La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] con ulteriori 2,2 miliardi di dollari la ricerca e lo sviluppo nell'industria e nei propri laboratori.
Oltre ai laser e ai maser, sovvenzionati anche dallo Joint Services Electronics Program, l'ONR sostenne numerosi altri programmi di ricerca: nelle ...
Leggi Tutto
memorizzazione
Andrea Carobene
Ricordare per vivere
La memorizzazione è l’operazione attraverso la quale i dati sono registrati per un successivo utilizzo. Senza di essa non sarebbe possibile non solo [...] dell’ottica. I CD e i DVD, infatti, non sono altro che memorie leggibili per mezzo di una emissione di luce laser. La memorizzazione dei dati su questi supporti avviene tramite minuscole incisioni, un po’ come succedeva con i vecchi dischi in vinile ...
Leggi Tutto
input-output
input-output coppia di termini che indica sia, rispettivamente, l’immissione e l’emissione di dati attraverso elaboratori elettronici, sia i dispositivi hardware che permettono tali azioni. [...] versatile disc, più noti come cd e dvd, supporti che vengono scritti (masterizzati) o letti da un’apparecchiatura laser, e dotati di elevate capacità di memorizzazione, soprattutto il dvd. Se questi supporti possono essere masterizzati una volta ...
Leggi Tutto
di Stefano Borgiani
Le armi anti-satellite (Asat nell’acronimo inglese) sono sistemi progettati per danneggiare o colpire i satelliti impiegati per scopi militari e strategici. Gli Usa e l’Urss hanno sviluppato [...] -kill’ o strategia ‘hit-to-kill’.
Anni Novanta. In questo periodo l’attenzione si è spostata sulla tecnologia laser. Le armi anti-satellite che generano un fascio diretto di energia elettromagnetica offrono la possibilità di attaccare i satelliti da ...
Leggi Tutto
miodesopsia
Grazia Pertile
Presenza di ombre o corpi mobili dovuti a una non perfetta trasparenza del corpo vitreo, chiamati popolarmente ‘mosche volanti’. La m. è dovuta alla presenza di addensamenti [...] un processo di adattamento per cui il disturbo si riduce marcatamente dopo alcuni mesi dall’insorgenza. Il trattamento laser per ridurre i corpi mobili in parti più piccole risulta poco efficace e piuttosto rischioso. Se il soggetto percepisce ...
Leggi Tutto
diffrazione
Mauro Cappelli
Fenomeno fisico consistente nella deviazione della traiettoria di un’onda in regime di propagazione, prodotta dalla presenza di ostacoli o dalla variazione della densità del [...] , diffrazione di Bragg. La diffrazione influenza il potere risolutivo dei dispositivi ottici come i microscopi e i telescopi. La sua dipendenza dalla lunghezza d’onda è sfruttata in spettrografia e nella regolazione di laser.
→ Nanostrutture ...
Leggi Tutto
Parte della fisica (detta anche criogenia o criogenica) che si occupa dei problemi inerenti alla struttura della materia e al suo comportamento alle bassissime temperature (dallo zero assoluto della [...] sono state raggiunte su piccoli insieme di atomi (contenenti, per es., 1000 atomi) usando in sequenza tecniche di raffreddamento laser ed espansione adiabatica. La temperatura più bassa così raggiunta (dal gruppo di W. Ketterle nel 2005) è di circa ...
Leggi Tutto
microcavità Termine con cui in fisica si indicano, all'interno dei sistemi a dimensionalità ridotta, i risuonatori ottici di dimensioni micrometriche che confinano i modi propri di oscillazione del campo [...] proprietà optoelettroniche alla base di dispositivi a stato solido quali: i diodi emettitori di luce (LED) e i diodi laser.
Configurazioni a microcavità planare sono utili per mirare l’efficienza di un LED aumentando la quantità di luce estratta dal ...
Leggi Tutto
Branca della medicina che ha per oggetto lo studio e la cura delle malattie degli organi sessuali femminili. Ne vanno escluse quelle relative alla gravidanza, al parto e al puerperio, di pertinenza ostetrica [...] delle tante turbe disfunzionali (emorragie, infiammazioni, aderenze, polipi, fibromi sporgenti ecc.), in modo da curarla subito con il laser. La chirurgia laparoscopica trova grande impiego sia per la ricerca e la cura di ogni causa di dolore cronico ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo ricorso alle stesse tecniche di base. Ciò, per es., [...] Il materiale ricotto viene asportato mediante un getto di polvere abrasiva da un ugello mobile o mediante fascio laser. La stessa tecnica può essere impiegata per effettuare la taratura funzionale del circuito complessivo ovvero aggiustando i valori ...
Leggi Tutto
laser
làṡer s. m. [dall’ingl. laser ‹lèi∫ë›, sigla di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation «amplificazione della luce per mezzo dell’emissione stimolata di radiazioni»]. – 1. Dispositivo (detto anche maser ottico in quanto...