generabile
generàbile [agg. Der. del lat. generabilis "che può essere generato"] [ALG] [INF] Sottoinsieme g.: v. automi, teoria degli: I 331 b. ...
Leggi Tutto
ammissibile
ammissìbile [agg. Der. del lat. admissibilis, dal part. pass. admissus di admittere "ammettere" e quindi "che può essere accettato"] [ALG] Gruppo di trasformazioni a.: lo stesso che simmetria. ...
Leggi Tutto
simo
simo [agg. Der. del lat. simus "camuso, smussato"] [ALG] Attributo di certi poliedri smussati, come, per es., il cubo s., correntemente detto cubosimo (←), e il dodecaedro (←) simo. ...
Leggi Tutto
multilatero
multilàtero [agg. Der. del lat. multilaterus "con molti lati", comp. di multi- e latus -eris "lato"] [ALG] Figura m.: figura geometrica delimitata da più lati, in genere da più di quattro [...] lati ...
Leggi Tutto
rotondo
rotóndo [agg. Der. del lat. rotundus "che ha forma circolare, sferica o simile", da rota "ruota"] [ALG] Superficie r., solido r.: lo stesso che superficie di rotazione e solido di rotazione: [...] → rotazione ...
Leggi Tutto
trilatero
trilàtero [agg. Der. del lat. trilaterus, comp. di tri- "tre" e latus -eris "lato"] [ALG] Di figura geometrica piana racchiusa da tre lati, come un triangolo ordinario o curvilineo. ...
Leggi Tutto
numerale
numerale [agg. Der. del lat. numeralis, da numerus "numero"] [ALG] Di numero, che ha a che fare con numeri. ◆ [ALG] Sistema n.: lo stesso che sistema di numerazione (→ numerazione). ...
Leggi Tutto
cotangente 2
cotangènte2 [Der. del lat. co(mplementi) tangens "tangente dell'angolo complementare"] [ALG] Funzione trigonometrica, data dal rapporto fra coseno e seno, e quindi reciproca della tangente: [...] → trigonometrico. La funzione trascendente che la rappresenta, y=tanx, si chiama cotangentòide: → trigonometrico ...
Leggi Tutto
alterno
altèrno [agg. Der. del lat. alternus, da alter "altro"] [ALG] Angoli a. interni ed esterni: si hanno quando una retta taglia due altre rette (→ angolo: Fig. 3). ◆ [ALG] Serie a segni a.: lo stesso [...] che serie alternante ...
Leggi Tutto
sinistrorso
sinistròrso [agg. Der. del lat. sinistrorsus, Comp. di sinister "sinistro" e versus "verso"] [ALG] Il verso di rotazione che va da destra verso sinistra in modo discorde dal moto delle lancette [...] dell'orologio, sinon. di levogiro ...
Leggi Tutto
Lat
s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Living apart together. ◆ Li chiamano «Lat», acronimo di «Living apart together» (vivere separati insieme), e in Inghilterra sono già un milione: giovani coppie, tra i 20 e i 30 anni, che non vogliono né sposarsi...