Tecnologie fotovoltaiche
Francesca Ferrazza
Il Sole irradia ogni anno sulla Terra una quantità di energia pari a circa 10.000 volte il consumo mondiale di energia primaria, e rappresenta dunque una [...] celle rispetto a quelle serigrafiche sta proprio nella tecnica di metallizzazione, che viene effettuata scavando nei wafer, mediante un laser, dei sottili e profondi scassi, i quali poi vengono riempiti di metallo a partire da soluzioni chimiche. L ...
Leggi Tutto
Terra. Interno della Terra
Carlo Doglioni
I parametri geofisici fondamentali della Terra sono diretta conseguenza della composizione globale, della distribuzione delle masse e della dinamica del pianeta. [...] (tecnica VLBI, Very long baseline interferometry), o ai satelliti chiamati Lageos su cui vengono inviati da terra degli impulsi laser, si misurano velocità e direzione delle placche; la precisione della misura è inferiore al mm l'anno per i movimenti ...
Leggi Tutto
Archeologia e società dell’informazione
Paola Moscati
Una denominazione controversa
L’informatica archeologica è una disciplina recente e in continua evoluzione, che promuove lo sviluppo di procedure [...] l’intervento della robotica, sia emerse, attraverso l’evoluzione del telerilevamento, della fotografia digitale e delle tecniche laser scanner. Nuove procedure, che richiedono protocolli di gestione dei dati standardizzati, vengono messe a punto per ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] 11), i cyber attacchi (par. 12), la sicurezza energetica (par. 13), lo sviluppo di nuove tecnologie, come le armi al laser, l’armamento elettronico e le tecnologie che impediscono l’accesso allo spazio (par. 14), le questioni ambientali, tra cui i ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'astronomia multicanale
Lodewijk Woltjer
L'astronomia multicanale
Per lungo tempo le osservazioni astronomiche sono state effettuate soltanto nella parte visibile, od 'ottica', [...] del campo di gravità della Terra. La NASA e l'ESA hanno cooperato per pianificare un esperimento spaziale - LISA (Laser interferometer space antenna) - che partirà all'inizio del prossimo decennio.
Conclusioni
La luce visibile, l'unica fonte di ...
Leggi Tutto
Arte e digitale
Lorenzo Taiuti
Arte digitale e arte multimediale
L’impiego del computer in campo estetico ha comportato nell’ultimo ventennio la necessità di adottare denominazioni diverse: new media [...] della street art in versione digitale, riportandoli come tags sulle facciate. Un’interessante tecnica che utilizza combinandoli luci laser e LED permette di proiettare giganteschi segni luminosi, partendo da un computer e da un mouse. I numerosi ...
Leggi Tutto
Sintesi chimiche
Paolo Chiusoli
La sintesi, che in termini generali può essere definita la preparazione di un composto chimico a partire da sostanze a struttura più semplice, occupa, unitamente alla [...] speciali, dagli additivi per l'alimentazione ai detergenti, dai materiali per i chip dell'elettronica a quelli per i laser, come pure il campo dei polimeri, dalle materie plastiche agli elastomeri, e quello dei materiali funzionali, dai conduttori ai ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'osservazione della Terra dallo spazio
D. James Baker
L'osservazione della Terra dallo spazio
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra [...] possono risultare molto efficienti, e misurazioni estremamente precise della posizione dei continenti sono state ottenute utilizzando laser. I satelliti ci offrono inoltre immagini precise dei vulcani - in particolare, possono essere rilevate le ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Reazioni internazionali
John Krige
Reazioni internazionali
La collaborazione scientifica internazionale è il risultato di un'azione sociale. La [...] trascorse quattro mesi a Mosca per misurare le proprietà del plasma con grande accuratezza utilizzando la tecnologia laser più avanzata a disposizione. Gli scienziati inglesi confermarono i risultati dei sovietici, indicandoli come un ulteriore e ...
Leggi Tutto
Il Novecento
Antonio Menniti Ippolito
La nascita del secolo
L'età contemporanea è il periodo in cui viviamo e il tempo che sentiamo più vicino. Decidiamo allora di farla iniziare quando nascevano i [...] , con l'aiuto di alcuni eccezionali maestri, ha cominciato ad allenarsi per diventare un grande guerriero. Con la sua spada laser è partito su una piccola astronave e ha affrontato una serie di spaventose guerre stellari per liberare l'umanità dalla ...
Leggi Tutto
laser
làṡer s. m. [dall’ingl. laser ‹lèi∫ë›, sigla di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation «amplificazione della luce per mezzo dell’emissione stimolata di radiazioni»]. – 1. Dispositivo (detto anche maser ottico in quanto...