(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] di 142.793.046 telegrammi.
Servizî della compagnia Italcable. - La compagnia Italcable gestisce il cavo transatlantico Anzio-Malaga-LasPalmas-S. Vincent-Fernando di Noronha-Rio de Janeiro-Montevideo (13.000 km. circa di lunghezza) attivato a sua ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] suffraganee Badajoz (1255), Cadice (1267) e Ceuta (1421) unite nel 1851, Cordova (sec. III), Canarie (1406; residenza in LasPalmas), S. Cristoforo della Laguna o Tenerife (1819; unito a Canarie nel 1851, separato nel 1877; residenza in La Lagerna ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] Isole Canarie: da qui passa quasi tutto il pesce illegale che arriva in Europa, almeno 400.000 tonnellate l’anno. LasPalmas è un ottimo porto, geograficamente strategico perché la costa più ricca di pesce è quella dell’Africa occidentale. È inoltre ...
Leggi Tutto
DEXART, Giovanni
Antonello Mattone
Nacque a Cagliari da Melchiorre e da Marianna Jorge. Dai registri della parrocchia del quartiere di Castello risulta che venne battezzato il 22 ott. 1590.
In uno squarcio [...] avvocato dello stamento reale, Girolamo Esgrecio (Substancial de las Cortes de Sardeña del año 1624, Caller 1624), di Laconi, dai conti di Serramanna, di Cuglieri e di Palmas, è un ricorso per nullità della sessione parlamentare e venne inoltrato ...
Leggi Tutto