Ricerca archeologica. La caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e l'analisi microscopica
Elio Scarano
Luigi Campanella
Maria Giuseppina Vigliano
Mauro Tomassetti
Stefano Merlino
Paola Rossi [...] realizzati microscopi che, al posto delle onde luminose, sfruttano fasci di elettroni, onde acustiche e raggi laser. Queste nuove tecniche, in continuo progresso, hanno portato alla creazione di una microscopia alternativa di livelli elevatissimi ...
Leggi Tutto
Un teatro piccolo, povero, nuovo
Piargiorgio Giacchè
Un prologo su teatro e territorio
Il rapporto tra teatro e territorio è da sempre tanto obbligatorio quanto problematico, almeno per via della differenza [...] e la profondità attoriale di Alfonso Santagata e Claudio Morganti, i trampoli del Teatro Tascabile di Bergamo e il laser di Krypton, le istallazioni gestuali di Parco Butterfly, le architetture poetiche della Valdoca, la minidrammaturgia magica di ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] collettivi è destinato a gettare luce su problemi con implicazioni in scienze tanto diverse quali la fisica dei laser, la geofisica, la biologia, l'astrofisica, la fisica dell'atmosfera ecc.
7. Conclusioni.
Il fenomeno della rottura spontanea ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] di interesse con un fascio di radiazione elettromagnetica che eccita gli atomi; può essere visto come un sistema precursore del laser e il suo autore riceverà il premio Nobel 1966 per la fisica.
Il tempo delle effemeridi. Un'apposita convenzione ...
Leggi Tutto
Universita
Steven Muller
di Steven Muller
Università
sommario: 1. Introduzione. 2. I mutamenti dell'università nel Novecento. a) Dall'ortodossia alla scienza. b) Dalla trasmissione alla scoperta. c) [...] sofisticate e dispendiose. Se i laboratori contengono ancor oggi recipienti di vetro e tubature, sono però incompleti senza laser, microscopi elettronici, elaboratori, spettroscopi, scanners, ecc. La conseguenza è che l'università ha già cominciato a ...
Leggi Tutto
Architettura costantiniana a Costantinopoli
Alessandra Ricci
È un’impronta di imponenti presenze architettoniche quella che definirà, nelle fasi iniziali del IV secolo, la costruzione di una nuova capitale [...] risulta essere al momento l’unica ricognizione archeologica della zona. È auspicabile l’uso di nuove tecnologie quali laser scanner, ma anche indagini geomagnetiche sull’area della attuale Fatih Camii per verificare l’eventuale presenza di strutture ...
Leggi Tutto
Acidi nucleici
Erwin Chargaff
di Erwin Chargaff
Acidi nucleici
sommario: 1. Introduzione. a) Il problema della cellula vivente. b) Le sostanze presenti in una cellula sono uguali a quelle che ne vengono [...] non è successo oggi può sempre accadere domani. Se il mondo in cui viviamo non fosse divenuto un immane carnaio, se i laser fossero stati usati per guidare i ciechi anziché le bombe, se il napalm fosse stato usato per livellare il deserto anziché per ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] ha così completato con onore il suo medagliere personale. L'altro podio azzurro è arrivato con Diego Romero, finito terzo nel Laser: per il nativo di Cordoba, che nel 2000 e nel 2004 aveva gareggiato per l'Argentina, subito un bronzo all'esordio ...
Leggi Tutto
Riproduzione: tecniche di inseminazione artificiale
Brian Dale
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il controllo endocrino della riproduzione. 3. La produzione dei gameti. 4. Coito e fecondazione. 5. L'inseminazione [...] l'alto. I cromosomi, che appaiono come macchioline nere, potevano venir rimossi chirurgicamente o danneggiati con raggi laser o radiazioni ultraviolette. Una parte degli embrioni derivati dal trapianto di nuclei di cellule embrionali indeterminate ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] opposta del globo. L'ultimo sviluppo per quanto riguarda la velocità, se non la distanza, è costituito dalle armi a laser, che funzionano alla velocità della luce.
La ricerca di una sempre maggiore potenza distruttiva ha prodotto la polvere da sparo ...
Leggi Tutto
laser
làṡer s. m. [dall’ingl. laser ‹lèi∫ë›, sigla di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation «amplificazione della luce per mezzo dell’emissione stimolata di radiazioni»]. – 1. Dispositivo (detto anche maser ottico in quanto...