spettroscopio Strumento in grado di produrre, misurare e registrare uno spettro di assorbimento o di emissione. Per estensione, il nome di s. veniva dato anche a dispositivi per l’analisi spettrale di [...] ultravioletto; colorimetri, che operano solo nel visibile ecc.); in funzione del tipo di sorgente (s. a fiamma, s. laser ecc.); in funzione della natura del campione (s. ad assorbimento atomico) ecc. La classificazione più generale riguarda il modo ...
Leggi Tutto
Relatività e gravitazione
Bruno Bertotti
La teoria della relatività speciale (A. Einstein, 1905) fornisce un assetto concettuale e matematico pienamente valido e potente per tutta la fisica, sia a livello [...] progettazione un grande rivelatore spaziale (LISA, Laser Interferometric Space Antenna) costituito da tre sonde della Terra. Ciascuna sonda contiene le masse libere, le sorgenti laser e i fotorivelatori; si ha così un interferometro multiplo con ...
Leggi Tutto
Fisico tedesco (n. Heidelberg 1957). Conseguito il PhD in fisica presso l'Università Ludwig-Maximilian e l'Istituto Max-Planck per l'ottica quantistica di Monaco di Baviera nel 1986, dal 1998 ricopre la [...] molto vicine allo zero termodinamico. A tale scopo ha messo a punto una tecnica innovativa basata sul raffreddamento a mezzo laser e sull'intrappolamento magnetico analoga a quella utilizzata da E. Cornell e C. E. Wieman (v.). In seguito a queste ...
Leggi Tutto
radioprotezione
radioprotezióne [Comp. di radio- nel signif. a e protezione) [FME] Disciplina che studia i metodi per evitare i danni biologici che radiazioni di qualunque genere possono provocare nell'Uomo. [...] da radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti, quali radiazioni luminose e infrarosse non coerenti, radioonde, radiazioni coerenti emesse da laser e da maser: v. radioprotezione. Per quanto fosse stato notato subito il fatto che le radiazioni ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Le tecniche diagnostiche
Rossella Colombi
Giuseppe Guida
Claudio Caneva
Pietro Moioli
Domenica Paoletti - Giuseppe Schirripa Spagnolo
Mario Micheli
Le indagini conoscitive
di [...] et al., Holographic Methods for Painting Diagnostics, in Applied Optics, 13 (1974), pp. 2009-2013; J.F. Asmus, Laser Clean Delicate Art Works, in Laser Focus, 12 (1976), pp. 137-41; C.H. Vest, Holographic Interferometry, New York 1979; G. Accardo - G ...
Leggi Tutto
termoablazione
Trattamento chirurgico locale per l’asportazione di tumori del fegato primitivi o metastatici, per alcuni tumori del pancreas e del rene. La t. si basa su una necrosi coagulativa che viene [...] utilizzate diverse fonti d’energia, quali le onde a radiofrequenza, le microonde e il laser, introducendo un ago elettrodo (o una fibra laser) direttamente all’interno della massa neoplastica. Se il trattamento non è possibile per via percutanea ...
Leggi Tutto
distanziometro
distanziòmetro [Comp. di distanza e -metro] [MTR] Denomin. generica di strumento, ottico o di altro tipo, per misurare distanze di oggetti, quali cannocchiali diastimometrici, geodimetri, [...] , valutato in vari modi; ne sono esempi il tellurometro, che impiega onde radio, il geodimetro, che impiega onde luminose (v. strumentazione topografica: V 686 f) e i d. laser, in partic. i telemetri laser spaziali (v. geodesia: III 18 c). ...
Leggi Tutto
Superreticoli
Ida Maria Catalano
Danilo Marano
I s. sono particolari eterostrutture a buche quantiche multiple (Multiple Quantum Well, MQW). Si tratta di strutture periodiche artificiali, costituite [...] e quindi di eccellenti s. e strutture a MQW. Si è così aperta la via alla realizzazione di nuovi diodi laser MQW a bassa soglia oltre che di nuovi dispositivi optoelettronici. In particolare, le eterostrutture ottenute combinando strati di MgxZn1−xO ...
Leggi Tutto
Microottica
Roberto Pizzoferrato
Non sono molti i settori della fisica che, nell’ambito del generale progresso tecnologico dei primi anni del 21° sec., stanno mostrando anche particolari segni di vitalità [...] in forme convesse o concave, per ottenere il comportamento rifrattivo tipico di una lente. Mediante l’uso di speciali laser controllati da computer è possibile modificare localmente l’indice di rifrazione, in modo analogo a quanto sopra riportato per ...
Leggi Tutto
TURP (sigla dell’ingl. TransUrethral Resection of the Prostate)
Resezione endoscopica della prostata, che si attua in anestesia generale o loco-regionale (peridurale o spinale), mediante uno speciale [...] lasciando in sede la parte periferica della ghiandola. Invece del taglio mediante corrente elettrica si può utilizzare il laser, che ha l’indubbio vantaggio di rendere l’intervento incruento, ma, poiché polverizza il tessuto prostatico, non permette ...
Leggi Tutto
laser
làṡer s. m. [dall’ingl. laser ‹lèi∫ë›, sigla di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation «amplificazione della luce per mezzo dell’emissione stimolata di radiazioni»]. – 1. Dispositivo (detto anche maser ottico in quanto...