televisivo
televisivo [agg. Tratto da televisione, secondo il rapporto visione -visivo] [LSF] [ELT] Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione. ◆ [ELT] [...] Hz B, G), la frequenza di righe, che è il prodotto delle due grandezze precedenti (15 735 Hz M, 15 625 Hz B, G) e la larghezza di banda del segnale video (4.2 MHz M, 5 MHz B, G); per altre notizie su questi due standard (di gran lunga i più diffusi ...
Leggi Tutto
splendido
Alessandro Niccoli
In senso proprio vale " che risplende vivamente ", " che ha una luminosità molto viva e intensa ", ed è riferito a un cielo privo di nubi: rimane splendido e sereno / l'emisperio [...] 19 se lo convivio non fosse tanto splendido quanto conviene... a la mia facultade imputino ogni difetto, vale " munifico " e allude alla liberalità e larghezza con la quale D. intende offrire ai lettori il commento alle canzoni esposte nel trattato. ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA (123.514 km2 con 2.938.618 ab. nel 2008); capitale Jackson. Confina con Louisiana e Arkansas a O, Tennessee a N, Alabama a E e con il Golfo del Messico a S. Il territorio, formato [...] verso S. La pianura alluvionale del fiume Mississippi si estende dall’angolo NO dello Stato fino a Vicksburg, e ha una larghezza di un centinaio di kilometri al centro. Il clima è temperato-caldo.
Il M. presenta una tradizionale struttura agricola ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Foggia (158,4 km2 con 6337 ab. nel 2008), situato su una penisoletta della sponda meridionale del Lago di L., lago costiero salato (51,5 km2) lungo la sponda settentrionale del Gargano, [...] 8 a 3 km, lungo 22,2 km) e poco profondo (al massimo 1,5 m), è separato per mezzo di un cordone litoraneo (larghezza media 1 km) dal mare, con il quale comunica mediante tre canali, le foci Schiapparo, Sant’Andrea e Acquarotta. Vi si pratica la pesca ...
Leggi Tutto
tridacna Nome comune dei Molluschi Bivalvi Eterodonti Veneroidi rappresentanti della famiglia Tridacnidi. Comprende specie giganti, dei fondali rocciosi tropicali dell’Oceano Indiano e Pacifico. Hanno [...] della conchiglia, con la conseguente rotazione di 180° di alcuni organi, quali la ghiandola del bisso e gli umboni.
Il genere Tridacna (v. fig.) raggiunge 1,5 m di larghezza e 250 kg ed è caratterizzato dalla presenza della ghiandola del bisso. ...
Leggi Tutto
Profondo vallone longitudinale a 10 km. a oriente di Fiume, sul Quarnaro, che interrompe l'uniformità della costa alta della Croazia da Fiume al Canale della Morlacca. Si apre in una profonda sinclinale [...] delle pieghe esterne delle Dinaridi, che si prolungano sulla costa dalmata. La sua lunghezza è di circa 5 km. e la sua larghezza massima di km.1, in corrispondenza dell'apertura trasversale, lunga km. 1,400 e larga appena m. 400, che l'unisce al ...
Leggi Tutto
FRACASSINI, Cesare
Pittore, nato a Roma il 18 dicembre 1838, morto a Roma il 13 dicembre 1868. Studiò con Francesco Minardi all'Accademia di S. Luca e ivi ottenne il primo premio di composizione con [...] 'altare per la chiesa di S. Sebastiano. Sebbene vivesse in un ambiente di soffocante accademismo, riuscì a esprimersi con nobile larghezza. Si debbono a lui, oltre a numerosi quadri da cavalletto, il sipario del teatro di Orvieto e quello dell'Apollo ...
Leggi Tutto
diametro
Andrea Mariani
Il vocabolo è usato due volte in Cv II XIII 11 Mercurio è la più picciola stella del cielo, ché la quantitade del suo diametro non è più che di dugento trentadue miglia, secondo [...] essere de le ventotto parti una del diametro de la terra, e quattro volte in IV VIII 7 a la più gente lo sole pare di larghezza, nel diametro, d'un piede, e sì è ciò falsissimo, ecc. Da questi esempi si vede bene come in D. il vocabolo sia usato nel ...
Leggi Tutto
In idraulica, dispositivo (detto anche misuratore o edificio di misura o modulatore) per la misurazione e la regolazione della portata di un canale a pelo libero, impiegato specialmente nelle irrigazioni [...] la portata delle correnti in regime lento in cui una strozzatura delle sezioni, realizzata mediante il restringimento della larghezza del canale e il rialzamento del fondo con una soglia opportunamente sagomata, provoca il passaggio della corrente da ...
Leggi Tutto
RÍO TINTO (A. T., 39-40)
Giuseppe Caraci
È il nome di un piccolo corso d'acqua della Spagna meridionale (Andalusia, provincia di Huelva), che finisce insieme con l'Odiel nel Golfo di Cadice; ma nell'accezione [...] Guadalquivir (a O. di Siviglia) si distende per circa 250 km. di lunghezza e 25 km. (in media) di larghezza fino oltre la frontiera portoghese, in corrispondenza all'affioramento di ampie masse di terreni paleozoici (silurico e carbonico), e, più ...
Leggi Tutto
larghezza
larghézza s. f. [der. di largo]. – 1. a. Termine generalmente usato, insieme a lunghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a lunghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido;...
largo
agg. e s. m. [lat. largus] (pl. m. -ghi). – 1. agg. a. Che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni (lunghezza, altezza); in genere si contrappone a stretto: una strada l.; una l. piazza; una l. entrata;...