VIDEOREGISTRAZIONE
Maurizio Ardito
Videoregistrazione magnetica. - È la tecnica mediante la quale il segnale televisivo è memorizzato su un supporto magnetico; gli apparecchi costruiti a questo fine [...] ); la minima lunghezza d'onda registrabile è di 0,9 μm, mentre la larghezzadi traccia è di 40 μm. Nel formato di registrazione D2, la minima lunghezza d'onda registrata è di 0,8 μm e la larghezzadi traccia di circa 35 μm (per il sistema PAL). Il ...
Leggi Tutto
Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] della Misericordia, deliberata il 20 aprile 1505, di venti case, da costruire "prenzipiando da la banda verso el paludo et vegnendo verso el rio de la Miserichordia", per 40 passi di lunghezza e 24 dilarghezza "con sua chorte in mezo", una corte ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] La larghezzadi queste ultime è di 5 m; quella delle quattro arterie principali è di 15, per l'aggiunta di spaziosi accortamente gli spazi (a un alto zoccolo rosso segue la bandadi cinque fasce policrome alternatamente nere, rosse e gialle, e quindi ...
Leggi Tutto
ARMAMENTO DIFENSIVO
B.M. Alfieri
La suddivisione classica dell'a. antico è tra armi difensive e offensive. Le prime proteggono la persona e la più antica fra esse è senz'altro lo scudo, seguito dall'elmo, [...] più ampie, avvolgendo bene la parte da ogni banda; erano per lo più di cuoio cotto, sovente rinforzato; la coscia assunse talora Per eccezione alcuni ricorsi di doghe sono sostituiti con altri a placche di uguale larghezza. Di un secondo gruppo fanno ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Saper condurre le acque
Cesare S. Maffioli
Domenico Guglielmini e l’imitazione della natura
Il 18 luglio 1693 i matematici Giovanni Magrini per Ferrara e Domenico Guglielmini (1655-1710) per Bologna [...] sarebbe infatti possibile condurre dell’acqua al di là della cima di un monte, a condizione che «da la banda dove tirar la vuoi esso canale larghezzadi 1000 piedi del Po).
Il caso della laguna di Venezia
Mentre nel laboratorio del Reno i problemi di ...
Leggi Tutto
GIOTTO di maestro Stefano, detto Giottino
Ada Labriola
Non si conoscono le date di nascita e di morte di questo pittore, che nel 1368 risulta essere iscritto alla Compagnia di S. Luca di Firenze (Gualandi). [...] di S. Remigio, un dipinto di grande preziosità e raffinatezza esecutive che già Vasari descriveva con larghezzadi indanaiate". Lo stemma Bellacci era costituito da tre rose rosse su banda argento e fondo verde; analoghe insegne aveva in chiesa la ...
Leggi Tutto
Vedi PATALIPUTRA dell'anno: 1963 - 1996
PATALIPUTRA
G. Verardi
È il nome antico della città di Patna, attuale capitale dello stato indiano del Bihar. Verso la metà del V sec. a.C., qui trasferita da [...] quale Palìbothra aveva una lunghezza di 80 stadi (c.a 14 km) e una larghezzadi 15 (poco più di 3 km): le mura lignee anche un gruppo di quattrocento monete punzonate (v. moneta: India) e una ruota di carro di legno con bandadi ferro attorno al ...
Leggi Tutto
AUTUN (Augustodunum; v. S 1970, p. 123)
M. Barbanera
L'impossibilità di organizzare campagne di scavo programmate, contestuali a definiti programmi di ricerca urbanistica, ha connotato con un carattere [...] costantiniana: costituito da grandi blocchi di granito locale, raggiunge una larghezzadi 8 m ed è costeggiato da banda in opus signinum.
Entrambe le domus sono state costruite su edifici preesistenti di età augustea e rasi al suolo in un periodo di ...
Leggi Tutto
rivelatore
rivelatóre [agg. e s. (f. -trice) Der. di rivelare, dal lat. revelare "togliere il velo", comp. di re- con il signif. di azione contraria e velum "velo"] [LSF] Dispositivo, apparecchio o sostanza [...] intermedia, fissa: → supereterodina. ◆ [ELT] R. di segnali modulati di frequenza: forniscono una tensione d'uscita Vn che, entro una bandadi frequenze B (v. fig.) corrispondente alla larghezza del canale di modulazione (per es., 150 kHz), è ...
Leggi Tutto
cervello, sviluppo del
Alessandro Sale
Sviluppo delle funzioni superiori
Sviluppo della visione
Nell’uomo e nei primati in generale, al momento della nascita gli occhi sono già aperti e le vie visive [...] corteccia acustica primaria, responsabile del restringimento della larghezza della bandadi sensibilità dei neuroni acustici alle diverse frequenze. Anche la capacità di percepire suoni di bassa intensità migliora progressivamente (diminuzione della ...
Leggi Tutto
larghezza
larghézza s. f. [der. di largo]. – 1. a. Termine generalmente usato, insieme a lunghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a lunghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido;...
banda3
banda3 s. f. [dal fr. bande, che è dal franco binda (cfr. benda)]. – 1. Striscia, lista in genere. In partic.: a. In araldica, pezza onorevole posta diagonalmente nello scudo, di cui occupa la terza parte, dal cantone destro del capo...