• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

Tecnologia digitale e processo civile

Atlante (2025)

Tecnologia digitale e processo civile Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] il tacito presupposto su cui tale concetto si fonda ossia la convinzione che sia possibile accostare il funzionamento dei Large Language Model (LLM) al pensiero umano. Si riscontrano invero macroscopiche differenze tra gli uni e l’altro: si osserva ... Leggi Tutto

Oltre lo specchio della chatbot: quando l’IA ci seduce

Atlante (2024)

Oltre lo specchio della chatbot: quando l’IA ci seduce L’intelligenza artificiale (IA) avanza sempre più velocemente. Le conseguenze in parte sono già evidenti. Una di queste era già stata prevista nel 2013. Nel film Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze [...] a diventare un campo di studi molto articolato. Bennato descrive il “comportamento” osservato in una serie di LLM (Language Large Model, modelli linguistici di grandi dimensioni) usati dall’IA: «Consiste nella tendenza a rispondere all’utente in modo ... Leggi Tutto

Buchi neri extra-large all’alba dell’universo

Atlante (2017)

Buchi neri extra-large all’alba dell’universo Buchi neri in galassie lontane sono stati identificati dal telescopio spaziale della Nasa, Fermi. Si chiamano blazar e sono stati scoperti grazie agli elevati livelli di energia delle radiazioni che emanano. Gli studiosi ritengono che risalgano a 1, ... Leggi Tutto

Il più grande occhio sul cielo: ecco ELT, l’Extremely Large Telescope

Atlante (2017)

Il più grande occhio sul cielo: ecco ELT, l’Extremely Large Telescope «Se con questo telescopio volessimo osservare la Terra invece che il cielo, riusciremmo a fotografare la fiammella di una candela a 1000 chilometri di distanza, o un cucchiaino a New York». Queste le parole di Roberto Tamai, programme manager di que ... Leggi Tutto

Un consorzio italiano per il telescopio più grande del mondo

Atlante (2016)

Un consorzio italiano per il telescopio più grande del mondo Finanziato dallo European Southern Observatory, lo European Extremely Large Telescope si candida a stabilire un nuovo record mondiale e sarà edificato in Cile grazie a un consorzio guidato dalla società [...] di costruzione Astaldi Spa: costo dell’operazi ... Leggi Tutto

LHC va in vacanza

Atlante (2013)

LHC va in vacanza Ferie forzate dovute ad aggiornamenti per il cavallo di battaglia del CERN di Ginevra. Parliamo di LHC (acronimo che sta per Large Hadron Collider), in parole povere l'acceleratore di particelle grazie [...] al quale i ricercatori hanno scoperto l'ormai f ... Leggi Tutto

Materia oscura in fibrillazione

Atlante (2013)

Materia oscura in fibrillazione I fisici non hanno ancora smaltito l'entusiasmo per la scoperta del bosone di Higgs, ma potrebbero trovarsi presto a festeggiare un altro risultato epocale. Entro la fine di Ottobre saranno resi pubblici [...] i primi risultati dell'esperimento LUX (Large ... Leggi Tutto
Vocabolario
large
large ‹làaǧ› agg., ingl. (propr. «grande»). – Nel settore del vestiario confezionato in serie, misura grande (con grafia abbrev., L), corrispondente all’incirca con la misura 46-48 da donna e 50-52 da uomo. Come s. f. (per ellissi di misura):...
larga
larga s. f. [dall’agg. largo, sostantivato al femm.]. – 1. In Emilia e Romagna, il terreno non appoderato. 2. Nel linguaggio venatorio, sinon. di paretaio. Per la locuz. avv. alla larga, v. largo, n. 4 a.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Large white
Razza suina inglese tra le più pregiate. Buona produttrice di carne più che di grasso, in Italia è la razza maggiormente diffusa. Altra razza di fama mondiale e buona produttrice di carne è la large black, di grande mole, con mantello nero,...
VLA
In radioastronomia, sigla di very large array («antenna a schiera molto grande») con cui si indicano correntemente i radiotelescopi ad apertura sintetizzata.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali