Grande lago della Lapponia finlandese (1421 kmq. di superficie, 114 m. s. m., profondità massima 9 m.) con coste frastagliate, cosparso di piccole isole e di scogli, le cui acque defluiscono nel Mar Glaciale [...] Artico a mezzo del Pasvik (Paats joki). Data la latitudme (fra 68° 40′ e 69°30′) è, durante tutto l'inverno, ingombro dai ghiacci. Sulla riva meridionale sorge il villaggio di Enare, sede di parrocchia, ...
Leggi Tutto
Popolazioni di lingua uralica, che occupano le regioni conosciute genericamente con il termine di Lapponia. Il nome L. è di origine esterna e non è adoperato da tali gruppi che si definiscono Sami.
L’immagine [...] differenziati in funzione dello sfruttamento di un preciso habitat ecologico.
Con la Seconda guerra mondiale, la società lappone ha subito drastici mutamenti che, pur non destrutturandone l’organizzazione, hanno comunque profondamente mutato le sue ...
Leggi Tutto
Navigatore normanno (sec. 9º), originario della Norvegia; girò il Capo Nord, seguì le coste della Lapponia e scoprì il Mar Bianco, spingendosi fin verso la Dvina. La relazione del suo viaggio è contenuta [...] in un proemio inglese all'opera storica di Orosio ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale; i confini hanno una lunghezza che raggiunge i 4400 km, di cui circa un terzo rappresentati da coste (a S Golfo di F.; a O Golfo di Botnia, entrambi dipendenze del Mare [...] latitudine elevata. Il mese più freddo è gennaio (−4 °C nelle Åland; −10 °C nelle zone della F. interna; −15 °C in Lapponia); in luglio invece le medie sono più uniformi (15-16 °C). Quanto alle precipitazioni, non vi sono differenze sensibili: i 2/3 ...
Leggi Tutto
Naturalista e viaggiatore (Ravenna 1623 - ivi 1698), sacerdote. Viaggiò (1663-1670) in Scandinavia, per terra fino alle sorgenti del Torneå (Lapponia) e per mare fino al Capo Nord; raccolse le sue osservazioni [...] in Viaggio settentrionale (post., 1700). Dal 1670 fu di nuovo a Ravenna, dove fu parroco; fu in corrispondenza con dotti scandinavi e con Cristina di Svezia ...
Leggi Tutto
Parco nazionale della Norvegia, istituito nel 1975. Ha un’estensione di circa 1400 km2 ed è situato nel cuore della Lapponia, al confine con il parco finlandese di Lemmenjoki, con il quale costituisce, [...] fatto immune dagli effetti della civilizzazione; all’interno del parco non vi sono né strade né, tantomeno, edifici di alcun genere, fatta eccezione per i rifugi utilizzati dalle popolazioni lapponi, dedite alla caccia e all’allevamento delle renne. ...
Leggi Tutto
RAFANISTRO
Fabrizio Cortesi
. Nome volgare del Raphanus raphanistrum L., erba annua o bienne della famiglia Crocifere. È pianta comune in Europa (eccettuata la Lapponia), nell'Africa settentrionale, [...] Asia minore e Siria, introdotta e inselvatichita al Capo, in Giappone, Australia, America Settentrionale ove è divenuta, specialmente nella zona orientale, un'erbaccia infestante, Uruguay e Argentina.
Secondo ...
Leggi Tutto
Pittore (Jönköping 1826 - Göteborg 1866). Studiò a Stoccolma, a Monaco e a Parigi; insegnò all'Accademia di Stoccolma. Da un'esperienza di viaggio in Lapponia (1850) trasse spunto per una serie di paesaggi [...] e di scene folcloristiche. Nel campo della pittura storica fu considerato il maggior artista svedese del sec. 19º insieme con G. von Rosen; dipinse anche scene di genere ...
Leggi Tutto
Astronomo (Uppsala 1701 - ivi 1744), insegnò astronomia all'univ. di Uppsala dal 1730. Compì numerosissime osservazioni di aurore solari, che pubblicò nel 1733; nel 1736 partecipò alla spedizione in Lapponia [...] per la misura del grado di meridiano, nel 1742 introdusse il termometro centigrado, cui è legato il suo nome ...
Leggi Tutto
Geodeta francese (Parigi 1701 - ivi 1774). Prese parte alla spedizione per la misurazione della lunghezza del grado di meridiano nel Perù (1735-44), promossa, simultaneamente a una analoga spedizione in [...] Lapponia, dall'Accademia delle scienze per dirimere la controversia intorno alla forma della Terra. Durante tale spedizione, La C. raccolse tra l'altro interessanti osservazioni, fra cui quella dell'uso della gomma elastica presso gli indigeni, onde ...
Leggi Tutto
lappone
lappóne (o làppone) agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo ai Lapponi (lat. mediev. Lappones; sved. Lapp, in origine termine spreg.), popolazione di ceppo ugro-finnico abitante sparsamente le regioni più settentrionali dell’Europa,...