ambulanza /ambu'lantsa/ s. f. [der. del lat. ambulare "camminare", sul modello del fr. ambulance]. - (trasp.) [mezzo per il trasporto urgente di infermi] ≈ autoambulanza, (non com.) autolettiga, (pop.) [...] crocerossa ...
Leggi Tutto
congestione /kondʒe'stjone/ s. f. [dal lat. congestio -onis "ammassamento"]. - 1. (med.) [aumento della quantità di sangue in un organo o in una parte del corpo] ≈ iperemia. ↔ decongestionamento, decongestione. [...] 2. (fig.) [difficoltà nella circolazione a causa di una quantità eccessiva di persone o di veicoli: c. del traffico] ≈ blocco, ingorgo, intasamento, intralcio. ↔ decongestionamento, decongestione, sblocco, ...
Leggi Tutto
zoster /'dzɔster/ s. m. [lat. scient. zoster, dal gr. zōstḗr "cintura; eruzione cutanea (a forma di cintura)"]. - (med.) [infiammazione virale dei nervi con comparsa di vescicole molto dolorose sulla pelle [...] in corrispondenza del decorso terminale delle fibre nervose, anche nell'espressione herpes (o erpete) zoster] ≈ Ⓖ (pop.) fuoco di sant'Antonio, herpes (o erpete) zoster, zona ...
Leggi Tutto
gibbo s. m. [dal lat. gibbus "gobba"]. - 1. (ant.) [luogo elevato: Tra' due liti d'Italia surgon sassi ... E fanno un g. che si chiama Catria (Dante)] ≈ altura, colle, collina, dosso, monte. 2. (med.) [...] [deformazione della colonna vertebrale che rende curvo e prominente il dorso] ≈ Ⓖ (lett.) gibbosità, gobba ...
Leggi Tutto
pube s. m. (ant. f.) [dal lat. pubes, femm., voce d'incerta origine]. - (anat.) [regione di forma triangolare, situata in corrispondenza della sinfisi pubica, sulla quale, nella pubertà, la cute si riveste [...] di peli] ≈ Ⓖ inguine ...
Leggi Tutto
sodomia /sodo'mia/ s. f. [dal lat. mediev. sodomia, dal nome dell'antica città di Sodoma]. - 1. [pratica omosessuale tra individui di sesso maschile] ≈ (non com.) pedicazione, [passiva] (non com.) uranismo. [...] ‖ pederastia. 2. (estens.) [ogni forma di rapporto sessuale per via anale] ≈ (non com.) pedicazione ...
Leggi Tutto
sofferente /sof:e'rɛnte/ [dal lat. suffĕrens -entis, part. pres. di sufferre "soffrire"]. - ■ agg. 1. a. [che soffre per mali fisici, anche con le prep. di, per: è s. per il mal di schiena; s. di cuore] [...] ≈ affetto (da: essere a. da allergia), ammalato (di), dolente (per), malato (di), [con uso assol.] indisposto. ‖ (lett.) infermiccio, malaticcio, (non com.) malazzato. ↔ in (buona) salute, in forma, in ...
Leggi Tutto
sofferenza /sof:e'rɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo sufferentia "sopportazione, pazienza"]. - 1. [stato di chi soffre per dolori fisici o morali: la sua s. mi fa pena] ≈ dolore, male, patimento, [spirituale] [...] afflizione, [spirituale] pena, [spirituale] struggimento. ↑ calvario, croce, martirio, (lett.) passione, strazio, tormento, tortura, travaglio, tribolazione. ↓ disagio. ↔ gioia, godimento, piacere. ↓ soddisfazione. ...
Leggi Tutto
soffocare [lat. suffŏcare, der. di fauces "gola", col pref. sŭb "sotto"] (io sòffoco, tu sòffochi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [impedire la respirazione in modo da provocare la morte: s. qualcuno nel sonno] [...] ≈ asfissiare. ‖ iugulare, strangolare, strozzare. b. (iperb.) [rendere difficile la respirazione: un'aria pesante, che soffoca] ≈ asfissiare, opprimere, togliere il respiro (a). c. (estens.) [fare in modo ...
Leggi Tutto
ginocchio /dʒi'nɔk:jo/ s. m. [lat. genŭcŭlum per il class. genĭcŭlum, dim. di genu "ginocchio"] (pl. -chi, e con valore collettivo, nel sign. proprio, le ginocchia). - (anat.) [regione dell'arto inferiore [...] in cui la gamba si articola con la coscia] ● Espressioni (con uso fig.): fare venire il latte alle ginocchia (a qualcuno) → □; mettere in ginocchio → □; mettersi in ginocchio → □. ▲ Locuz. prep.: in ginocchio ...
Leggi Tutto
LAT
. Moneta unitaria della Lettonia (dal 10 novembre 1922); il lat aureo base contiene g. 0,2903 d'oro puro, a somiglianza del franco francese. Si sono coniate monete d'argento da 1 e da 2 lat. Il lat si divide in 100 santim.