) [nome di due formazioni peritoneali mesenteriche, solo nelle espressioni grande o. e piccolo o.] ● Espressioni: grande omento [...] [formazione sierosa che ricopre l'intestino dallo stomaco al colon trasverso] ≈ epiploo ...
Leggi Tutto
banda¹ s. f. [dal provenz. banda, prob. dal lat. mediev. banda nel senso di "partito, fazione"]. - 1. (non com.) a. [parte laterale] ≈ lato, parte. ● Espressioni: fig., non com., lasciare (o mettere) da [...] banda ≈ lasciare (da parte), omettere, tralasciare, trascurare. ↔ considerare, curare, dare importanza (a). ▲ Locuz. prep.: da banda a banda ≈ da parte a parte. b. [parte laterale di sportello, porta e ...
Leggi Tutto
omero /'ɔmero/ (ant. umero) s. m. [lat. ŭmĕrus o hŭmĕrus], lett. - [parte del corpo umano compresa tra il collo e l'attaccatura del braccio: Che ne conceda i suoi o. forti (Dante)] ≈ spalla. ...
Leggi Tutto
diabete /dja'bɛte/ s. m. (ant. f.) [dal lat. diabetes, gr. diabḗtēs, der. di diabáinō "passare attraverso"; propr. "sifone"]. - (med.) [malattia del ricambio che si manifesta con una abnorme presenza nelle [...] urine di determinate sostanze: d. mellito] ≈ ‖ glicemia, glicosuria, iperglicemia ...
Leggi Tutto
barba¹ s. f. [lat. barba]. - 1. a. [insieme dei peli che coprono le guance e il mento dell'uomo: tagliarsi la b.] ≈ (lett., scherz.) onor del mento. ‖ baffi. ⇓ basette, basettoni, favoriti, fedine, mosca, [...] pizzetto, pizzo. ● Espressioni: barba a pizzo (o a punta) ≈ pizzetto, pizzo; fare la barba ≈ radere. ↑ [toglierla del tutto] tagliare la barba; fig., non com., fare la barba e il contropelo [sottoporre ...
Leggi Tutto
incontinente /inkonti'nɛnte/ [dal lat. incontinens-entis, der. di continens, part. pres. di continēre "contenere", col pref. in- "in-²"], lett. - ■ agg. [di persona, che non sa frenare i propri appetiti [...] (spec. sessuali), che non si modera] ≈ dissoluto, intemperante, lascivo, libertino, lussurioso. ↔ castigato, casto, continente, morigerato, sobrio, temperante. ■ s. m. e f. 1. [chi pecca di incontinenza: ...
Leggi Tutto
incontinenza /inkonti'nɛntsa/ s. f. [dal lat. incontinentia]. - 1. (lett.) [incapacità di trattenersi, di moderarsi nei propri atti: peccati d'i.] ≈ dissolutezza, intemperanza. ⇓ lascivia, lussuria. ↔ [...] castigatezza, continenza, morigeratezza, sobrietà, temperanza. ⇓ castità. 2. (med.) [patologica incapacità di trattenersi nell'orinare e nel defecare] ↔ continenza ...
Leggi Tutto
omoplata /omo'plata/, alla lat. /o'mɔplata/ s. f. [dal gr. hōmoplátē, comp. di ō̂mos "spalla" e platýs "largo"], non com. - (anat.) [osso piatto triangolare che fa da appoggio alla testa dell'omero e concorre [...] all'articolazione della spalla] ≈ scapola ...
Leggi Tutto
barbiturico /barbi'turiko/ s. m. [comp. del lat. scient. (Usnea) barbata e urea, sostanze da cui il chimico ted. A. Baeyer nel 1863 preparò il composto] (pl. -ci). - (farm.) [farmaco derivato dall'acido [...] omonimo, con un'azione ipnotica] ≈ calmante, sedativo, tranquillante. ↑ anestetico. ‖ sonnifero, antidepressivo. ↔ eccitante, stimolante ...
Leggi Tutto
diarrea /dja'r:ɛa/ s. f. [dal lat. tardo diarrhoea, gr. diárroia, der. di diarréō "scorrere attraverso"]. - (med.) [emissione frequente di feci liquide o semiliquide, dovuta a disturbi e patologie diversi] [...] ≈ Ⓖ (fam.) cacarella, dissenteria, Ⓖ (pop.) sciolta. ↔ costipazione, stipsi, stitichezza ...
Leggi Tutto
LAT
. Moneta unitaria della Lettonia (dal 10 novembre 1922); il lat aureo base contiene g. 0,2903 d'oro puro, a somiglianza del franco francese. Si sono coniate monete d'argento da 1 e da 2 lat. Il lat si divide in 100 santim.