Si usa anche dire platicefalia (dal gr. πλατυς "piatto"). - Categoria di proporzioni fra le dimensioni della parte cerebrale della testa e del cranio osseo, corrispondente alle forme basse di essa. La [...] forma generale del cranio cerebrale è espressa comunemente dal rapporto dell'altezza alla lunghezza o alla larghezza, usandosi però moltiplicare per 100 questi rapporti (indice vertico-longitudinale e indice vertico-trasverso). Ognuno di questi ...
Leggi Tutto
Vedi SECTILE, Opus dell'anno: 1966 - 1997
SECTILE, Opus
S. Aurigemma
Si disse in antico opus sectile marmoreum quella specie di mosaico che risultò non già dall'impiego di piccole o piccolissime tessere [...] "cosa meravigliosa"; già da Giuliano da Sangallo, che li disegnò tra il 1485 e il 1494.
Dei quattro pannelli, due (larghezza in fronte m 1,82, altezza m 1,24) sono oggi nel Palazzo dei Conservatori, affissi alle pareti del ripiano antistante all ...
Leggi Tutto
ARCA DI NOÈ
W. Cahn
Le raffigurazioni dell'a. di Noè si basano sul racconto del diluvio universale contenuto in Gn. 6, 14-16. Il naviglio salvifico è descritto nel testo biblico come una struttura a [...] forma di cassa (gr. ϰιβωτόϚ; lat. arca) con tetto spiovente, misurante 300 cubiti in lunghezza, 50 cubiti in larghezza e 30 cubiti in altezza, costruita in legno ricoperto di bitume e internamente suddivisa in tre piani. Raffigurazioni dell'a. ...
Leggi Tutto
varianza
varianza [Der. di variare, lat. variare] [PRB] (a) Per una variabile aleatoria x è il valore aspettato del quadrato dello scarto di x dal suo valore aspettato E(x), cioè è la quantità V=E((x-E(x))2); [...] è un parametro importante della distribuzione di x perché è, in un certo senso, la misura della larghezza della distribuzione stessa (v. probabilità classica: IV 589 b); (b) per un campione di n valori xi di una variabile aleatoria x è la media ...
Leggi Tutto
guardarobe
Luigi Vanossi
Il termine appare in Detto 317 e farà gran dispensa / in sale ed in dispensa / e 'n guardarobe e 'n cella. Indica la stanza in cui si riponevano i vestiti e le biancherie destinate [...] all'uso di casa. L'elenco, che passa in rassegna le varie forme di dissipazione in cui si manifesta la Folle-Larghezza, ricorda questo del Roman de la Rose: " Par les despens Fole Largece, / Qui m'a mis en cete destrece, / Que je n'ai, fors a grant ...
Leggi Tutto
Fisica
Variazione temporale del valore o dell’intensità di una grandezza fisica.
In ottica, un raggio luminoso si dice modulato se la sua intensità varia nel tempo secondo una legge nota. La m. della luce [...] la tensione V a un estremo degli elettrodi e chiudendo l’altro estremo su un’opportuna impedenza, d. M. di questo tipo possono avere una larghezza di banda dell’ordine di 10 MHz a frequenze modulanti fra 0,5 e 2 GHz; la potenza di m. è dell’ordine di ...
Leggi Tutto
Roccia eruttiva effusiva tefritica a struttura porfirica microcristallina, ricca in leucite. È originaria del Monte Somma (Vesuvio, Napoli).
In geografia fisica e geologia, zona calcarea o di altre rocce [...] chimica dalle acque meteoriche e perciò presentanti solchi, crepacci e fosse allungate, contigue o distanziate, delle dimensioni sino a 2-3 m di larghezza e 20 di profondità: la vegetazione, scarsa ed erbacea, si addensa solo nelle fessure rocciose. ...
Leggi Tutto
SEMICONDUTTORI
Francesco Paolo Califano-Fabrizio Galluzzi
(App. III, II, p. 692; IV, III, p. 300)
I s. hanno trovato larghissima applicazione nell'industria elettronica sotto forma di materiali monocristallini [...] tipicamente la struttura n-AlGaAs/p-GaAs/n-GaAs, la presenza di una regione di emettitore (n-AlGaAs) in cui la larghezza di banda proibita sia maggiore di quella della regione di base (p-GaAs) permette di bloccare molto più efficacemente che in un ...
Leggi Tutto
MICROONDE
Paolo Bernardi
(App. III, II, p. 105; IV, II, p. 474)
I maggiori progressi di questi ultimi anni nel settore delle m. possono essere individuati principalmente nelle seguenti aree: a) realizzazione [...] di oltre 20 dBm in grado di amplificare segnali dalla continua a oltre 2 GHz, amplificatori distribuiti con un'elevata larghezza di banda (2-20 GHz), interruttori e sfasatori a tecnologia FET.
Nei circuiti MMIC il miglioramento delle prestazioni ...
Leggi Tutto
Repubblica sovietica autonoma, costituita il 18 ottobre 1921. Il suo territorio, che misura 25.300 kmq. di superficie, comprende la grande penisola omonima della Russia meridionale. Essa ha forma di un [...] di Kerč è largo da 15 a 16 km., ma i banchi di sabbia che ne ingombrano l'entrata restringono questa ad appena 9 km. di larghezza. La penisola di Kerc si protende così con una lunga appendice fra il Mar d'Azov e il Mar Nero. Dopo una larga curva, si ...
Leggi Tutto
larghezza
larghézza s. f. [der. di largo]. – 1. a. Termine generalmente usato, insieme a lunghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a lunghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido;...
largo
agg. e s. m. [lat. largus] (pl. m. -ghi). – 1. agg. a. Che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni (lunghezza, altezza); in genere si contrappone a stretto: una strada l.; una l. piazza; una l. entrata;...