La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Le isole Cicladi
Luigi Caliò
Demetrio U. Schilardi
Philippe Bruneau
Gottfried Gruben
Le isole cicladi
di Luigi Caliò
Arcipelago (gr. Κυκλάδες; lat. [...] Study of Marble and Other Stones Used in Antiquity, Athens, London 1995, pp. 87-93.
T. Mavrojannis, L’aedicula dei LaresCompitales nel compitum degli Hermaistai a Delo, in BCH, 119 (1995), pp. 89-123.
I. Tournavitou, The Mycenaean Ivories from the ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Mondo romano
Nadia Agnoli
I luoghi, gli oggetti del culto e i materiali votivi
Gli spazi del culto
Priva di dogmi, rivelazioni ed esplicite professioni di fede, [...] l'attributo della cornucopia in concitati passi di danza, ma nella nuova organizzazione del culto ai Larescompitales erano sempre associati i Lares Augusti, rappresentati dalla figura del genius dell'imperatore, protettore e custode del luogo. Al ...
Leggi Tutto
vicomagistro
s. m. [dal lat. vicomagister (o vici magister) -tri, comp. di vicus «vico» e magister «maestro»]. – Nell’antica Roma, magistrato inferiore, d’origine per lo più libertina, addetto, in età repubblicana, al servizio di spegnimento...