Piccola città dell'URSS (nella R.S.F.S.R., prov. di Kamensk) situata lungo la grande via navigabile interna Don-Volga (Rostov-Stalingrad). Presso la cittadina trovasi un grande sbarramento ed una potente [...] ) che fa rimontare le acque del fiume di 26 m, creando un grande lago artificiale (180 km per 30 di larghezza) che assicura alla via navigabile del Don una profondità sufficiente ai barconi. Questo lago accumula le acque in primavera, le ...
Leggi Tutto
L'impresa marittima: uomini e mezzi
Ugo Tucci
Un'epoca di trasformazioni
In quest'età del comune, che coincide per molta parte con l'età delle Crociate, sarebbe difficile negare la loro influenza nella [...] veneziano come il vascello di linea lo è stato di quello inglese (64). Ai primi del Trecento il rapporto tra la lunghezza del ponte e la larghezza massima era di 7,6 a 1 in quella grossa e di 8, 1 a 1 nella sottile (65). L'albero a vela latina le ...
Leggi Tutto
ABICADA, Villa della
J. M. Bairrão Oleiro
Nella parrocchia di N. Signora della Concezione, comune di Portimao, nell'Algarve, esiste una villa romana, parzialmente scavata nel 1938 da J. Formosinho, [...] esplorata (1300 m2) ha rivelato un grande edificio in tre corpi, di 54 m di lunghezza per più di 25 di larghezza. Al centro, un atrio con impluvium e sei ambienti disposti esagonalmente. I pavimenti dei corpi centrale e occidentale conservano buoni ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana Francese, a S con il Brasile, a O con la Repubblica di Guyana; a N è bagnato dall’Oceano Atlantico.
Morfologicamente, si possono individuare [...] da N a S): la fascia costiera, pianeggiante e acquitrinosa, formata da sedimenti fluviali; una fascia di lievi ondulazioni, di larghezza variabile dai 30 ai 40 km; un’area di rilievi più elevati, all’interno, culminante nei gruppi dei Wilhelmina (che ...
Leggi Tutto
profondità La distanza, misurata lungo la verticale, tra il fondo di un corpo cavo e la sua estremità superiore, oppure, quando si tratti di masse liquide, la differenza di quota tra il fondo e il livello [...] di p. è quindi analogo a quello di altezza, e parlando di corpo cavo, può costituire una delle sue dimensioni; per es., larghezza, lunghezza e p. di una vasca).
fisica In ottica, con riferimento a una certa distanza p, si chiama p. di campo di ...
Leggi Tutto
Pittore giapponese (n. 1576 - m. 1643); non si hanno notizie precise sulla sua vita. Dalle poche opere che gli si attribuiscono (i paraventi dipinti nel Kennin-ji e nel Daigo-ji a Kyoto e nella fondazione [...] Seikado a Tokyo) non senza incertezza, si manifesta una personalità tra le più originali per lo splendido effetto di colore, la vivacità e la leggerezza della pennellata, la larghezza pittorica con cui l'artista tratta l'oro e l'argento. ...
Leggi Tutto
KASHMIR (A. T., 93-94)
Aldo SESTINI
Aldo SESTINI
Renato Biasutti
Regione dell'India nord-occidentale. Il Kashmir (anche Cashmere) propriamente detto è un ampio bacino tra la catena himalayana principale [...] Panjal, che lo separa dai piani del Panjab. Allungato da NO. a SE., ha una lunghezza di circa 180 km. e una larghezza massima di 120. La catena himalayana è qui relativamente bassa, non superando i 5444 m.; lo Zojila è il valico più depresso (3529 ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Firenze il 25 aprile 1616, morto ivi il 17 gennaio 1686. Allievo di Iacopo Vignali, dimostrò una rara precocità, dipingendo a undici anni alcune teste di santi, ed eseguendo a sedici un [...] ritratto di un Bardi (Firenze, Pitti) e un altro di fra' Ainolfo de' Bardi (presso il conte Bardi) di larghezza e prontezza mirabili. Ma dedicatosi alla pittura religiosa, specialmente da camera o da cappelle domestiche, preferì soggetti di pietà, ed ...
Leggi Tutto
Si dà il nome di Pays de Bray a una piccola regione naturale, la quale forma press'a poco il confine della Piccardia e dell'Alta Normandia. Si tratta d'una depressione allungata perpendicolarmente alla [...] costa della Manica, per una lunghezza di 90 chilometri da Beauvais a Dieppe, con una larghezza massima di 17 chilometri. Più volte è stato segnalato il contrasto ch'essa presenta con gli altipiani di Piccardia e con quelli del Pays de Caux, dai quali ...
Leggi Tutto
THARSIS (A. T., 39-40)
Giuseppe Caraci
È il nome dato a uno dei distretti minerari più importanti della Spagna meridionale. In corrispondenza al margine S. della Sierra Morena (Sierra de Aracena) si [...] la parte mediana della provincia di Huelva, da Guadiana al Guadalquivir (240 km. di estensione per circa 25 di larghezza), cospicui depositi di piriti ferro-cuprifere, che dovettero essere noti e coltivati da tempi antichissimi, certo per opera dei ...
Leggi Tutto
larghezza
larghézza s. f. [der. di largo]. – 1. a. Termine generalmente usato, insieme a lunghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a lunghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido;...
largo
agg. e s. m. [lat. largus] (pl. m. -ghi). – 1. agg. a. Che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni (lunghezza, altezza); in genere si contrappone a stretto: una strada l.; una l. piazza; una l. entrata;...