• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
815 risultati
Tutti i risultati [815]
Fisica [316]
Ingegneria [131]
Chimica [95]
Medicina [82]
Temi generali [89]
Ottica [75]
Fisica atomica e molecolare [53]
Biologia [53]
Biografie [48]
Elettronica [48]

modelocking

Enciclopedia on line

In ottica, modulazione di una cavità ottica di un laser a una frequenza pari alla differenza fra due frequenze proprie del risonatore; viene usata per ottenere impulsi di luce alla frequenza di modulazione [...] e di durata pari circa all’inverso della larghezza di riga della radiazione laser. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
TAGS: LASER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su modelocking (1)
Mostra Tutti

fotochemioterapia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotochemioterapia fotochemioterapìa [Comp. di foto- e chemioterapia] [FME] Terapia laser che utilizza l'eccitazione di un derivato dell'ematoporferina per la distruzione selettiva delle cellule cancerogene: [...] v. laser in medicina: III 377 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

PRK (sigla dell'ingl. PhotoRefractive Keratotomy)

Dizionario di Medicina (2010)

PRK (sigla dell’ingl. PhotoRefractive Keratotomy) Cheratotomia superficiale con laser a eccimeri (l’eccimero è una molecola formata dall’associazione di un atomo, o molecola, eccitato con un altro atomo, [...] o molecola, nello stato fondamentale; gli eccimeri presentano oggi interesse in quanto utilizzabili come sostanze attive in laser a gas). Si esegue per la correzione della curvatura della cornea in caso di miopia medio-grave. ... Leggi Tutto

fotocoagulazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotocoagulazione fotocoagulazióne [Comp. di foto- e coagulazione] [FME] v. laser in medicina: III 377 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

semiconduttore

Enciclopedia on line

semiconduttore In fisica, materiale che a temperatura ambiente (20 °C) presenta valori di conduttività elettrica compresi tra 104 e 10–6 S/m, intermedi quindi tra quelli propri dei conduttori metallici [...] e altri s., appartenenti ai gruppi III-V, caratterizzati da elevata mobilità dei portatori di carica, sono impiegati per dispositivi che lavorano alle frequenze delle microonde, nell’ottica integrata e per la realizzazione di laser a stato solido. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – COMPOSTI INTERMETALLICI – CONDUTTIVITÀ ELETTRICA – ENERGIA DI ATTIVAZIONE – ONDE ELETTROMAGNETICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su semiconduttore (6)
Mostra Tutti

optical tweezing

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

optical tweezing Mauro Cappelli Tecnica di misurazione basata sull’impiego di un raggio laser focalizzato per generare una forza attrattiva o repulsiva in grado di muovere o bloccare oggetti dielettrici [...] su un qualunque oggetto dielettrico. Una particella investita dal fascio laser è spinta verso il centro se il suo indice di intensità di luce è maggiore. Focalizzando opportunamente il raggio laser, la forza può attirare la particella all’indietro; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

lasertrissia

Dizionario di Medicina (2010)

lasertrissia Intervento di frammentazione di un calcolo delle vie urinarie mediante impulsi laser, detto anche litotripsia (o litotrissia) laser. La l. è ottenuta per effetto fotomeccanico dove l’energia [...] luminosa, emessa da un generatore, viene trasformata in onde d’urto: il raggio laser eccita gli elettroni presenti nel mezzo che circonda il calcolo, i quali generano onde d’urto che si trasmettono sul calcolo frammentandolo. ... Leggi Tutto

IMPULSI OTTICI AD ATTOSECONDI

XXI Secolo (2010)

Impulsi ottici ad attosecondi Sandro De Silvestri Mauro Nisoli Giuseppe Sansone Fin dall’invenzione, nel 19° sec., della fotografia con flash, impulsi di luce di breve durata sono stati utilizzati [...] di partenza dopo circa due terzi di ciclo ottico, con un’energia cinetica massima, Ek,m, che è determinata dall’intensità dell’impulso laser, I, e dalla sua lunghezza d’onda, λ (Ek,m∝λ2I). Si ha quindi che i fotoni di energia maggiore vengono emessi ... Leggi Tutto

bisturi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bisturi bìsturi [Der. del fr. bistouri, di etimo incerto, "coltello chirurgico"] [FME] B. laser: il laser usato negli interventi di fotochirurgia: v. laser in medicina: III 375 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

bisturi

Enciclopedia on line

Coltello chirurgico a lama generalmente usato per l’incisione dei tessuti molli. B.-laser Strumento chirurgico che sfrutta le proprietà di un raggio laser per sezionare i tessuti e contemporaneamente attuare [...] l’emostasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: EMOSTASI – LASER
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 82
Vocabolario
làṡer
laser làṡer s. m. [dall’ingl. laser ‹lèi∫ë›, sigla di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation «amplificazione della luce per mezzo dell’emissione stimolata di radiazioni»]. – 1. Dispositivo (detto anche maser ottico in quanto...
laṡerista
laserista laṡerista s. m. e f. [der. di laser] (pl. m. -i). – Addetto all’installazione e al funzionamento di apparecchiature laser.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali