uniformita
uniformità [Der. del lat. uniformitas -atis "l'essere uniforme", da uniformis "uniforme"] [MTR] U. di una scala di tempo: v. tempo, scale astronomiche e fisiche di: VI 113 c. ...
Leggi Tutto
splendore
splendóre [Der. del lat. splendor -oris, da splendere "splendere"] [MTR] [OTT] Nella fotometria, lo stesso che radianza luminosa, o luminanza; è termine che è stato usato spec. nel passato. ...
Leggi Tutto
realta
realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d. ...
Leggi Tutto
refutabile
refutàbile [Der. del lat. refutabilis "confutabile", da refutare "respingere, confutare"] [ALG] [FAF] Nella logica matematica, di un enunciato del quale, in un dato insieme formale, sia dimostrabile [...] la negazione ...
Leggi Tutto
repulsivo
repulsivo [Der. del lat. repulsus (→ repulsione)] [LSF] Forza r.: forza, che si manifesta fra corpi per una causa qualsiasi (elettrica, magnetica, ecc.), tendente a fare aumentare le distanze [...] reciproche ...
Leggi Tutto
ondazione
ondazióne [Der. del lat. undatio- onis, da unda "onda"] [GFS] Il fenomeno dell'insorgere di onde sulla superficie del mare o di un lago, dovuto in genere al vento. ...
Leggi Tutto
lamella
lamèlla [Lat. lamella "lamina piccola o sottile", dim. di lamina] [BFS] L. osteonica: v. biostatica: I 367 f. ◆ [EMG] Collettore a l.: sinon. di commutatore di una macchina dinamoelettrica. ...
Leggi Tutto
periferia
periferìa [Der. del lat. peripheria, dal gr. periphéreia, che è da periphéro "portare intorno"] [LSF] Parte estrema, contorno, bordo. ◆ [ALG] Di una figura piana, sinon., non corrente, di perimetro. ...
Leggi Tutto
glaciologia
glaciologìa [Comp. del lat. glacies "ghiaccio" e -logia] [GFS] Scienza che studia i ghiacciai, afferente per la parte descrittiva alla geografia fisica e per il resto alla geofisica. ...
Leggi Tutto
Cerere
Cèrere [Lat. Ceres, divinità romana dei campi] [ASF] Pianetino, il primo a essere stato scoperto (G. Piazzi, 1801, all'Osservatorio di Palermo): v. Sistema Solare: V 280 f. ...
Leggi Tutto
Lat
s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Living apart together. ◆ Li chiamano «Lat», acronimo di «Living apart together» (vivere separati insieme), e in Inghilterra sono già un milione: giovani coppie, tra i 20 e i 30 anni, che non vogliono né sposarsi...