TARLI
Athos Goidanich
. Nome volgare con cui vengono indicati gli adulti e le larve degl'Insetti Coleotteri viventi nel legno secco e lavorato. Oltre ad alcuni Cerambicidi dei generi Hesperophanes, [...] , ecc.). Sono noti i loro richiami sessuali (il picchiettio detto dal volgo "orologio della morte" [v. anche psocotteri]) e le gallerie scavate dalle larve e dagli adulti; queste possono danneggiare talvolta gravemente sculture in legno e mobili. ...
Leggi Tutto
larva
Bruno Basile
Due sole occorrenze: Pg XV 127 Se tu avessi cento larve / sovra la faccia, non mi sarian chiuse / le tue cogitazion, e Pd XXX 91 come gente stata sotto larve, / che pare altro che [...] i casi il latinismo (per citare un'attestazione sicuramente nota a D., cfr. Orazio Sat. I V 64 " nil illi larva aut tragicis opus esse cothurnis ") indica la " maschera " che " si mettono alla faccia quelli, che si vogliono camuffare, o contraffare ...
Leggi Tutto
Famiglia d’Insetti Ditteri Nematoceri, che comprende specie di piccole dimensioni, le cui larve vivono sulle pietre sottoposte a un velo d’acqua fredda e corrente, e si cibano di Diatomee. ...
Leggi Tutto
Sottordine di Insetti Neurotteri; hanno ali a venature poco biforcate vicino al margine; larve con apparato boccale masticatore. Si dividono in Sialoidei, che comprendono le famiglie Sialidi e Coridalidi, [...] e Rafidioidei. In alcune classificazioni i M. sono invece considerati un ordine di Neurotteroidei ...
Leggi Tutto
In zoocoltura, malattia (detta anche poliedria) del baco da seta, che colpisce le larve.
botanica Malattia da virus che induce nelle piante colorazione giallastra e accartocciamento delle foglie, produzione [...] di germogli anormali, alterazione dei frutti e irregolarità anatomiche e fisiologich ...
Leggi Tutto
Famiglia di Insetti Neurotteri, di medie dimensioni, crepuscolari o notturni (v. fig.). Le larve igrofile vivono sotto le pietre o fra i muschi e lungo le sponde dei ruscelli; predano larve di altri insetti, [...] specialmente di Ditteri ...
Leggi Tutto
Famiglia di Insetti Coleotteri Polifagi, comprendente specie piccole, di colori scuri. Le larve, allungate e agili, vivono nelle sostanze vegetali secche o putrescenti, nei magazzini di derrate (Dermestes [...] lardarius; A in fig.); nelle pellicce (Attagenus pellio, B; Dermestes vulpinus); nelle raccolte zoologiche (Anthrenus museorum, C). In Italia si trovano una ottantina di specie ...
Leggi Tutto
Famiglia di Insetti Ditteri Brachiceri, con corpo peloso, proboscide chitinizzata e perforante. Le larve vivono nel terreno; gli adulti sono predatori di piccoli insetti. In alcune specie la preda viene [...] avvolta in una rete secreta dai tarsi. Durante la danza nuziale i maschi offrono alla femmina un moscerino ucciso o una rete in cui non è contenuta alcuna preda ...
Leggi Tutto
Famiglia di Insetti Neurotteri Planipenni, piccoli, delicati, ricoperti di una sostanza pulverulenta bianca. Le larve predano Afidi e altri piccoli insetti. ...
Leggi Tutto
larva
s. f. [dal lat. larva, con i primi 3 sign.; il passaggio al sign. zoologico (avvenuto con Linneo, 1735) è dovuto al fatto che il bruco è considerato come la «maschera» dell’insetto perfetto]. – 1. Nome che gli antichi Romani davano agli...
larvare
v. tr. [der. di larva; cfr. lat. larvare «stregare»], letter. – Mascherare, spec. in senso fig.: cercò di l. di disinteresse il suo meschino proposito. ◆ Part. pass. larvato, anche come agg. (v. la voce).