granaio /gra'najo/ s. m. [lat. granarium]. - 1. (agr., archit.) [deposito per la conservazione del grano] ≈ ⇓ silo. 2. [sottotetto dove insieme al grano si depositano provviste e masserizie varie] ≈ ‖ [...] solaio, solario ...
Leggi Tutto
arare v. tr. [lat. arare]. - 1. (agr.) [lavorare la terra con l'aratro, anche assol.] ≈ ‖ dissodare, scassare. 2. (estens., lett.) [segnare di solchi, di righe] ≈ solcare. ...
Leggi Tutto
humus /'umus/ s. m. [dal lat. humus s. f. "suolo, terra, terreno"]. - 1. (biol., agr.) [complesso di sostanze organiche derivato dalla decomposizione di residui vegetali e animali] ≈ terriccio. ‖ suolo, [...] terra, terreno. 2. (fig.) [insieme dei fattori sociali, culturali, ecc., che condizionano il sorgere di fatti, manifestazioni e sim.: h. di un movimento artistico] ≈ ambiente, background, clima, contesto, ...
Leggi Tutto
nebulizzare /nebuli'dz:are/ v. tr. [der. del lat. nebŭla "nebbia"]. - 1. [disperdere in minutissime goccioline, mediante un nebulizzatore, sostanze liquide: n. un deodorante] ≈ atomizzare, polverizzare, [...] vaporizzare. ↔ condensare. 2. (agr.) [bagnare un campo agricolo e sim. con liquidi antiparassitari per mezzo di macchine irroratrici] ≈ irrorare ...
Leggi Tutto
rastro s. m. [lat. rastrum (o raster -stri), der. di radere "radere, raschiare"]. - 1. (lett.) [arnese costituito da un elemento trasversale, munito di denti di legno o di metallo e fissato all'estremità [...] di un lungo manico di legno] ≈ [→ RASTRELLO (1)]. 2. (agr.) [attrezzo usato per la scarificatura del terreno] ≈ scarificatore ...
Leggi Tutto
stabbiare v. tr. [lat. stabŭlare o stabŭlari "stare in stalla"] (io stàbbio, ecc.). - (agr.) [trattare con lo stabbio per rendere più fertile: s. un campo] ≈ concimare, (non com.) letamare. ...
Leggi Tutto
nocciolo¹ /'nɔtʃ:olo/ s. m. [forse lat. nŭcleus "midollo, gheriglio", der. di nux nŭcis "noce"]. - 1. [lo strato più interno, legnoso delle drupe (ciliegia, pesca, oliva, ecc.)] ≈ Ⓣ (bot.) endocarpo, (fam.) [...] osso. ● Espressioni (con uso fig.): essere due anime in un nocciolo [detto di due persone molto affiatate, in assoluto accordo e sim.] ≈ (pop.) essere culo e camicia (o pappa e ciccia). ↓ andare d'accordo. ...
Leggi Tutto
stagione /sta'dʒone/ s. f. [lat. statio -ōnis, propr. "sosta, fermata"]. - 1. [ciascuno dei quattro intervalli di tempo durante i quali l'anno resta diviso dai passaggi del Sole agli equinozi e ai solstizi] [...] ≈ ⇓ autunno, estate, inverno, primavera. ● Espressioni: buona stagione ≈ e ↔ [→ BUONO¹ agg. (3. e)]; mezza stagione [nome generico delle stagioni temperate] ≈ ⇓ autunno, primavera; stagione fredda → □. ...
Leggi Tutto
LAT
. Moneta unitaria della Lettonia (dal 10 novembre 1922); il lat aureo base contiene g. 0,2903 d'oro puro, a somiglianza del franco francese. Si sono coniate monete d'argento da 1 e da 2 lat. Il lat si divide in 100 santim.