Costantino nella storiografia della Controriforma
Sigonio e Baronio tra filologia, censura e apologetica
Guido Bartolucci
La frattura religiosa e lo scontro apertosi tra le diverse confessioni cristiane [...] videatur, et ut repugnantia historiarum tollatur, ita scribendum censeo. 325 Eodem anno Constantinus in morbum lepare faedissimum lapsus cum idoneum ac praesens nullum tantae pesti remedium reperiret in somnis ab Apostolis Petro et Paulo divinitus ...
Leggi Tutto
ITALIA
Roberto Almagià
Giovanni Tommasini
Lazzaro Dessy
Vincenzo Longo
Gino Ducci
Giuseppe Santoro
Roberto Tremelloni
Luigi Bernabò-Brea
Luigi Salvatorelli
Mario Torsiello
Aldo Garosci
Arnaldo [...] su quella linea che i marinai chiamano del bagnasciuga".
Da questo sproposito finale prese nome il discorso, e (con l'altro lapsus di Anassagora per Protagora) il duce ne fu coperto di ridicolo in tutta Italia, non fascista e fascista. Il 10 luglio ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] ancor oggi, malgrado quanto hanno scritto e composto Schönberg e i suoi allievi, è razionalmente spiegabile solo come lapsus patologico della vita quotidiana di conservatori sornioni travestiti da corifei dell'avanguardia.
6. I rapporti con la ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] salsum portis pelagus impingeret, hinc cloacali pulte fossarum discursu lintrium ventilata ipse lentati languidus lapsus umoris nauticis cuspidibus foraminato fundi glutino sordidaretur. in medio undarum sitiebamus, quia nusquam vel aquaeductuum ...
Leggi Tutto
lapsus s. m., lat. [der. di labi «scivolare», part. pass. lapsus]. – Parola che, anche nell’uso mod., ricorre nelle locuz. lapsus linguae «errore verbale, sbaglio nel parlare» (propr. «sdrucciolamento di lingua») e lapsus calami «errore di scrittura»...
papera
pàpera s. f. [forma femm. di papero]. – 1. La femmina del papero, oca giovane; in usi region., anche con i sign. più ampî di papero. In similitudini e paragoni, con riferimento a donna o ragazza goffa: sembrare una p., camminare come...