• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
2569 risultati
Tutti i risultati [14061]
Fisica [2569]
Biografie [2377]
Religioni [1385]
Temi generali [1181]
Matematica [1154]
Arti visive [1020]
Storia [963]
Fisica matematica [878]
Algebra [688]
Letteratura [676]

roto-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

roto- ròto- [Der. del lat. rota "ruota"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento a una rotazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Serpentario

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Serpentario Serpentàrio [Lat. scient. Serpentarius, che è la traduzione del gr. Ophiùchos] [ASF] Altro nome della costellazione dell'Ofiuco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

plano-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

plano- plano- [Der. del lat. planus] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento a superfici piane. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

turbine

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

turbine tùrbine [Der. del lat. turbo -inis "vortice"] [GFS] Nella meteorologia, vortice di vento, vento impetuoso che gira vorticosamente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

postulazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

postulazione postulazióne [Der. del lat. postulatio -onis, da postulare "chiedere"] [ALG] [FAF] Nella matematica, l'enunciazione di un postulato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ALGEBRA – EPISTEMOLOGIA – METAFISICA

gomitolo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

gomitolo gomìtolo [Der. del lat. glomus -meris, con lo stesso signif.] [FML] G. casuale: v. polimero: IV 551 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

sono-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sono- sòno- [Der. del lat. sonus "suono"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento al suono. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

vacuo-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

vacuo- vàcuo- [Der. del lat. vacuus "vuoto"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento al vuoto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

estometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

estometro estòmetro [Comp. del lat. aestus -us "calore" e -metro] [MTR] [TRM] Altra denomin. del pirometro (←) a radiazione totale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

connessione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

connessione connessióne [Der. del lat. connessio -onis, dal lat. connexus (→ connesso) "l'essere connesso, il modo in cui si è connessi"] [ALG] [ANM] Generic., legame di dipendenza fra due o più grandezze [...] variabili; più specific., denomin. di oggetti geometrici (in un fibrato) che permettono di definire le derivate covarianti delle sezioni locali del fibrato stesso: v. connessione e connessione in fisica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su connessione (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 257
Vocabolario
lat
lat. – Abbreviazione grafica usuale di latino (con riferimento alla lingua) e di latitudine.
Lat
Lat s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Living apart together. ◆ Li chiamano «Lat», acronimo di «Living apart together» (vivere separati insieme), e in Inghilterra sono già un milione: giovani coppie, tra i 20 e i 30 anni, che non vogliono né sposarsi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali