Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] di applicazioni che comprende apparati sofisticati, come sensori per apparecchiature chimiche e biologiche o attuatori per sorgenti laser e trasduttori ultrasonori, ma anche oggetti di uso quotidiano, come accendini e orologi. Piuttosto che un ...
Leggi Tutto
di Enzo Lippolis
Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] . Tale orientamento, che ha messo in campo, finalmente anche in Egitto, l’uso di nuove tecnologie e strumentazioni (laser scanner, magnetometri, droni ecc.), oltre a favorire una documentazione più accurata, ha consentito di ottimizzare i tempi e di ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE (App. III, 11, p. 670)
Paolo Santini
Dinamica orbitale.
Generalità e richiami. - La dinamica orbitale di un s. a. s'inquadra nel problema dei due corpi ristretto; in esso la massa [...] (Baker-Nunn cameras).
d) Tracking con illuminazione artificiale. Si ottiene illuminando un s. a. con un raggio radar o laser e innescando un trasponditore di bordo; si possono aggiungere dati di range/range rate alle misure angolari.
Campi d'impiego ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, iii, p. 397; V, v, p. 89)
Scopo dell'attività spaziale, di qualunque tipo e a ogni livello, è far compiere una certa 'missione' assegnata a un 'carico [...] vela solare o concentratori di energia che attivano il riscaldamento e la successiva eiezione di idrogeno liquido; la propulsione laser, specialmente adatta per il lancio di satelliti piccolissimi, che concentra l'energia nel motore per mezzo di uno ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] dalla Egyptian Antiquities Organisation (EAO), che allo scavo tradizionale hanno aggiunto indagini affidate a moderne tecnologie (computer, laser, ecc.). Più che sui risultati di queste consolidate imprese s'informa qui su alcune nuove fruttuose ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] ) e rotazionale (nel 1993); un'altra metodica recentemente introdotta per tentare di eliminare le placche è l'angioplastica laser, che determina vaporizzazione a stato gassoso del materiale solido che costituisce la placca.
Tali nuove metodiche, pur ...
Leggi Tutto
VIROSI
Giuseppe Visco
Giuseppe Luzi
Sinonimo di malattia virale o da virus, il termine indica in medicina, veterinaria e fitopatologia le malattie causate da virus. Per le caratteristiche di sede, [...] dei papillomi e dei condilomi acuminati sono recentemente entrati nell'uso clinico la tecnica di evaporazione con laser e la terapia con interferone. In individui affetti da una rara malattia ereditaria, definita epidermodisplasia verruciforma ...
Leggi Tutto
PLATINO
Eugenio Mariani
(XXVII, p. 507; App. II, II, p. 563; III, II, p. 435; IV, III, p. 8)
È il più importante degli elementi del suo gruppo (che comprende palladio, rutenio, rodio, osmio, iridio). [...] crogioli impiegati per far crescere cristalli di granati usati in elettronica (memoria di computer, preparazione di laser, ecc.). Il maggior impiego attualmente si ha in elettrochimica, nella preparazione di anodi stabili nelle celle elettrolitiche ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] da un futuro assai prossimo sono i sistemi a fibre ottiche. In tali sistemi una sorgente luminosa a semiconduttore laser o diodo fotoemittente (LED) viene modulata direttamente agendo sui parametri della sorgente. La luce modulata che ne deriva è ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Giorgio Cruccu
(XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. 567; V, iii, p. 644)
Il dolore
L'organizzazione anatomo-funzionale alla base dei meccanismi del dolore, [...] pratiche della cosiddetta medicina popolare e della medicina orientale, manipolazioni, massaggi, ultrasuoni, onde corte, campi magnetici, laser.
Tra le terapie fisiche, è opportuno spiegare le tecniche di elettroanalgesia. È noto che la stimolazione ...
Leggi Tutto
laser
làṡer s. m. [dall’ingl. laser ‹lèi∫ë›, sigla di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation «amplificazione della luce per mezzo dell’emissione stimolata di radiazioni»]. – 1. Dispositivo (detto anche maser ottico in quanto...