Atletica - Le specialità: le prove multiple
Giorgio Reineri
Le prove multiple
Il decathlon
La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] del lungo), mentre Pollack era terza.
Quattro anni dopo, a Montreal, le tedesche dell'Est Siegrun Siegl, Christine Laser e Burglinde Pollack dominarono il podio olimpico, mentre le sovietiche Nadezhda Tkachenko, Olga Rukavishnikova e Olga Kuragina ...
Leggi Tutto
Progettazione digitale
Marco Gaiani
Il Boeing 777 è stato, a metà degli anni Novanta del Novecento, il primo aeroplano completamente progettato e ‘preassemblato’ in forma digitale senza far ricorso [...] Nel caso più comune, il modello di RM è ottenuto a partire da un insieme di misure acquisite tramite sistemi (laser-scanner o fotogrammetria) che restituiscono una nuvola di punti tridimensionali sulla quale viene, in genere, costruita una geometria ...
Leggi Tutto
Laboratori spaziali
Roberto Vittori
La corsa verso lo spazio, dominata per molti anni dalla volontà di autoaffermazione delle due principali superpotenze, Stati Uniti e Unione Sovietica, è stata fin [...] dati, l’alimentazione elettrica e il controllo delle vibrazioni, nonché videocamere a elevata risoluzione, microscopi, ottiche e laser. La MSRF (Materials Science Research Facility) è composta da tre distinti racks ed è destinata a sperimentazioni ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] SDI (Strategic Defense Initiative), un avveniristico progetto di difesa antimissile del territorio americano con raggi laser piazzati su piattaforme orbitanti (v. scudo spaziale, in questa Appendice). Per quanto dimostratosi tecnicamente inagibile ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] una grande quantità di piante rampicanti e offrire ai visitatori fresco e ombra. Un grande spettacolo notturno con raggi laser e fuochi artificiali si è ripetuto ogni sera sul grande lago situato accanto al padiglione della Spagna. Un centinaio ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, 1, p. 1049, III, 1, p. 750)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Romano Vulpitta
Giuliana Stramigioli
Giuliana Stramigioli
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti [...] ; lo scultore plastico Minami Tada; Keiji Usami, che ha introdotto nella sua ricerca anche l'uso di raggi Laser; Tatsuo Kawaguchi, Nobuo Sekine, Hidetoshi Nagasawa, Yutaka Matsuzawa, Masabumi Maita, Kenji Inumaki, ecc., che lavorano nell'ambito dell ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] del design: tra questi A. Greiman, R. VanderLans (n. 1955) e L. Hidy.
L'introduzione poi, nel 1985, delle stampanti laser in grado di ottenere una stampa da computer notevolmente definita, ha rappresentato un ulteriore passo avanti sul piano delle ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] più armonico.
Le nuove tecnologie, in particolare la microelettronica e l'informatica, le tecnologie di processo (laser, microprocessori, automazione) e le biotecnologie consentono oggi per la prima volta, dagli inizi della rivoluzione industriale ...
Leggi Tutto
Teorie unificate
MMirza A. B. Bég
di Mirza A. B. Bég
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La sintesi elettrodebole: dinamica quantistica dei sapori: a) osservazioni preliminari; b) le interazioni deboli [...] 'urto doppiamente differenziale).
c) Attività ottica del vapore di Bi atomico (ossia rotazione del piano di polarizzazione della luce laser che passa attraverso il vapore, dovuta agli effetti della violazione di parità nell'atomo di Bi).
d) Simmetria ...
Leggi Tutto
Biologia molecolare
Vittorio Sgaramella e Arturo Falaschi
sommario: 1. Introduzione. 2. Struttura degli acidi nucleici e delle proteine: a) struttura primaria degli acidi nucleici; b) struttura secondaria [...] delle cellule aploidi; il nematode C. elegans, con le sue poco meno di mille cellule inattivabili una alla volta col laser; il moscerino D. melanogaster, in cui la comparsa e la funzione dei diversi segmenti larvali sono controllate da due complessi ...
Leggi Tutto
laser
làṡer s. m. [dall’ingl. laser ‹lèi∫ë›, sigla di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation «amplificazione della luce per mezzo dell’emissione stimolata di radiazioni»]. – 1. Dispositivo (detto anche maser ottico in quanto...