criptocianina
criptocianina [Comp. di cripto- e cianina] [CHF] Composto chimico del gruppo delle cianine (C₂H₂N₂I), usato nella tecnica fotografica come sensibilizzatore per l'infrarosso e in alcuni [...] tipi di laser a impulsi come assorbitore saturabile. ...
Leggi Tutto
Trap Relying On Optical Pumping
Trap Relying On Optical Pumping (TROOP) 〈trap rilàin òn òptikol pö´mpin〉 [FAT] Nome ingl. della trappola a pompaggio ottico: v. fisica atomica: tecniche recenti di raffreddamento [...] laser: VI 633 b. ...
Leggi Tutto
In elettronica e ottica, segnale sinusoidale in cui la frequenza cresce linearmente nel tempo. È usato nei sonar e nei radar per migliorarne sensibilità e risoluzione. In ottica, si osserva c. nei laser [...] a impulsi corti e ultraintensi.
In acustica, trasduttore per onde superficiali di tipo interdigitale, nel quale gli elettrodi hanno distanze linearmente crescenti: eccitando il trasduttore con un impulso ...
Leggi Tutto
armamenti
armaménti s. m. pl. – In questo settore, economicamente molto produttivo, è possibile distinguere due macro-tipologie: le small arms and light weapons (SALW), cioè le armi leggere, e i grandi [...] onde acustiche, o plasma a elevata energia, o raggi laser. Gli effetti legati all’uso di tali armi possono essere ipertecnologico. Ad esempio il THEL (Tactical High Energy Laser), dispositivo laser a elevata potenza, è stato utilizzato durante i test ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (n. Wilkes-Barre 1948). Nel 1997 gli è stato conferito il premio Nobel per la fisica insieme a S. Chu e a C. Cohen-Tannoudji per avere contribuito allo sviluppo di tecniche per raffreddare [...] , tra i quali si segnalano la Albert A. Michelson Medal del Franklin Institute nel 1996 e l'Arthur L. Schawlow Prize in Laser Science (American physical society) nel 1998.
Opere
Dopo che S. Chu riuscì a raggiungere nel 1984 una temperatura di 240 μK ...
Leggi Tutto
In ottica, metodo di registrazione e riproduzione di immagini tridimensionali basato sull’impiego di un fascio di luce coerente: tale fascio viene indirizzato sia verso l’oggetto da riprodurre sia verso [...] 1948 con i raggi X, ha avuto piena attuazione solo all’inizio degli anni 1960 dopo la realizzazione del laser. Successivi sviluppi hanno reso possibile la produzione di immagini olografiche osservabili con la luce bianca ordinaria: tale risultato si ...
Leggi Tutto
telemetria
telemetrìa [Der. di telemetro] [LSF] (a) Insieme dei metodi di osservazione ottica o elettronica o acustica finalizzati a fornire la misura della distanza di un oggetto dall'osservatore. (b) [...] (equival., sulla misurazione della relativa variazione della fase); si effettua con telemetri a radiofrequenza e telemetri laser: v. telemetria a radiofrequenza e laser. ◆ [OTT] T. ottica: la t. effettuata con mezzi ottici; è basata sul fatto che un ...
Leggi Tutto
dieresi
Soluzione di continuità tra tessuti normalmente uniti; anche come secondo elemento di parole composte, per es. cheilodieresi. ● In chirurgia, l’apertura di una breccia operatoria, con mezzi meccanici [...] (bisturi, forbici) o termici (elettrobisturi, laser) per accedere all’organo coinvolto dal processo morboso o alla formazione patologica da eliminare. ...
Leggi Tutto
Sisifo
Sìsifo [Nome di un personaggio della mitologia gr.] [FAT] Effetto S.: particolare processo di perdita di energia da parte di un atomo nel campo di una radiazione: v. fisica atomica: tecniche recenti [...] di raffreddamento laser: VI 628 b. ...
Leggi Tutto
optoacustico
optoacùstico [agg. (pl.m. -ci) Der. di optoacustica] [ACS] [OTT] Rivelazione o.: metodo per rilevare acusticamente, con l'analisi di microfoni, variazioni di pressione di un gas. ◆ [ACS] [...] [OTT] Spettroscopia o.: v. spettroscopia atomica laser: V 500 e. ...
Leggi Tutto
laser
làṡer s. m. [dall’ingl. laser ‹lèi∫ë›, sigla di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation «amplificazione della luce per mezzo dell’emissione stimolata di radiazioni»]. – 1. Dispositivo (detto anche maser ottico in quanto...