Fisica
La proprietà di un solido di deformarsi plasticamente, cioè di subire deformazioni permanenti di notevole ampiezza.
In generale, le deformazioni prodotte in un corpo possono essere di natura elastica, [...] di ciascun atomo rispetto ai contigui rimane inalterata ma complessivamente la lunghezza lx aumenta, mentre la larghezza ly ha a che fare con una bandadi scorrimento, composta cioè da un certo numero di piani di scorrimento, circa 100 volte il ...
Leggi Tutto
Psicologia
Atto che sorge improvviso, si svolge con rapidità, talora con violenza, ed è privo di una razionale motivazione. La tendenza ad assumere forme pratiche di condotta in maniera incontrollata per [...] l’ampiezza dell’i., τ è la durata (o larghezza). La cadenza di i. ricorrenti è la loro frequenza di ripetizione, e si misura in i. al secondo o i. occorrono circuiti che lascino passare una adeguata bandadi frequenze; infatti, come si riconosce con i ...
Leggi Tutto
Strumento impiegato per la ricezione di radioonde (lunghezze d’onda da 1 cm a 30 m) provenienti da sorgenti astronomiche. È schematizzabile nell’unione di un sistema collettore di radiazione elettromagnetica [...] da diffrazione, che determina, oltre a un lobo principale di massima accettazione, una serie di lobi secondari. La larghezza a metà altezza del lobo principale definisce il campo di vista e il potere risolutivo dello strumento; due sorgenti radio ...
Leggi Tutto
Gli Arabi, dopo la conquista dell'Egitto (641 d. C.), chiamarono gli abitanti del paese, allora quasi tutti cristiani, passati poi per la stragrande maggioranza all'Islām: Qibṭ, Qubṭ "onde copti", "cofti". [...] ; sono distinti dal mantello di lana bruna, la cinta di cuoio, e l'Askim (σχῆμα), bandadi stoffa nera larga due dita es-Suryān. Sopra la navata centrale, che occupa quasi l'intera larghezza del santuario, s'innalzano in Aswān due cupole, in es-Sēhah ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] . Presentano caratteri di affinamento, avendo nasi stretti ed alti, faccia alta, ovale, cioè con scarsa larghezza bigoniaca (fra ed eccessive coscrizioni", a causa della conquista della "Banda Oriental", "nella quale il popolo del Brasile non solo ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] forte e la forma di essa è ovalare, mentre nel Quechúa è squadrata. Anche la larghezza bizigomatica è più forte 900.000; nella Plata 850.000; nella Banda Orientale e Montevideo 150.000; nel Paraguay 300.000. Di essi 1.700.000 circa erano Bianchi, 5 ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] di aquila. La lunghezza dal basso al capo-tasto è da 75 a 80 cm.; la larghezza è dibandīr o bandair è un cerchio di legno di cm. 17 a 60 di diametro, sul quale è tesa una pelle di capra o di pecora. Sotto la pelle sono poste tre corde di budello di ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] di laghi e di bracci morti, di una larghezza che aumenta progressivamente sino a raggiungere dai 10 ai 12 km. nella balta di Brăila di lăutari (una bandadi violinisti) faceva parte integrante di ogni casa signorile e sono rimasti famosi i nomi di ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] svariate forme di teste di lancia, i cui tre tipi essenziali hanno, l'uno una lunga lama affilata, della larghezza circa dell d'origine, o modellato su quello romano. Rimasero tuttavia bande selvagge, e alla disciplina e alla tattica sostituirono lo ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] ad E. l'altipiano armeno. Entro questi confini, l'Asia Minore ha una lunghezza di quasi 1200 km, una larghezza massima di 680 e minima di 480 km., una superficie di circa 500.000 kmq. Confini poco diversi assegna alla penisola il Banse (v. bibl ...
Leggi Tutto
larghezza
larghézza s. f. [der. di largo]. – 1. a. Termine generalmente usato, insieme a lunghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a lunghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido;...
banda3
banda3 s. f. [dal fr. bande, che è dal franco binda (cfr. benda)]. – 1. Striscia, lista in genere. In partic.: a. In araldica, pezza onorevole posta diagonalmente nello scudo, di cui occupa la terza parte, dal cantone destro del capo...