Attore comico (West Point, Missouri, 1889 - Victorville, California, 1928), noto in Italia come Ridolini. Figlio di un giocoliere, dapprima fu disegnatore umoristico, poi attore cinematografico presso la Vitagraph, protagonista di cortometraggi e di qualche film a lunghezza normale (The simple life, 1918; Dances and dangers, 1918; The sawmill, 1924): tipici i suoi calzoni ampî e troppo corti, le bretelle ...
Leggi Tutto
Laurel, Stan
Antonio Costa
Nome d'arte di Arthur Stanley Jefferson, attore, regista e produttore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Ulverston (Cumbria) il 16 giugno 1890 e morto [...] in May, di Robin Williamson), venne ingaggiato prima dalla Universal e poi dalla Vitagraph, dove lavorò fino al 1921 con LarrySemon dal quale apprese i segreti della costruzione delle gag. Nel 1922-23 entrò negli studi di Hal Roach, dove interpretò ...
Leggi Tutto
Hardy, Oliver (propr. Oliver Norvell, detto Ollie)
Antonio Costa
Attore cinematografico statunitense, nato a Harlem (Georgia) il 18 gennaio 1892 e morto a North Hollywood (California) il 7 agosto 1957. [...] a emergere, per la Pathé, la Vim, la Gaumont, e, in particolare, per la Vitagraph dove ebbe modo di collaborare con LarrySemon (noto in Italia come Ridolini) dal quale apprese molto in fatto di ritmi e di costruzione della gag. Fu durante le riprese ...
Leggi Tutto