• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
3467 risultati
Tutti i risultati [3467]
Arti visive [575]
Archeologia [449]
Biografie [307]
Fisica [206]
Geografia [216]
Storia [197]
Architettura e urbanistica [164]
Ingegneria [128]
Temi generali [120]
Diritto [115]

bit-slice

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bit-slice bit-slice 〈bit slàis〉 [INF] Locuz. ingl. (propr. "parte di un pezzo") per indicare "fette" integrate dell'unità centrale di un calcolatore elettronico digitale che, affiancate tra loro in numero [...] sufficiente (tipic., 4 bit, quel che si chiama un nibble), realizzano una struttura avente la larghezza di parola voluta: v. calcolatori, architettura dei: I 396 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

FOGLIANO

Enciclopedia Italiana (1932)

FOGLIANO (A. T., 27-28-z9) Roberto Almagià Lago costiero del Lazio meridionale, il più grande dei quattro che si succedono nel litorale pontino tra la foce del fiume Astura e il C. Circeo. Allungato [...] parallelamente alla costa per circa 5 km., con una massima larghezza di km. 1,5, è separato dal mare da un cordone di dune alte fino a 12-15 metri; le rive sono incerte, perché il lago è soggetto a oscillazioni di livello, e lungo quasi tutto il suo ... Leggi Tutto
TAGS: LAGO DEI MONACI – CIRCEO – LAZIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOGLIANO (1)
Mostra Tutti

strada

Enciclopedia on line

Striscia di terreno più o meno lunga e di sezione sensibilmente costante, attrezzata per il transito di persone e di veicoli (in qualche caso di sole persone, s. pedonale) sia nei centri abitati sia nelle [...] strato superiore con breccia e sassi uniti a calce. Paracarri (gomphi) di forma conica erano posti ogni 3 o 4 m sulle crepidini; la larghezza dell’agger variava da 2,35 m per 2 carri, fino a 4,70 m per 4 carri, a seconda dell’importanza, del traffico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INTRATTENIMENTO – DIRITTO PUBBLICO
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – INVASIONI BARBARICHE – REAZIONE VINCOLARE – CURVA CIRCOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su strada (6)
Mostra Tutti

HALLSTATT

Enciclopedia Italiana (1933)

HALLSTATT (A. T., 56-57) Antonio Renato TONIOLO Pericle DUCATI Borgata a m. 494 s. m., nel cuore del Salzkammergut, nell'Alta Austria. La cittadina si trova sul lato occidentale dell'omonimo lago [...] vallivo, di escavazione glaciale, severo e imponente (lunghezza km. 8,6; larghezza km.1-2; superficie kmq. 8,6; profondità m. 125), chiuso dalle ripide sponde che scendono dalle masse di calcare triassico del massiccio del Dachstein (m. 2996), mentre ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HALLSTATT (1)
Mostra Tutti

SAN JUAN

Enciclopedia Italiana (1936)

SAN JUAN (San Juan Bautista de Puerto Rico; A. T., 153-154) Riccardo Riccardi Città capoluogo dell'isola di Portorico e del dipartimento omonimo, situata a 18° 18′ 6′′ lat. N. e 68° 27′ 42′′ long. O. [...] Edificata su un'isola coralligena di 3 km. di larghezza, di fronte alla costa settentrionale dell'isola principale, è unita a questa da tre ponti e a quella di Santurce da quattro ponti, di cui due per il transito ordinario e due per la ferrovia. Le ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAN JUAN (2)
Mostra Tutti

el-MENZALEH

Enciclopedia Italiana (1934)

La più vasta laguna costiera del delta niliaco, che si stende dal ramo di Damietta a O. fin oltre Porto Said a E., con una superficie di circa 2600 kmq. Un cordone litoraneo sabbioso, che ha una larghezza [...] minima di poche centinaia di metri, separa la laguna dal mare, le cui onde nelle forti marcggiate sorpassano il cordone litoraneo, rendendo così salmastre le acque. In seguito all'ostruzione degli antichi ... Leggi Tutto
TAGS: CANALE DI SUEZ – PORTO SAID – DAMIETTA – TANITICO – TENNIS

RONDÔNIA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

RONDÔNIA Dora NIOLA Territorio interno del Brasile occidentale che si estende per km2 242.983 al confine della Bolivia nord-orientale. La linea di spartizione è segnata per tutto il territorio dal corso [...] del Rio Guaporé, un tributario del Rio Madeira che, a sua volta, attraversa in larghezza la regione settentrionale di Rondônia. Sulla vasta superficie, in buona parte coperta dalla foresta pluviale, si distribuiscono appena 56.303 ab. (1958) con una ... Leggi Tutto
TAGS: FORESTA PLUVIALE – RIO MADEIRA – RIO GUAPORÉ – PORTO VELHO – MATO GROSSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RONDÔNIA (1)
Mostra Tutti

TIRINTO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

Vedi TIRINTO dell'anno: 1966 - 1997 TIRINTO (Τίρυνς, Tiryns) F. Matz Centro miceneo dell'Argolide. Tra le rocche micenee, T. è quella meglio conservata. I ruderi sono situati su di uno sperone roccioso [...] che corre interamente da N a S (lunghezza m 300 circa, larghezza massima m 100 circa, minima- nel mezzo- circa m 45, altezza m 26 sul livello del mare), a circa 1.500 m dall'odierna costa orientale del golfo argolico, appena un'ora di cammino a N di ... Leggi Tutto

sporgente

Enciclopedia on line

sporgente Nelle opere portuali, accorgimento costruttivo che permette di aumentare la superficie disponibile per l’ormeggio delle navi, e di accrescere insieme la possibilità di deposito e conservazione [...] merci; è costituito generalmente da un piazzale (di dimensioni almeno pari a 200 m di lunghezza e 400 m di larghezza) che, protendendosi dal normale profilo del bacino portuale in direzione quasi ortogonale a esso, può originare moli o banchine le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: ORMEGGIO

FINLANDIA, GOLFO DI

Enciclopedia Italiana (1932)

È costituito dall'insenatura più orientale del Mar Baltico, che si protende fra la costa finlandese a N., la costa estone a S. e la costa russa a SE., ha una lunghezza di 430 km. e una larghezza dapprima [...] di 75 km. (distanza fra Spithamn e Hanko), poi, nelle vicinanze di Tallinn, di 52 km., quindi, più oltre, di 120 km. La superficie è di circa 29.500 kmq. Nella parte esterna, il fondo del golfo presenta ... Leggi Tutto
TAGS: ROMPIGHIACCIO – FENNOSCANDIA – MAR BALTICO – KRONSTADT – HELSINKI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 347
Vocabolario
larghézza
larghezza larghézza s. f. [der. di largo]. – 1. a. Termine generalmente usato, insieme a lunghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a lunghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido;...
largo
largo agg. e s. m. [lat. largus] (pl. m. -ghi). – 1. agg. a. Che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni (lunghezza, altezza); in genere si contrappone a stretto: una strada l.; una l. piazza; una l. entrata;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali