Alessandro PerissinottoLa guerra dei TraversaMilano, Mondadori, 2024 Le strade di Torino, le stesse percorse dall’avvocato Meroni della fortunata serie di legal thriller a firma di Alessandro Perissinotto [...] , della saga, ai tre figli, al genero e al nipote. La cura è tale da arrivare alla finezza di concedere al narratore un lapsus che gli permette di evocare, una e una sola volta lo zio Folco come Fosco in una vertiginosa mise en abyme che solo il ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] ad Annie, con allusione alla teoria del bambino come perverso polimorfo) > «Sei una policaliente epiteliale». Ingegnosa la resa del lapsus freudiano di Annie: wife invece di life > sposa invece di spesa.L’ebraismo caratterizza l’intera pellicola, fin ...
Leggi Tutto
Sfogliando la sezione Atlante del pregevole libretto di Enzo Caffarelli intitolato Parole comuni da nomi propri è possibile fare il giro del mondo attraverso 1.072 deonimici, classificati attraverso le [...] stabilmente o occasionalmente dal latino in una lingua diversa, sia nella sua forma originaria (iunior e senior, excursus, lapsus, raptus, ab origine, ex abrupto, de cuius, ecc.), sia attraverso un opportuno adattamento fonetico e morfologico; con ...
Leggi Tutto
Stefano CarraiNell’ombra della magnolia. La poesia di MontaleRoma, Carocci, 2024 Ordinario di Letteratura Italiana presso la Scuola Normale di Pisa, socio della Commissione per i Testi di Lingua di Bologna, [...] improprietà formulata da Contini e da altri esegeti montaliani è solo parzialmente fondata. Si trattò, dunque, di un lapsus o d’una precisa intenzione antifrastica rispetto all’ipotesto pascoliano?Tirando le somme, due sembrano le soluzioni possibili ...
Leggi Tutto
Giorgio IngleseCome si legge un’edizione critica. Elementi di filologia italianaRoma, Carocci, 2023 Per la collana “Studi superiori” dell’editrice capitolina, Giorgio Inglese (ordinario di Letteratura [...] , sul presupposto di una lettura razionale e risolutiva, per quanto possibile, di ogni ambiguità») agli errori d’autore (ossia ai lapsus in cui è incorso l’autore, conservando però gli errori di traduzione e quelli dovuti a ignoranza); dall’originale ...
Leggi Tutto
Una delle chiavi di possibile decodificazione di quel ricchissimo repertorio di nomi, cognomi, odonimi e altri toponimi, cinonimi e marchionimi, che è l’opera narrativa di Carlo Emilio Gadda, è quella [...] «[...] non aveva mai potuto imparare il suo nome: invece di Del Bo, lo chiamava costantemente ”signor Cavalli”». [Questo lapsus nevròtico conferma a Ingravallo, che è buon psicologo, e allo spettatore, lo stato di alterazione a tipo dissociante della ...
Leggi Tutto
Il lapsus – un vocabolo latino che in genere viene tradotto con termini come errore o caduta – è stato interpretato da Freud con una chiave di lettura originale, che ha suscitato varie riflessioni sia [...] sul versante teorico che su quello clinico. Dal ...
Leggi Tutto
di Isabella Chiari*Quotidianamente l’uomo che parla, scrive, ascolta e legge commette errori, sviste, distrazioni, anomalie linguistiche: taluni di questi errori sono imbarazzanti, altri innocui, taluni imprudenti e altri impercettibili. Le diverse ...
Leggi Tutto
lapsus s. m., lat. [der. di labi «scivolare», part. pass. lapsus]. – Parola che, anche nell’uso mod., ricorre nelle locuz. lapsus linguae «errore verbale, sbaglio nel parlare» (propr. «sdrucciolamento di lingua») e lapsus calami «errore di scrittura»...
papera
pàpera s. f. [forma femm. di papero]. – 1. La femmina del papero, oca giovane; in usi region., anche con i sign. più ampî di papero. In similitudini e paragoni, con riferimento a donna o ragazza goffa: sembrare una p., camminare come...
Errore involontario consistente nel sostituire un suono o scrivere una lettera invece di un’altra, nella fusione di due o più parole in una sola, nell’omissione di una parola, nel pronunciare o scrivere un nome invece di un altro ecc. (secondo...
lapsus
Errore involontario che consiste nel sostituire un suono o nello scrivere una lettera invece di un’altra, nella fusione di due o più parole in una sola, nell’omissione di una parola, nel pronunciare o scrivere un nome invece di un altro,...