Come si analizza il segnale acustico
La fonetica acustica è lo studio dei segnali acustici complessi diretto a scomporli nelle loro componenti semplici. Essa si serve principalmente della spettrografia, [...] diverse (fig. 1).
I due filtri passabanda comunemente utilizzati hanno una larghezzadi 45 Hz (spettrogramma a banda stretta) e di 300 Hz (spettrogramma a banda larga). Il primo mette in evidenza il comportamento delle corde vocali, in ...
Leggi Tutto
Shannon
Shannon Claude Elwood (Petoskey, Michigan, 1916 - Medford, Massachusetts, 2001) ingegnere e matematico statunitense. Dopo la laurea (1936) all’università del Michigan in matematica e in ingegneria [...] comunicazione. Ha elaborato inoltre una formula che lega la quantità di informazione trasmessa alla larghezza della bandadi trasmissione e al rapporto segnale-rumore. Il teorema di Shannon stabilisce che su un canale qualsiasi si può trasmettere un ...
Leggi Tutto
Comunicazione a distanza che utilizza come mezzo di trasmissione radioonde, cioè onde elettromagnetiche di frequenza compresa tra qualche kHz e circa 300 GHz. Un sistema di r. bilaterale richiede che ciascuna [...] utilizzati per i vari servizi. Ciò riguarda in particolare la larghezza della bandadi frequenze utilizzata, la potenza massima trasmessa, il sistema di modulazione o la stabilità dei sistemi emittenti.
R. militari
Le r. militari comprendono ...
Leggi Tutto
Filosofia
Il carattere di tutto ciò che è intelligibile, cioè comprensibile mediante la facoltà dell’intelletto. L’intelligibile si contrappone perciò tipicamente al sensibile, ma, mentre il termine di [...] ricezione, rumori ambientali, disturbi introdotti dal circuito e dagli organi di commutazione, distorsioni o larghezza della banda trasmessa. Prove di i. si fanno a mezzo di operatori, trasmettendo da un estremo del collegamento telefonico un elenco ...
Leggi Tutto
STATO SOLIDO, Fisica dello
Mario Tosi
(v. solidi, fisica dei, App. III, II, p. 768; stato solido, fisica dello, App. IV, III, p. 486)
È la parte della fisica moderna che studia gli stati condensati [...] stati elettronici occupati nello stato fondamentale sono separati da una bandadi energie proibite dagli stati eccitati permessi. Se la larghezza della banda proibita fosse dell'ordine di 10 eV, come nel diamante, il cristallo sarebbe elettricamente ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] alla selce numerose altre varietà di rocce dure: quarzo, agata, calcedonio, diaspro. I dintorni diBanda e le caverne e i del dettato, che è metrica, ma anche per una maggiore larghezzadi vedute e per una trattazione della materia legale, assai più ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] il piccolo Zindeh Rūd, che finisce nel Gav Khāneh a S. di Iṣfahān, e il Bänd-i Amīr, a cui si deve il piatto allargamento del Niriz ( di fronte alla penetrazione politica europea, allacciò, per larghezzadi disegni e necessità e velleità di politica ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] per i grandi getti) a toccare senza danno una pista della larghezzadi poche diecine di metri e di lunghezza limitata, anche in condizioni di visibilità molto ridotta.
Le caratteristiche di impiego dei sistemi radio e radar da usare a tale scopo sono ...
Leggi Tutto
NAVIGLIO da diporto
Marino Laureati
Comprende tutte le unità, di vario tipo e grandezza, destinate alla navigazione da diporto, sia a vela, sia a remi, sia a motore. La maggioranza di tali unità viene [...] di tutti era forse il Tara, di 40 tonn., lungo 6 volte la sua larghezza, di straordinaria pescagione, con un dislocamento di 75 tonn., 38 tonn. di la misura stessa risulta massima, da un capo dibanda all'altro, e viene diminuito del doppio del bordo ...
Leggi Tutto
SUPERSTRUTTURE
Paolo Lugli
Con il termine di superstrutture si indica in fisica dello stato solido una classe di strutture speciali basate su materiali semiconduttori che presentano proprietà elettriche, [...] . Un ulteriore notevole miglioramento, in termini sia di corrente che dilarghezzadi riga, viene proprio dalla riduzione delle dimensini fino a quelle di una buca quantica.
Il vantaggio di un laser di questo tipo è riconducibile alla distribuzione ...
Leggi Tutto
larghezza
larghézza s. f. [der. di largo]. – 1. a. Termine generalmente usato, insieme a lunghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a lunghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido;...
banda3
banda3 s. f. [dal fr. bande, che è dal franco binda (cfr. benda)]. – 1. Striscia, lista in genere. In partic.: a. In araldica, pezza onorevole posta diagonalmente nello scudo, di cui occupa la terza parte, dal cantone destro del capo...