PACINI, Franco
Giovanni Bignami
PACINI, Franco. – Nacque a Firenze il 10 maggio 1939, da Gualtiero, insegnante di Urbino, e da Elsa Roesch, nata a Baden (Svizzera).
Trascorse gli anni giovanili a Urbino, [...] . Fondamentale fu poi la decisione, anch’essa dovuta a Pacini, di coinvolgere l’osservatorio di Arcetri nella costruzione del Large Binocular Telescope (LBT) in Arizona, che sarebbe entrato in funzione nel 2005.
Con i suoi due specchi di 8 ...
Leggi Tutto
L'Herbier, Marcel
Gianni Rondolino
Regista cinematografico francese, nato a Parigi il 23 aprile 1888 e morto ivi il 26 novembre 1979. Il suo contributo alla storia del cinema va individuato soprattutto [...] è Rose-France (1918; La rosa francese) coprodotto dalla Gaumont per la quale diresse altri sei film, fra cui L'homme du large (1920; La giustizia del mare), un melodramma in parte girato in Bretagna, in cui già sono evidenti gli interessi del regista ...
Leggi Tutto
Boyer, Charles
Monica Trecca
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Figeac (Lot) il 28 agosto 1899 e morto a Phoenix (Arizona) il 26 agosto 1978. Con Maurice Chevalier fu l'altro attore [...] di Aux jardins de Murcie di J. Feliu y Codina. Nello stesso anno prese anche parte al suo primo film, L'homme du large di Marcel L'Herbier, ma né questo ruolo né i successivi furono di rilievo, come invece quelli teatrali grazie ai quali ottenne ...
Leggi Tutto
FREUD, Lucian
Alexandra Andresen
Pittore tedesco, nato a Berlino l'8 dicembre 1922. Nipote di Sigmund, nel 1933 si rifugiò con la famiglia in Gran Bretagna, assumendo la nazionalità inglese nel 1939. [...] solitudine, di desolazione della condizione umana (Reflection with two children, 1965, Madrid, Fundación Colección Thyssen-Bornemisza; Large interior W 11, after Watteau, 1981-83, collezione privata; Seated nude, 1990-91, collezione privata; Benefits ...
Leggi Tutto
Scrittore indiano di lingua inglese (n. Calcutta 1956). Ritenuto uno tra i maggiori protagonisti della letteratura indiana contemporanea, il suo universo romanzesco è un universo inquieto i cui personaggi [...] The glass palace, sorta di saga familiare ambientata in Birmania. Da ricordare anche il libro di viaggi Dancing in Cambodia, at large in Burma (1998; trad. it. Estremi orienti, 1998), reportage in cui G. si sofferma sulle ferite che la storia ha ...
Leggi Tutto
Koons, Jeff
Giovanna Mencarelli
Artista statunitense, nato a York (Pennsylvania) il 21 gennaio 1955. K. si è formato (1972-1976) al Maryland Institute College of Art di Baltimora e alla School of the [...] accessibile a tutti (Bear and policemen); Made in Heaven (1990-91), una serie di opere ispirate alla pittura rococò (Large vase of flower); Celebration (1995-1998): la memoria dell'infanzia vive nei rituali del gioco e si proietta nelle celebrazioni ...
Leggi Tutto
Matematico e fisico britannico (n. Colchester 1931). P. ha dato importanti contributi nella teoria della relatività generale, formulando l'ipotesi secondo la quale la singolarità centrale di un buco nero [...] 's new mind (1989; trad. it. 1992); The nature of space and time (in collab. con Hawking, 1996; trad. it. 2002); The large, the small, and the human mind (in collab. con Shimony, Cartwright e Hawking, 1997; trad. it. 1998); The road to reality: a ...
Leggi Tutto
CAMOCIO (Camozio, Camozzi), Giovan Francesco
Cosimo Palagiano
Nacque nella prima metà del secolo XVI, ma è incerto il luogo: D. Bernoni (Dei Torresani..., Milano 1890, p. 151n. 1) sostiene che il C. [...] dei secc. XVI e XVII esistenti nella Bibl. Apost. Vat., Città del Vaticano1948, ad Indicem;R. Gallo, G. F. C. and his large Map of Europe, in Imago Mundi, VII (1950), pp. 93-102; A. Cucagna, Il Friuli e la Venezia Giulia nelle principali carte geogr ...
Leggi Tutto
CIGADA, Francesco
Clara Gabanizza
Nacque a Trezzo sull'Adda (Milano) il 3 ott. 1878 da Paolo e Camilla Chiappella. Studiò canto a Bergamo con V. Sabbatini ed esordì come baritono nel 1900 a Trento nella [...] di sfumature vellutate), doti alle quali univa una notevole intelligenza e intensità interpretativa che gli consentirono di farsi largamente apprezzare nel ruolo di Jago nell'Otello e di Telramondo nel Lohengrin, il C. non riuscì mai a suscitare ...
Leggi Tutto
Lara Ricci
Fabiola Gianotti. La signora delle particelle
Cinquant’anni, coordinatrice al CERN di Ginevra del progetto che ha portato alla scoperta del bosone di Higgs. Riesce a conciliare la passione [...] Gianotti divenne il simbolo visibile della scoperta di quella particella che solo il ‘microscopio’ più potente del mondo, il Large Hadron Collider, ha potuto individuare.
Già inserita da The Guardian tra le ‘100 Most Inspirational Women’ nel 2011 ...
Leggi Tutto
large
‹làaǧ› agg., ingl. (propr. «grande»). – Nel settore del vestiario confezionato in serie, misura grande (con grafia abbrev., L), corrispondente all’incirca con la misura 46-48 da donna e 50-52 da uomo. Come s. f. (per ellissi di misura):...
larga
s. f. [dall’agg. largo, sostantivato al femm.]. – 1. In Emilia e Romagna, il terreno non appoderato. 2. Nel linguaggio venatorio, sinon. di paretaio. Per la locuz. avv. alla larga, v. largo, n. 4 a.