apoplessia /apople's:ia/ s. f. [dal lat. tardo apoplexĭa, gr. apoplēksía, apoplḗssō "colpire"]. - (med.) [sindrome caratteristica dell'emorragia cerebrale e, anche, qualsiasi versamento ematico a carico [...] di organi interni: a. polmonare, a. placentare] ≈ Ⓖ (fam.) colpo, colpo apoplettico, ictus. ‖ infarto, sincope ...
Leggi Tutto
coriza /'kɔritsa/ (o corizza) s. f. [dal lat. tardo coryza, gr. kóryza]. - (med.) [stato irritativo catarrale della mucosa nasale] ≈ Ⓖ raffreddore, rinite. ...
Leggi Tutto
sottile agg. [lat. subtīlis, der. della locuz. sŭb tela, termine dei tessitori, propr. "che passa sotto l'ordito"]. - 1. [di oggetto, disegno e sim., che presenta uno spessore ridotto rispetto al normale: [...] lamina s.; tracciare una riga s.] ≈ affusolato, esile, filiforme, fine, fino, [di lama, arnese di metallo e sim.] affilato. ↔ doppio, grosso, spesso. 2. (estens.) [di corpo, membra e sim., che è costituito ...
Leggi Tutto
corporatura s. f. [dal lat. corporatura, der. di corpus -oris "corpo"]. - [forma e dimensioni del corpo umano: c. massiccia, snella] ≈ complessione, costituzione, figura, struttura (fisica), taglia. ...
Leggi Tutto
apparato s. m. [dal lat. apparatus -us, der. di apparare "preparare"]. - 1. a. [insieme di ciò che serve ad addobbare solennemente un luogo per feste o spettacoli] ≈ addobbo, ornamento, paramento. b. (estens.) [...] [ostentazione di ricchezza] ≈ lusso, pompa, sfarzo, sfoggio. 2. [complesso di apparecchi, macchine e strumenti che servono a un certo scopo: a. elettrico; a. bellico; a. scenico] ≈ apparecchiatura, armamentario, ...
Leggi Tutto
sottocutaneo /sot:oku'taneo/ agg. [comp. di sotto- e cutaneo, sul modello del lat. tardo subcutaneus]. - 1. (anat.) [che si trova immediatamente al di sotto della pelle: tessuto s.] ≈ ipodermico. 2. (med.) [...] [di iniezione, trattamento e sim., che si pratica sotto la pelle] ≈ ipodermico, [all'interno del muscolo] endomuscolare, [all'interno della vena] endovenoso, [all'interno del muscolo] intramuscolare, [all'interno ...
Leggi Tutto
granulo /'granulo/ s. m. [dal lat. tardo granŭlum, dim. di granum "chicco"]. - 1. [seme o frutto tondeggiante di grano, cereali, frutta e sim.: un g. di riso] ≈ [→ GRANELLO (1)]. 2. (farm.) [dose globulare [...] di medicinale contenente dosi minime di farmaci molto attivi] ≈ ‖ compressa, pasticca, pastiglia, pillola. 3. (estens.) [piccola massa di sostanze rapprese] ≈ (fam.) gnocco, granello, rocchetto ...
Leggi Tutto
radicolare agg. [der. del lat. radicŭla, dim. di radix -icis "radice"]. - (med., anat.) [relativo alla radice di un dente, di un nervo, ecc.] ≈ radicale. ...
Leggi Tutto
LAT
. Moneta unitaria della Lettonia (dal 10 novembre 1922); il lat aureo base contiene g. 0,2903 d'oro puro, a somiglianza del franco francese. Si sono coniate monete d'argento da 1 e da 2 lat. Il lat si divide in 100 santim.