Famiglia di Insetti Lepidotteri Iponomeutoidi, comprende il genere Lyonetia, con larve minatrici delle foglie di piante anche coltivate. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Insetti Imenotteri Calcidoidei; piccoli, hanno ali frangiate; le larve parassitano uova e adulti di altri Insetti terrestri e acquatici. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Anellidi Policheti Canalipalpati marini, viventi nella sabbia, con larve pelagiche. Vermiformi, hanno corpo lungo alcuni centimetri, costituito di numerosi segmenti, di cui il primo (prostomio) [...] provvisto di due lunghi tentacoli ...
Leggi Tutto
Famiglia di Insetti Ditteri Calitteri. Le femmine depongono uova o larve a sviluppo rapidissimo su carogne o piaghe. Alcuni si evolvono a spese di Insetti (Rincomini) o di vermi (Pollenini). I Calliforini [...] depongono le uova su escrementi, cadaveri, ospiti vivi. Causano miasi (➔) nei Mammiferi e nell’uomo. I generi più conosciuti sono Calliphora, i comuni mosconi della carne, e Lucilia, di colore azzurro-verde ...
Leggi Tutto
Classe di Emicordati istituita da alcuni autori dopo il ritrovamento di larve simili a tornarie, plantoniche e di grandi dimensioni (ca. 20 mm di lunghezza), attribuite a una specie (Planctosphaera pelagica) [...] di cui non è noto lo stadio adulto ...
Leggi Tutto
Genere (Hypoderma) di Insetti Ditteri Brachiceri Estridi, rappresentante della sottofamiglia Ipodermatini. Le larve di alcune specie causano l’ipodermosi, malattia parassitaria di bovini ed equini. Gli [...] adulti depongono le uova sul pelame; l’ospite, leccandosi, le ingoia. Le larve, che si schiudono nel tubo digerente, ne attraversano la parete (stadio penetrante) e migrano poi (stadio migrante) fino al tessuto sottocutaneo del dorso, dove si ...
Leggi Tutto
farfalla monarca
Nome comune di Danaus plexippus, un lepidottero ropalocero le cui larve vivono su piante del genere Asclepias. Caratterizzato da colorazione nero-arancione, l’insetto adulto può avere [...] minaccia le popolazioni di farfalle. Anche l’uso di erbicidi per limitare la diffusione delle piante su cui vivono le larve ha contribuito alla diminuzione del numero di individui della specie. Poco si conosce sui loro meccanismi di orientamento; si ...
Leggi Tutto
Famiglia (Hynobiidae) di Anfibi Caudati; comprende salamandre asiatiche terrestri o acquatiche, larve acquatiche. Il genere Hynobius (fig.) ha vasta distribuzione, dagli Urali alla Camciatca, Sahalin e [...] isole del Giappone, e dalla Siberia al Turkestan ...
Leggi Tutto
larva
s. f. [dal lat. larva, con i primi 3 sign.; il passaggio al sign. zoologico (avvenuto con Linneo, 1735) è dovuto al fatto che il bruco è considerato come la «maschera» dell’insetto perfetto]. – 1. Nome che gli antichi Romani davano agli...
larvare
v. tr. [der. di larva; cfr. lat. larvare «stregare»], letter. – Mascherare, spec. in senso fig.: cercò di l. di disinteresse il suo meschino proposito. ◆ Part. pass. larvato, anche come agg. (v. la voce).