ROSSO, MARE (lat. antico Sinus Arabicus; A. T., 109-110-111)
Attilio MORI
Roberto ALMAGIA
Francesco VERCELLI
Tipico mare mediterraneo tropicale, compreso fra i paralleli 3° e 12° 40′ N., e i meridiani [...] estende per una lunghezza assiale di 2230 km. dall'estremo NO., Suez, all'estremo SE., l'ingresso del Bāb el-Mandeb. La larghezza è variabile; la sezione più larga è quella fra 16° e 20° lat., nella quale la massima distanza fra le due opposte sponde ...
Leggi Tutto
NEMI, Lago di (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Ugo ANTONIELLI
Piccolo lago del Lazio, nell'apparato vulcanico dei Colli Albani, occupante il fondo di due antichi crateri laterali, aperti a SO. [...] sponde contigue. Lo specchio d'acqua era, prima del recente svuotamento, all'altezza di m. 318, aveva la lunghezza di km. 1.75, la larghezza massima di km. 1.3 e la superficie di kmq. 1.67. Il perimetro era di circa km. 5.5, la massima profondità di ...
Leggi Tutto
GIAMAICA (A. T., 153-154)
José A. DE LUCA
Giuseppe COLOSI
Wallace E. WHITEHOUSE
Isola delle Grandi Antille, situata a circa 18° lat. N. e 77° long. O., vasta 11.525 kmq., costituente una colonia della [...] Corona britannica, la maggiore delle Indie occidentali. L'isola ha forma irregolare, all'ingrosso ovale (lunghezza massima 231 km., larghezza massima 89 km.). La sua costa settentrionale dista 145 km. da Cuba, quella orientale circa 190 km. da Haiti. ...
Leggi Tutto
TASO (Θάσος, Thasus; A.T., 82-83)
Aldo SESTINI
Margherita GUARDUCCI
Angelo PERNICE
È la più settentrionale delle isole dell'Egeo, separata dalla costa macedone da uno stretto di soli 6 km., nel quale [...] si trova l'isolotto deserto di Thasópoula. Di forma grossolanamente pentagonale, l'isola ha una lunghezza (km. 26) poco diversa dalla larghezza (km. 22½); l'area è di kmq. 398. È tuttavia montuosa, accidentata, e si eleva fino a m. 1045 nella cima ...
Leggi Tutto
Grande lago (per superficie il 7° del globo, per volume il 2°), situato nella Siberia meridionale fra 51° 43′ e 55°46′. di latitudine N. e fra 103°44′ e 109°57′ di longitudine E. Ha forma lungamente arcuata, [...] . L'Angara riprende il suo corso come emissario non lungi dall'estremo S. della conca; nonostante la sua ampiezza (i km. di larghezza per 8 m. di profondità) esso non impedisce che il livello del lago abbia oscillazioni annue di 80 cm. Le acque del ...
Leggi Tutto
SEMANG
Gioacchino SERA
Renato BIASUTTI
. Nome collettivo usato nella letteratura etnologica per designare un gruppo di tribù dell'interno della penisola di Malacca caratterizzate da un tipo razziale [...] i maschi. L'altezza nasale è perfino cm. o,5 più forte nei Jahai, in confronto dei Kensiu, mentre la larghezza non presenta differenze proporzionali, in guisa che nei primi si ha tendenza a forme leptoriniche. I due autori concludono alla esistenza ...
Leggi Tutto
L'isola dell'Asinara (detta nell'antichità Herculis insula o Herculea; nelle carte nautiche medievali Asenara, Acinara, Sinara), posta a NO. della Sardegna, ha una superficie di kmq. 51,92, è lunga km. [...] 17,400 circa da Punta del Lupo a Punta dello Scorno, ed ha una larghezza massima di km. 6,400 fra Capo Molla (o Punta Crabara) e Punta Sabina, e una minima di m. 259 circa. Il perimetro è di quasi 45 chilometri.
Si stende in direzione da SO. a NE., e ...
Leggi Tutto
MAGLIANI, Agostino
Vincenzo Tosi
Economista e statista, nato a Laurino (Salerno) il 23 luglio 1824, morto a Roma il 20 febbraio 1891. Fu segretario generale, consigliere e presidente di sezione della [...] e per tre volte ministro delle Finanze, l'ultima per un intero decennio (1879-1889). Come ministro gli si riconobbe larghezza di vedute, accompagnata da una non comune abilità tecnica. La sua politica finanziaria però non andò scevra da critiche ...
Leggi Tutto
Riccezza
Nicolò Mineo
. Una delle personificazioni del Fiore, corrispondente a " Richece " del Roman de la Rose. Custodisce l'ingresso di una (allegorica) via per cui Amante (o Durante), il giovane [...] rapidamente dentro al castello in cui Gelosia ha rinchiuso Bellaccoglienza: questo cammino si chiama Troppo-Donare e fu fondato da Folle-Larghezza; è cioè la via della corruzione. Ricchezza non permette che lo imbocchi se non chi è su' parente o su ...
Leggi Tutto
Gruppo di spire dell’avvolgimento di una macchina rotante, allogate tutte nelle medesime cave; le m. sono, in generale, preparate su apposite sagome e poi montate entro le cave della macchina.
Confezione [...] destinato alla lavorazione, sia a mano sia a macchina. L’avvolgimento avviene sull’aspo dove il filato si dispone su una certa larghezza o fascia; la m. viene poi liberata dall’aspo, torta su sé stessa, per evitarne l’arruffamento, e munita di 3, 4 ...
Leggi Tutto
larghezza
larghézza s. f. [der. di largo]. – 1. a. Termine generalmente usato, insieme a lunghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a lunghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido;...
largo
agg. e s. m. [lat. largus] (pl. m. -ghi). – 1. agg. a. Che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni (lunghezza, altezza); in genere si contrappone a stretto: una strada l.; una l. piazza; una l. entrata;...