Protesi
Serenella Salinari
Con protesi viene generalmente intesa la sostituzione con strutture artificiali di una parte dell'organismo che risulti mancante, fisicamente o funzionalmente, a causa di [...] caso un bastone simile a quello di normale utilizzo per i non vedenti è dotato di alcuni generatori a raggi laser o a onde ultrasonore; gli echi dovuti alla presenza di eventuali ostacoli, captati da opportuni ricevitori, vengono trasdotti in segnali ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] di radiazioni ionizzanti perché il primo danno, non rilevabile in altro modo, è quello a carico del microcircolo.
c) Flussimetria laser Doppler. Sfruttando il fatto che un corpo in movimento riflette la luce con una frequenza diversa da quella di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano
Il Progetto genoma umano o HGP (Human genome project) ha avuto origine negli Stati Uniti verso la fine degli anni [...] .000 dollari, marcava con coloranti fluorescenti i nucleotidi del DNA, che divenivano così leggibili attraverso uno scanner laser. In questo modo era possibile identificare 12.000 paia di basi al giorno, poiché l'apparecchiatura era sorprendentemente ...
Leggi Tutto
Guerra
Gilberto Di Petta e Ottavio Sarlo
La guerra può essere intesa secondo differenti prospettive: come evento concretamente e storicamente vissuto (livello della realtà convenzionale); come metafora [...] nei confronti delle persone, delle cose e dell'ambiente. Nonostante l'uso di armi non letali (tra cui il laser a bassa energia, munizioni antiuomo con effetto stordente e lacrimogeno, schiume, virus informatici, infrasuoni, microonde ad alta potenza ...
Leggi Tutto
Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia.
Fisica
Propagazione per onde
Si [...] armoniche: si tratta cioè di una radiazione coerente, caso che, eccezion fatta per la radiazione emessa dai laser, non si verifica per altre radiazioni elettromagnetiche, intrinsecamente incoerenti; b) o. infrarosse: frequenza da circa 1012 Hz ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] ) e rotazionale (nel 1993); un'altra metodica recentemente introdotta per tentare di eliminare le placche è l'angioplastica laser, che determina vaporizzazione a stato gassoso del materiale solido che costituisce la placca.
Tali nuove metodiche, pur ...
Leggi Tutto
VIROSI
Giuseppe Visco
Giuseppe Luzi
Sinonimo di malattia virale o da virus, il termine indica in medicina, veterinaria e fitopatologia le malattie causate da virus. Per le caratteristiche di sede, [...] dei papillomi e dei condilomi acuminati sono recentemente entrati nell'uso clinico la tecnica di evaporazione con laser e la terapia con interferone. In individui affetti da una rara malattia ereditaria, definita epidermodisplasia verruciforma ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Giorgio Cruccu
(XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. 567; V, iii, p. 644)
Il dolore
L'organizzazione anatomo-funzionale alla base dei meccanismi del dolore, [...] pratiche della cosiddetta medicina popolare e della medicina orientale, manipolazioni, massaggi, ultrasuoni, onde corte, campi magnetici, laser.
Tra le terapie fisiche, è opportuno spiegare le tecniche di elettroanalgesia. È noto che la stimolazione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Ulrich Tröhler
L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Oggi la chirurgia [...] e asportare con maggiore precisione i tessuti (per es., mediante l'elettro- o la criocoagulazione oppure l'impiego del laser) e, dall'altro, hanno reso possibile la correzione delle malformazioni, le ricostruzioni, gli impianti e i trapianti ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] fisica del materiale ateromatoso attraverso cateteri a lama direzionale, o la sua vaporizzazione che si attua mediante impulsi laser focalizzati. La tecnica più diffusa, e cioè l'applicazione di uno o più by-pass aortocoronarici, garantisce, se ...
Leggi Tutto
laser
làṡer s. m. [dall’ingl. laser ‹lèi∫ë›, sigla di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation «amplificazione della luce per mezzo dell’emissione stimolata di radiazioni»]. – 1. Dispositivo (detto anche maser ottico in quanto...