• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
688 risultati
Tutti i risultati [14099]
Algebra [688]
Fisica [2569]
Biografie [2377]
Religioni [1385]
Temi generali [1181]
Matematica [1154]
Arti visive [1021]
Storia [964]
Fisica matematica [878]
Letteratura [676]

sinusoide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sinusoide sinusòide [Comp. del lat. sinus "seno" e il suff. -oide] [ALG] Curva trascendente, di equazione cartesiana y=sinx, che rappresenta l'andamento della funzione trigonometrica seno di un angolo [...] al variare dell'ampiezza x di esso: → trigonometrico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

folioide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

folioide foliòide [Comp. del lat. folium "foglia" e -oide, per la forma] [ALG] La curva piana che s'ottiene proiettando ortogonalmente sulla base di un cono una curva (non piana) tracciata sulla sua [...] superficie laterale (v. fig.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

aggiunzióne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

aggiunzione aggiunzióne [Der. del lat. adiunctio -onis "atto ed effetto dell'aggiungere", dal part. pass. adiunctus di adiungere (→ aggiunto)] [ALG] [ANM] L'operazione che fa passare da un ente a un [...] ente suo aggiunto (→ aggiunto) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA

quoto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

quoto quòto [Der. del lat. quotus "quanto"] [ALG] (a) Sinon. di quoziente, cioè il risultato dell'operazione della divisione. (b) Secondo taluni, soltanto un quoziente esatto, cioè il risultato di una [...] divisione senza resto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su quoto (2)
Mostra Tutti

binante

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

binante binante [Der. del lat. binans -antis] [ALG] Le due parti uguali in cui un cerchio è diviso da un suo qualunque diametro. ◆ [MTR] [EMG] Elettrometro a b.: v. misurazioni elettrostatiche: IV 29 [...] a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – METROLOGIA – ALGEBRA

scaleno

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

scaleno scalèno [Der. del lat. scalenus, dal gr. skalenós "disuguale"] [ALG] Poligono s.: poligono che ha tutti i lati (e quindi anche tutti gli angoli) disuguali tra loro; ne è esempio il triangolo [...] scaleno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

forza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

forza fòrza [Der. del lat. fortia, da fortis "forte"] [MCC] In termini elementari, la causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo; come tale, cioè in relazione alle modificazioni [...] s'indicano, per amore di chiarezza, le f. che non siano di origine elettrica o magnetica o nucleare. ◆ [STF] [MCC] F. morta (lat. vis mortua): locuz. usata in passato per indicare la f. d'inerzia (in contrapp. a vis viva). ◆ [MCC] F. motrice: in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTROLOGIA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – METROLOGIA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – STORIA DELLA FISICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – ALGEBRA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su forza (5)
Mostra Tutti

alfabèto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

alfabeto alfabèto [Der. del lat. alphabetum, dal gr. alfábetos, comp. dei nomi delle due prime lettere] [ALG] [FAF] [INF] Un insieme finito di segni, con il quale sia possibile sviluppare un certo sistema [...] di simboli o, come si dice usualmente, un linguaggio: v. logica: III 483 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA – EPISTEMOLOGIA – METAFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su alfabèto (5)
Mostra Tutti

sesquialtero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sesquialtero sesquiàltero [Der. del lat. sesquialter, comp. di sesqui- e alter "altro"] [STF] [ALG] Termine, ora poco usato, per indicare cose che stanno tra loro nel rapporto di 3 a 2 o di 2 a 3: numeri [...] s. (per es., 6 e 9), proporzione s., ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ALGEBRA

quintilione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

quintilione quintilióne [Der. del lat. quintus sul modello di milione, bilione, ecc.] [ALG] Numero del sistema decimale che corrisponde in Italia, Francia e SUA a 1018 (un miliardo di miliardi) e in [...] Germania e Inghilterra, come del resto anche in Italia nel passato, a 1030 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 69
Vocabolario
lat
lat. – Abbreviazione grafica usuale di latino (con riferimento alla lingua) e di latitudine.
Lat
Lat s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Living apart together. ◆ Li chiamano «Lat», acronimo di «Living apart together» (vivere separati insieme), e in Inghilterra sono già un milione: giovani coppie, tra i 20 e i 30 anni, che non vogliono né sposarsi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali