MANITOBA, Lago (A. T., 125-126; 136-137)
Giuseppe CARACI
Uno dei magiori laghi canadesi, il quinto per superficie (4706 kmq.), quando si prescinda dai grandi specchi d'acqua del bacino laurenziano. Il [...] compreso, si estende, dal 50° 11′ al 51° 48′ lat. N. e dal 97° 56′ al 99° 35′ long. O., per una lunghezza e una larghezza massime rispettivamente di 192 km. (da N. a S.) e di 47 (da E. a O., nella parte meridionale); il livello del pelo d'acqua è a ...
Leggi Tutto
JACQUE, Charles
Hélène M. Castell Baltrusaitis
Pittore e incisore, nato a Parigi il 23 maggio 1813, ivi morto il 7 maggio 1894. Molto note le numerose acqueforti e i dipinti. Amico del Millet e di tutto [...] : stalle, pollai, porcili (Grande gregge, 1888). Come il Daubigny e il Millet, trattò anche l'incisione, con minor larghezza, ma con maniera piena di vivacità e colore. Ricordiamo fra le molte incisioni: la Tartufaia; Macellatore di suini (1844 ...
Leggi Tutto
VASCELLO
. Tipo di nave apparso nella prima metà del sec. XVII, e durato poi, in forme diverse, fin verso la metà del sec. XIX. Aveva tre alberi, due o tre ponti, ampie vele quadre alla maestra e al [...] , civada e controcivada al bompresso, ecc. (la velatura si ampliò e complicò specialmente nel Settecento). Lunghezza media m. 55-65, larghezza m. 14-16, immersione da m. 6 a 8, dislocamento da tonn. 3000 a 4500 circa. Il numero dei cannoni variava ...
Leggi Tutto
Vedi BYLLIS dell'anno: 1959 - 1994
BYLLIS (v. vol. II, p. 235)
N. Ceka
Nelle mura di cinta, il cui tracciato è più volte caratterizzato da sporgenze e rientranze «a dente», si aprono cinque porte ad [...] .
L'impianto urbanistico appare di tipo ortogonale (sono state individuate in direzione N-S strade di m 6,40 di larghezza); esteso per 30 ha, comprende la zona residenziale, la zona dell'agorà e quella dell' «euchòrion” (rifugio per la popolazione ...
Leggi Tutto
contenere
Lucia Onder
. Con costrutto transitivo, nel senso di " tenere in sé ", " comprendere ", " accogliere in uno spazio ", in Cv II III 3 Aristotile credette... che fossero pure otto cieli, de [...] Lo spazio dentro a lor quattro contenne un carro, e Pd XXVIII 33 Sopra seguiva il settimo sì sparto / già di larghezza, che 'l messo di Iuno / intero a contenerlo sarebbe arto.
Con la connotazione di " comprendere come tema ", " trattare ", in Cv IV ...
Leggi Tutto
PONTE DE SOR
A. Balil
Località portoghese (concelho) della provincia (distrito) di Montealegre, Alemtejo. Il suo nome proviene dal ponte romano sul fiume Sor noto come ponte di Vila Formosa. Il ponte [...] di opus quadratum, bugnati, corrisponde alla via Emerita-Olisipo per Alter. Misura 116,56 m di lunghezza e 6,71 m di larghezza. Resti della via si riconoscono nei dintorni, dove sono stati trovati anche miliari.
Bibl.: AS. Mendes Correia, Historia de ...
Leggi Tutto
astuto
Vincenzo Laraia
Ricorre in senso proprio di " chi usa astuzia ", in Cv IV XXVII 5 E, sì come dice lo Filosofo nel sesto de l'Etica, " impossibile è essere savio chi non è buono ", e però non [...] è da dire savio chi con sottratti e con inganni procede, ma è da chiamare astuto. Il passo è inserito nel discorso che tratta della vecchiaia e delle virtù che si addicono ad essa: prudenza, giustizia, larghezza, affabilità. ...
Leggi Tutto
Sezione del fiume Colorado compresa tra le foci del Paria e il Grand Wash, nell’Arizona; è solo un tratto, se pure il più notevole, del corso con cui il fiume stesso traversa l’altopiano omonimo in profonde [...] un centinaio spettano al Marble Canyon. Si presenta come un immenso baratro della profondità media di 1200 m e di larghezza variante da 8 a 25 km, aperto in un altopiano a larghe ondulazioni, che prende denominazioni diverse (Kaibab, Kanab, Shiwits ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (Luxembourg; A. T., 44)
Piero LANDINI
Anna Maria RATTI
F. L. GANSHOF
Yvonne DUPONT
*
Il granducato di Lussemburgo è uno degli stati più piccoli d'Europa: confina a N. e a O. con il Belgio, [...] E. con la Germania. Misura complessivamente 2586 kmq. di superficie e ha una lunghezza da N. a S. di 95 km. e una larghezza di 65 km. da O. a E.: nel 1930 contava 299.993 ab. (116 per kmq.).
- Geografia: Caratteristiche fisiche (p. 681); Popolazione ...
Leggi Tutto
QUATTRO CANTONI, Lago dei (ted., Vierwaldstättersee; A. T., 20-21)
Clarice EMILIANI
Edgardo BALDI
Lago della Svizzera centrale il cui nome ricorda i quattro più antichi cantoni (Lucerna a NO., Schwyz [...] si apre a 437 m. s. m., ed occupa una superficie di 113,8 kmq., con una lunghezza massima, da Lucerna a Flüelen, di 38 km., una larghezza massima di 3 km. e un perimetro di 113,8 km. Il volume delle acque è di 11,8 kmc., la profondità media di 104 m ...
Leggi Tutto
larghezza
larghézza s. f. [der. di largo]. – 1. a. Termine generalmente usato, insieme a lunghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a lunghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido;...
largo
agg. e s. m. [lat. largus] (pl. m. -ghi). – 1. agg. a. Che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni (lunghezza, altezza); in genere si contrappone a stretto: una strada l.; una l. piazza; una l. entrata;...