TELEVISIONE (XXXII, p. 439; App. II, 11, p. 964; III, 11, p. 914)
Andrea Cuturi
Sistemi televisivi. Servizi di radiodiffusione televisiva. - Nei vari paesi europei sono state adottate diverse varianti [...] numeriche in t. risulta pertanto legata alla disponibilità di sistemi di trasmissione a grande capacità (fibre ottiche, laser, ecc.).
La tecnica PCM ha trovato già alcune applicazioni pratiche attualmente disponibili sul mercato come: a) sound ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] nucleare dal Comitato Nazionale per l'Energia Nucleare (CNEN) e dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), nei laser e nell'elettronica dal Centro Informazioni Studi ed Esperienze (CISE-ENEL) e dal Politecnico di Milano, nella chimica da ...
Leggi Tutto
Cristalli liquidi
CClaudio Zannoni
di Claudio Zannoni
SOMMARIO: 1. Caratteristiche mesogene e fasi liquido-cristalline: a) sospensioni di virus; b) sospensioni di nanocristalli; c) smettici polari; [...] un polimero (HPDLC; v. Bunning e altri, 2000). La tecnica usata è una fotopolimerizzazione ottenuta tramite radiazione laser che interferisce sul sistema monomero-iniziatore-CL secondo il pattern olografico desiderato, creando variazioni regolari di ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] non è tuttora) estirpata. L’aviazione, la marina al largo delle coste, la tecnologia migliorata delle bombe a guida gps e laser, per quanto più ‘chirurgiche’ e devastanti, sono state sufficienti a rovesciare un regime, ma non a instaurare la pace.
I ...
Leggi Tutto
Biomateriali
Paolo Ferruti
La definizione di biomateriale sulla quale attualmente esiste il più ampio consenso è quella stabilita nel corso della II International consensus conference on biomaterials, [...] un’era terapeutica per combattere le malattie cardiovascolari caratterizzata dal posizionamento di stent, e l’uso di laser e rotoablatori per rimuovere ostruzioni del lume dei vasi sanguigni. L’inserzione di stent coronarici rappresenta attualmente ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] comete. Una quantità limitata di dati, ottenuti da esperimenti di vaporizzazione, sia tramite tubi d'urto sia tramite laser, avalla questa ipotesi. Se questi risultati possono essere estrapolati per i molti ordini di grandezza necessari a raggiungere ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] , semiconduttori, magneti, ecc.; c) nucleari: materiali per rivestimenti di reattori, ecc.; d) ottici: materiali per diodi laser, cavi per comunicazioni ottiche, ecc.; e) chimici e biologici: materiali per scambiatori di calore, supporti di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Ulrich Tröhler
L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Oggi la chirurgia [...] e asportare con maggiore precisione i tessuti (per es., mediante l'elettro- o la criocoagulazione oppure l'impiego del laser) e, dall'altro, hanno reso possibile la correzione delle malformazioni, le ricostruzioni, gli impianti e i trapianti ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Frontiere dell’arte
«Un giorno gli artisti lavoreranno con i condensatori, le resistenze, i semiconduttori come oggi lavorano con i pennelli, i violini e i materiali vari» (Nam June Paik)
Una [...] il videogioco della playstation, l’interactive wall che accompagna il visitatore nelle mostre didattiche, l’ITR 100 (la macchina laser dell’ENEA per la scansione dei punti di un affresco o di una scultura da applicare alla metodica del restauro ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Quale futuro per l’industria italiana?
Vittorio Marchis
Siamo all’inizio del 1944 in Svizzera, dove molti italiani si sono rifugiati dopo il disastro dell’8 settembre dell’anno precedente. In Italia [...] Paese in termini di costi ha continuato a mantenere una buona rilevanza nell’ambito della robotica e delle tecnologie laser, mentre ha dimostrato, nel primo decennio, i propri limiti nel settore delle tecnologie dell’informazione e dell’energia. Ma ...
Leggi Tutto
laser
làṡer s. m. [dall’ingl. laser ‹lèi∫ë›, sigla di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation «amplificazione della luce per mezzo dell’emissione stimolata di radiazioni»]. – 1. Dispositivo (detto anche maser ottico in quanto...