STATO SOLIDO, Fisica dello
Mario Tosi
(v. solidi, fisica dei, App. III, II, p. 768; stato solido, fisica dello, App. IV, III, p. 486)
È la parte della fisica moderna che studia gli stati condensati [...] bidimensionale, e offrono possibilità enormi per la realizzazione di nuovi dispositivi (diodi, transistori, fotorivelatori, laser). Il gas bidimensionale formato dai portatori elettronici in un'eterostruttura mostra una resistenza di Hall (definita ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 1; App. I, p. 518; II, I, p. 788; III, I, p. 494; IV, I, p. 595)
Durante gli anni Settanta furono raggiunte diverse intese in merito al controllo degli armamenti. L'11 febbraio 1971 venne firmato [...] in loco mediante proprie delegazioni ispettive. Esso inoltre vietava lo sviluppo di missili muniti di armi quali quelle a microonde, a laser e a radiazione.
Il nuovo clima tra USA e URSS portò (10 agosto 1987) anche alla decisione di uno scambio di ...
Leggi Tutto
RICERCA, INNOVAZIONE E SVILUPPO
Francesco Jovane
- Verso una globalizzazione competitiva e sostenibile. Strategie e programmi di ricerca e innovazione per lo sviluppo: l’esperienza della UE. Piano europeo [...] la ricerca (PNR) e Programmi di ricerca e innovazione, per lo sviluppo di nuovi sistemi di produzione, robotica, IT, laser e così via. I programmi nazionali si sarebbero armonizzati, nel tempo, con quelli europei e regionali. I risultati raggiunti ...
Leggi Tutto
METALLI
Eugenio Mariani
(XXIII, p. 23; App. I, p. 839; II, II, p. 295)
Metalli amorfi e vetri metallici. − I m. e le loro leghe sono materiali tipicamente cristallini; quando si ottengono per raffreddamento [...] manufatti (di acciaio, ecc.) con rivestimenti vetrosi, amorfizzando la superficie a mezzo di un trattamento con laser; le caratteristiche che si possono realizzare in questo modo sono sostanzialmente paragonabili a quelle ottenibili dalla stessa ...
Leggi Tutto
Meccanica quantistica
Bruno Crosignani
Eugenio Del Re
Paolo Di Porto
La meccanica quantistica può essere considerata la più efficiente descrizione della natura elaborata dall’uomo. I suoi successi [...] a uno straordinario sviluppo della moderna tecnologia (dalla fissione alla fusione nucleare, dai semiconduttori ai laser, dalla superconduttività alla risonanza magnetica nucleare), non sia stata ancora codificata in maniera permanente e susciti ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Ristrutturazione
Zuoyue Wang
Ristrutturazione
Gli Stati Uniti divennero una grande potenza scientifica mondiale grazie al forte impegno delle istituzioni, [...] ricerche di Lev Davidovič Landau (1908-1968) sull'elio liquido e la scoperta indipendente del maser e del laser, entrambe premiate con il Nobel. Tuttavia le interferenze politiche, le persecuzioni di scienziati e l'interruzione delle comunicazioni ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Nuovo teatro si avvicina alla fine del secolo elaborando un’inedita concezione visiva [...] spazio teatrale può qui diventare completamente virtuale, siderale, disegnato in trame sintetiche da luci al neon e fluorescenti raggi laser, in cui l’attore esprime una presenza fantastica e irreale.
Tuttavia, nell’arco di maturazione del decennio ...
Leggi Tutto
Enrica Strettoi
Membrana nervosa, sottile e trasparente, adagiata sulla superficie interna dell’occhio e interposta tra il corpo vitreo e la coroide; durante l’embriogenesi, si sviluppa dall’epitelio [...] ), o a radiazione coerente. L’OCT è uno scanner che permette un esame oculare accuratissimo basandosi su una sorgente laser non invasiva, capace di generare immagini ad alta risoluzione che comprendono la regione centrale della retina e il punto di ...
Leggi Tutto
Vedi CANDELABRO dell'anno: 1959 - 1994
CANDELABRO (v. vol. Il, p. 304)
H. U. Cain
Nell'ultimo ventennio accanto a numerose ricerche sulle lucerne antiche sono comparsi anche alcuni studi sui c.; tuttavia [...] regolabile (Her., Pneum., I, 34; II, 22-24).
Bibl.: C. ciprioti e protogreci: U. Jantzen, R. Tolle, Athen, in S. Laser, Hausrat (Archaeologia Homérica, Il Ρ), Gottinga 1968, p. 94 ss., tav. ρ, ν d; U. Jantzen, Ägyptische und orientalische Bronzen aus ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Da Elvis in poi i cantanti rock godono di un’aura particolare che li pone al di sopra [...] scene tratte dal film Metropolis, i Rolling Stones adoperano enormi specchi, Pink Floyd, Yes, Who si servono di laser, luci, effetti totalizzanti. Costoro saranno poi investiti dalla rivoluzione punk che in loro individuerà la degenerazione della ...
Leggi Tutto
laser
làṡer s. m. [dall’ingl. laser ‹lèi∫ë›, sigla di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation «amplificazione della luce per mezzo dell’emissione stimolata di radiazioni»]. – 1. Dispositivo (detto anche maser ottico in quanto...