• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
14099 risultati
Tutti i risultati [14099]
Fisica [2569]
Biografie [2377]
Religioni [1385]
Temi generali [1181]
Matematica [1154]
Arti visive [1021]
Storia [964]
Fisica matematica [878]
Algebra [688]
Letteratura [676]

Robigo

Enciclopedia on line

(lat. Robigus) Divinità romana della ruggine dei cereali, oggetto di culto in quanto ritenuta in grado, come molte divinità connesse con fatti negativi, di proteggere dal flagello stesso. Di remota antichità, [...] la sua festa era celebrata il 25 aprile (Robigalie) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIVINITA ED ESSERI EXTRAUMANI – FESTIVITA E CALENDARI RELIGIOSI
TAGS: ROBIGUS

lacerto fibroso

Enciclopedia on line

(lat. lacertus fibrosus) Lamina fibrosa nastriforme che origina dal margine mediale del tendine terminale del bicipite brachiale e, volgendo in basso e medialmente e allargandosi a ventaglio, termina [...] nella porzione della fascia dell’avambraccio che ricopre i muscoli epitrocleari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: BICIPITE BRACHIALE – AVAMBRACCIO

Aio Locuzio

Enciclopedia on line

(lat. Aius Locutius) Divinità romana che nel 390 a.C. avrebbe ammonito, non ascoltata, dell’imminente invasione gallica. Questo episodio leggendario è l’origine stessa del dio. Camillo gli eresse poi un [...] sacello all’angolo nord del Palatino ... Leggi Tutto
TAGS: PALATINO

Furi

Enciclopedia on line

(lat. Furii) Antica gens patrizia romana, forse originaria di Tuscolo. Si divise in vari rami, tra i quali emersero in età più antica i F. Camilli, in età più recente i F. Crassipedi, F. Fili e F. Purpureoni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DINASTIE – STORIA ANTICA

Bagaudi

Enciclopedia on line

(lat. Bagaudae e Bacaudae) Espressione di origine celtica indicante le bande di pastori e agricoltori che, immiseriti dai tributi, sconvolsero le campagne delle Gallie dal 283 d.C. Se ne hanno notizie [...] fino alla metà del 5° secolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
TAGS: BACAUDAE

Bibratte

Enciclopedia on line

(lat. Bibracte) Antica città della Gallia, capitale degli Edui (od. Mont-Beuvray, presso Autun), nei cui pressi nel 58 a. C. Giulio Cesare sconfisse gli Elvezi. Gli abitanti di B., sotto Augusto, furono [...] trasferiti a Augustodunum (Autun) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: GIULIO CESARE – AUGUSTODUNUM – ELVEZI – GALLIA – EDUI

Sterculo

Enciclopedia on line

(lat. Stercŭlus) Nell’antica tradizione romana, divino inventore della concimazione dei campi, ricordato negli indigitamenti (➔). Secondo alcune fonti sarebbe padre di Pico (che gli consacrò un altare [...] a Roma) e da identificare con Saturno, Picumno o Pilumno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIVINITA ED ESSERI EXTRAUMANI
TAGS: SATURNO

Tagina

Enciclopedia on line

(lat. Tadinae) Antica città umbra, nei pressi dell’odierna Gualdo Tadino. Ne prende nome la battaglia del luglio 552 tra i Greci di Narsete e i Goti di Totila, svoltasi propriamente nella vicina località [...] dei Busta Gallorum ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE
TAGS: GUALDO TADINO – NARSETE – TOTILA – GOTI

Sergia

Enciclopedia on line

(lat. Sergia tribus) Una delle 17 tribù rustiche romane costituite all’inizio della Repubblica. Prese il nome dall’omonima gente patrizia, che, entrata nella vita politica già all’epoca del decenvirato, [...] ebbe come esponente più noto Catilina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: CATILINA

Azoto

Enciclopedia on line

(lat. Azotus, gr. ῎Αζωτος, ebr. ’Ashdōd) Una delle 5 principali città dei Filistei, tra Iamnia e Ascalona, sulla via tra la Siria e l’Egitto, approssimativamente nella stessa località dove sorge l’odierna [...] città israeliana di Ashdod ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA STORICA
TAGS: FILISTEI – ASCALONA – ASHDOD – EGITTO – SIRIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66 ... 1410
Vocabolario
lat
lat. – Abbreviazione grafica usuale di latino (con riferimento alla lingua) e di latitudine.
Lat
Lat s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Living apart together. ◆ Li chiamano «Lat», acronimo di «Living apart together» (vivere separati insieme), e in Inghilterra sono già un milione: giovani coppie, tra i 20 e i 30 anni, che non vogliono né sposarsi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali