La grande scienza. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano
Il Progetto genoma umano o HGP (Human genome project) ha avuto origine negli Stati Uniti verso la fine degli anni [...] .000 dollari, marcava con coloranti fluorescenti i nucleotidi del DNA, che divenivano così leggibili attraverso uno scanner laser. In questo modo era possibile identificare 12.000 paia di basi al giorno, poiché l'apparecchiatura era sorprendentemente ...
Leggi Tutto
Sistemi di trasporto
Marco Ponti
Il fenomeno dello spostamento di persone e oggetti ha origine dalla specializzazione nello spazio delle attività umane. La concentrazione in luoghi determinati di attività [...] a ridotto impatto sui cambiamenti climatici. Per il settore della sicurezza si punta a dispositivi radar e laser anticollisione.
I trasporti ferroviari tendono a una diffusione dei sistemi veicolo-infrastruttura ad alta velocità per i servizi ...
Leggi Tutto
Marina Mancini
Abstract
I crimini internazionali sono atti gravemente lesivi dei valori sui cui si fonda la comunità internazionale, comportanti la responsabilità penale degli individui che ne sono [...] effetto quello di produrre il ferimento mediante schegge nel corpo non individuabili con i raggi X; l’uso di armi laser specificamente concepite per provocare una cecità permanente.
I crimini contro l’umanità
I crimini contro l’umanità sono atti ...
Leggi Tutto
Vulcani
Paolo Gasparini
Un vulcano è una struttura morfologica formatasi intorno a una frattura attraverso la quale i magmi giungono alla superficie della Terra. I magmi sono fluidi multifase ad alta [...] delle variazioni di inclinazione con pendoli, sistemi ad acqua o a mercurio, misurazioni di distanza con tecniche laser) sono spesso di difficile utilizzazione negli impervi e tormentati paesaggi vulcanici. Nuove e interessanti prospettive sono ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Apparati sperimentali
Per F. Dahl
Apparati sperimentali
I più importanti 'apparati sperimentali' sviluppati nel periodo 1920-1945 sono stati gli [...] tollera un gradiente pH che include il pH isoelettrico delle specie in esame); in seguito si diffuse anche l'impiego di laser ottici.
Dispositivi per le alte pressioni
Percy W. Bridgman, docente di fisica sperimentale di Harvard dotato di una visione ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Novecento è stato caratterizzato dalle aspettative applicative e poi dall’impatto [...] Nobel Richard Feynman – non sarebbe stato realizzato alcun importante avanzamento scientifico. In realtà diverse tecnologie, dai laser ai computer, ne hanno beneficiato indirettamente. Inoltre, i voli spaziali con equipaggio umano, oltre a costare ...
Leggi Tutto
Arredi scenotecnici
Alessandro Cappabianca
Non è agevole operare una distinzione netta tra la vera e propria scenografia e quel complesso di materiali (mobilio, arredamento, oggetti) che vengono chiamati [...] televisivo (con pubblico in sala) si fa ormai un uso sempre più massiccio di apparecchiature elettroniche, effetti di luce, laser, specchi. Nel momento in cui tutta l'attenzione sembra puntata, sempre più, anche nel cinema, verso tecniche di questo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La teoria della relatività speciale nasce dall’esigenza di estendere all’elettromagnetismo [...] di rivelare le onde gravitazionali attraverso antenne è iniziato negli anni Sessanta e sta attualmente proseguendo attraverso la tecnologia laser, che è in grado di individuare piccolissime diminuzioni nella distanza tra due masse, ma non ha ancora ...
Leggi Tutto
turbina Macchina motrice a fluido, costituita di parti fisse (statore e distributore) e mobili (rotore) con corone di elementi sagomati (pale) a guida del deflusso: il rotore, detto anche girante, è l’elemento [...] di potenza inferiore ai 30 kW, sono sempre più spesso indicati componenti miniaturizzati realizzati con processi di incisione chimica e/o laser, del diametro di pochi (245) mm e della potenza di alcune decine di Watt. Le temperature di esercizio sono ...
Leggi Tutto
Biologia
Il processo o l’insieme dei processi mediante i quali gli esseri viventi perpetuano la propria specie, producendo nuovi individui che ripetono ciclicamente le medesime fasi di sviluppo fino al [...] all’acqua o allo sbiadimento provocato da luce UV) oppure adottando carta fotografica tramite sistemi a proiezione (anche laser) o con stampanti termiche (anche a colori). La facilità di ritocco degli originali acquisiti, con adeguati programmi di ...
Leggi Tutto
laser
làṡer s. m. [dall’ingl. laser ‹lèi∫ë›, sigla di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation «amplificazione della luce per mezzo dell’emissione stimolata di radiazioni»]. – 1. Dispositivo (detto anche maser ottico in quanto...