PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery)
Pino FORTINI
Gustavo BRUNELLI
Attilio Donato GIANNINI
Giuseppe MONTALENTI
Raffaele CORSO
S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] 20, immersione sufficiente a dare al battello una certa stabilità, larghezzadi 5 m. circa, potenza 80-90 HP.
Negli ultimi tempi di Flores cioè nel mare diBanda e nell'arcipelago di Santa Cruz.
Il pesce può essere preso con il laccio. Questo di ...
Leggi Tutto
METABOLISMO (XXIII, p. 17; App. II, 11, p. 293; III, 11, p. 68)
Carlo Alfonso Rossi
Libero Martoni
Si può affermare che gli organismi viventi creano e mantengono il loro essenziale ordine interno a [...] tipo III (malattie delle beta larghe) deve la denominazione alla larghezza della banda elettroforetica delle beta-lipoproteine di carattere abnorme, ed è causa di elevato contenuto di trigliceridi e colesterolo nel plasma. Presenta xantomi e precoci ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (A. T., 118-119)
Giuseppe COLOSI
Guillaume GRANDIDIER
George MONTANDON
Gioacchino SERA
Camillo MANFRONI
Agostino GAIBI
Renward BRANDSTETTER
*
Grande isola dell'Oceano Indiano, posta [...] di Mozambico: la minima larghezzadi questo, press'a poco all'altezza di Mozambico sulla costa africana, di Capo Sant'Andrea su quella di Madagascar, è di produce solo sulle coste del mare interno diBanda; questo processo non può esser stato scoperto ...
Leggi Tutto
Nel campo delle macchine c. importanza sempre crescente hanno assunto, in questi ultimi anni, le c. elettroniche, cioè le macchine che svolgono calcoli, su numeri o su funzioni, mediante l'uso di dispositivi [...] l'immissione dei dati sotto forma di schede perforate; una lettrice dibanda che permette l'immissione dei dati a mezzo dibanda perforata; una lettrice di documenti che permette la lettura diretta di documenti scritti con inchiostri magnetizzabili ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] personale i titoli gratuiti, muniti anch'essi dibanda magnetica. Sono in continuo sviluppo anche le criteri del tutto nuovi: dalle vetture di dimensioni notevoli (22 m di lunghezza per 3,20 m dilarghezza), allo scartamento inusuale per gli USA ...
Leggi Tutto
UNIFORME
Ferruccio FERRERO
Mariano BORGATTI
Guido ALMAGIA
*
. L'uniforme, o divisa, è una foggia di vestire che serve a distinguere chi la indossa, indicando la qualità, e, se del caso, il grado [...] larghezzadi 40 mm., i luogotenenti di vascello e sottotenenti di vascello un gallone con due righe della larghezzadi 35 mm., i guardiamarina di prima classe un gallone con una sola riga della larghezzadi , dal pantalone di panno con banda d'oro, ...
Leggi Tutto
Il concetto di bistabilità: definizioni generali. - Consideriamo un sistema generico, che può essere fisico, chimico, biologico, ecologico, e così via. Tale sistema è caratterizzato da un certo numero [...] a) il parametro di fuori risonanza atomico
dove Γ è la larghezzadi riga associata alla transizione atomica, e b) il parametro di fuori risonanza della maggiore velocità, l'ampiezza della bandadi frequenza sulla quale possono trasportare informazione ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] distanza, migliore è la risoluzione spettrale. Inoltre, minore è la larghezzadi ciascuna banda, maggiore è la possibilità di distinguere oggetti diversi e quindi di riconoscerli e poi classificarli. Ciascun oggetto si comporta in modo caratteristico ...
Leggi Tutto
L'Africa Equatoriale Francese ha una superficie di 2.256.000 kmq.; essa si estende dal 5° lat. S. al 23° lat. N. e dall'80 al 25° long. E. Questo vasto complesso di territorî, che va dal litorale atlantico [...] di sedimenti secondarî e terziarî, della larghezzadi 50 km. circa, precede l'inizio dell'altipiano africano, composto soprattutto di scisti, di gneiss e di graniti; poi, una serie di e dello Sciari, e il gruppo Banda-Mandjia (alto Sciari e alto ...
Leggi Tutto
I materiali e i processi. Come si muove la carica nei semiconduttori organici. Dispositivi: OLED, OPV, OFET. Applicazioni emergenti e prospettive. Bibliografia. Sitografia
L’e. o. definisce un settore [...] dibanda elettronica nonostante il moto della carica sia incoerente. Le bandedi valenza e di conduzione dei SO derivano dalla sovrapposizione di (lin) o di saturazione (sat), W e L sono larghezza e lunghezza del canale, μ è la mobilità di carica, C è ...
Leggi Tutto
larghezza
larghézza s. f. [der. di largo]. – 1. a. Termine generalmente usato, insieme a lunghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a lunghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido;...
banda3
banda3 s. f. [dal fr. bande, che è dal franco binda (cfr. benda)]. – 1. Striscia, lista in genere. In partic.: a. In araldica, pezza onorevole posta diagonalmente nello scudo, di cui occupa la terza parte, dal cantone destro del capo...