Solidi, fisica dei
JJacques Friedel
di Jacques Friedel
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Principali proprietà macroscopiche delle fasi condensate: a) struttura macroscopica; b) onde macroscopiche. □ 3. [...] a3 è il volume medio per legame. Nel caso quindi di campioni macroscopici (L ≫ a), gli stati permessi formano una bandadi energia quasi continua, dilarghezza ℏω = EAB − EB comparabile con l'energia di legame delle molecole biatomiche che si possono ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] tempo, condizionata alla presenza di questo impulso, mostra un picco circa 25 ms prima dell'impulso, con una larghezzadi circa 15 ms. estrarre l'informazione in bandedi frequenza essenzialmente disgiunte (al di sopra e al di sotto di 25 Hz).
Se da ...
Leggi Tutto
Ottica quantistica
HHermann Haken
di Hermann Haken
Ottica quantistica
sommario: 1. Ottica quantistica: la natura della luce. 2. Il laser. a) Il mezzo laser-attivo e i sistemi di pompaggio. b) II risonatore. [...] v., 1958). Sia τ la vita media radiativa di un atomo, che emette 1/τ fotoni al seéondo spontaneamente. In generale, entro la larghezzadi una riga di emissione atomica vi è ancora un grande numero p di modi nei quali la luce può essere emessa. Poiché ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Nanostrutture
Emanuele Rimini
Francesco Priolo
Nanostrutture
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture [...] eV). Le differenze di livello delle bandedi conduzione e delle bandedi valenza rappresentano barriere di potenziale rispettivamente per gli soltanto un tipo di portatore, e l'energia dei fotoni è generalmente molto minore della larghezzadi gap (la ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] di luce ‛caotica', cioè con ampiezze irregolari.
In una cavità ottica e all'interno della corrispondente larghezzadi impurità atomiche, in modo che le bandedi energia (in particolare la bandadi valenza e quella di conduzione) siano deformate (v. ...
Leggi Tutto
Neocorteccia
Vernon B. Mountcastle
Nell'uomo, la neocorteccia è la sede delle funzioni cognitive superiori e la sua complessità anatomica rispecchia l'importanza del compito che essa svolge nell'adattamento [...] zona marginale estrema, il futuro I strato, e in una banda inferiore, spessa e parzialmente transitoria, la subpiastra.
I neuroni che lunghezza, con una larghezzadi 300÷400 μm: tale colonna contiene circa 80 minicolonne con diametro di 50÷60 μm. La ...
Leggi Tutto
Suono, formazione del
Andrea Frova
Il suono è la sensazione che si manifesta a livello cerebrale allorché un'onda di pressione ‒ ossia il propagarsi di un'alternanza di alta e bassa pressione ‒ incide [...] , una certa indeterminazione tonale, data dalla condizione:
[4] Δt ∙Δf ≈ 1
dove Δt è la durata del suono e Δf è la larghezza della bandadi frequenze presenti nel pacchetto centrato attorno alla frequenza f. Tale condizione diventa critica nel caso ...
Leggi Tutto
Microcavità
Giuseppe La Rocca
Lo studio dell'interazione luce-materia ha da sempre richiamato l'attenzione degli scienziati, sia perché cruciale per la comprensione di molti fenomeni naturali sia perché [...] dipolo in assenza della cavità. Anche in presenza di una banda ampia di frequenze emesse, piuttosto che di un emettitore monocromatico, la cavità oltre a filtrare l'emissione riducendone la larghezza spettrale e angolare può aumentarne l'intensità ...
Leggi Tutto
cervello, sviluppo del
Alessandro Sale
Gli oltre cento miliardi di neuroni che compongono il cervello umano maturo appartengono a numerosi tipi anatomicamente e funzionalmente determinati e sono fittamente [...] corteccia acustica primaria, responsabile del restringimento della larghezza della bandadi sensibilità dei neuroni acustici alle diverse frequenze. Anche la capacità di percepire suoni di bassa intensità migliora progressivamente (diminuzione della ...
Leggi Tutto
Nanostrutture
Francesco Priolo
Emanuele Rimini
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture artificiali di dimensioni nanometriche [...] la ricombinazione di un elettrone della bandadi conduzione con una lacuna nella bandadi valenza causa l'emissione di un fotone minore della larghezzadi gap (la lunghezza d'onda tipica della radiazione emessa da questo tipo di laser è di diversi μm ...
Leggi Tutto
larghezza
larghézza s. f. [der. di largo]. – 1. a. Termine generalmente usato, insieme a lunghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a lunghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido;...
banda3
banda3 s. f. [dal fr. bande, che è dal franco binda (cfr. benda)]. – 1. Striscia, lista in genere. In partic.: a. In araldica, pezza onorevole posta diagonalmente nello scudo, di cui occupa la terza parte, dal cantone destro del capo...