Scrittore francese (n. La Réunion 1958). Dal temperamento polemico e provocatorio, ha disegnato un paesaggio letterario cinico e sconsolato, nel quale domina la povertà affettiva e sessuale della società [...] con Les particules élémentaires (1998, trad. it. 2000), dal quale nel 2006 è stato tratto il film. Tra le altre opere: Lanzarote (2000, trad. it. 2002); Plateforme (2001; trad. it. 2003); La possibilité d’une île (2005; trad. it. 2005); La carte et ...
Leggi Tutto
Nacque a Siviglia (non già a Baeza, come asserì erroneamente l'Antonio) da nobilissima famiglia, nel 1548 o 1549. Sedicenne appena, si trovò alla difesa del Peñón de los Vélez (1564) e, a vent'anni, assisté [...] e arti. Fu inoltre veinticuatro e provinciale della Santa Hermandad in Andalusia. Sposò una figliuola naturale del marchese di Lanzarote, il cui titolo usò per un certo tempo. Filippo II lo nominò suo cronista. Morì, secondo il Pacheco, nella ...
Leggi Tutto
pedofilia
pedofilìa s. f. – La legge 6 febbraio 2006 n. 38 recante «Disposizioni in materia di lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pedopornografia anche a mezzo Internet», entrata [...] tre anni di iter parlamentare, il 23 ott. 2012 è entrata in vigore la legge di ratifica della Convenzione di Lanzarote, che si caratterizza per l'introduzione nel codice penale di due nuovi reati (adescamento di minorenni; istigazione a pratiche di ...
Leggi Tutto
GRAN CANARIA (A. T., 41-42)
Riccardo Riccardi
Isola del gruppo delle Canarie, situata fra Teneriffa e Fuerteventura. Ha forma press'a poco rotonda (58 km. da N. a S. per 56 da E. a O.) e copre una superficie [...] breve distanza dalla costa. Capoluogo di Gran Canaria e della provincia spagnola che comprende anche le isole di Fuerteventura e di Lanzarote, è Las Palmas (78.000 ab.), sulla costa nord-orientale, con un buon porto (Puerto La Luz) che dista circa 6 ...
Leggi Tutto
NICOLOSO da Recco
Enrico Basso
NICOLOSO da Recco. – Nacque presumibilmente all’inizio del XIV secolo, da una famiglia proveniente dalla località di Recco, sulla costa a levante di Genova, probabilmente [...] nella carta nautica di Angelino Dulcert del 1339 compaiono per la prima volta alcune delle Canarie, tra cui l’isola Lanzaroti Maroxelli), come dimostra lo stesso passo dell’opera di Boccaccio nel quale viene rimarcato che Nicoloso si rifiutò di dare ...
Leggi Tutto
REATI.
David Brunelli
– La più recente legislazione penale italiana. Perdita di centralità del criterio del bene giuridico. Lotta ai fenomeni criminosi e tutela dei soggetti deboli. Politica anticorruzione. [...] il reato di «adescamento di minorenni» (art. 609 undecies c.p.), costruito sulla base dell’art. 23 della cd. convenzione di Lanzarote (adottata dal Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa il 12 luglio 2007 e aperta alla firma il 25 ott. 2007 a ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel campo dei delitti [...] (art. 566, co. 2, c.p.).
Delitti contro la persona
La già citata l. n. 172/2012, di ratifica della Convenzione di Lanzarote, ha tra l’altro operato una importante riforma del Titolo XII del Libro II del codice penale.
In particolare, nell’ambito dei ...
Leggi Tutto
I diritti umani ‘di prima e seconda generazione’. I diritti umani ‘di terza e quarta generazione’. I crimini contro l’umanità. Cenni sulla repressione dei crimini. Bibliografia
I diritti umani ‘di prima [...] altri trattati. Fra i più recenti, sono volti a fronteggiare fenomeni di violenza contro persone vulnerabili la Convenzione di Lanzarote per la protezione dei bambini contro lo sfruttamento e gli abusi sessuali, in vigore dal 2010, e la Convenzione ...
Leggi Tutto
PIGORINI, Luigi
Fedra Alessandra Pizzato
PIGORINI, Luigi. – Nacque il 10 gennaio 1842 a Fontanellato (Parma) da Luciano, medico condotto, e da Lucia Marenghi. Dopo le scuole elementari nel paese natio, [...] in national museums, Conference proceedings from EuNaMus (European National Museums), a cura di D. Poulot - F. Bodenstein – J. Lanzarote Guiral, Linköping 2011, pp. 49-67; M. Cupitò, Bartolomeo Gastaldi e L. P. tra Museo Celtico e Museo Preistorico ...
Leggi Tutto
La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] la «Convenzione del Consiglio d’Europa per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, fatta a Lanzarote il 25 ottobre 2007», modificando l’art. 8, co. 5, ha integrato la disposizione che consentiva al tribunale di «imporre ...
Leggi Tutto
eco-scultura
s. f. Scultura realizzata con materiale ecocompatibile. ◆ [tit] Mostre / A Napoli le eco-sculture al silicone di Alessandro Ciffo / [sommario] Nel primo museo dedicato alla plastica le creazioni biocompatibili dell'artista piemontese....
eco-scultore
s. m. Scultore che impiega materiali ecocompatibili per realizzare le proprie opere. ◆ [tit.] Tomini l'eco-scultore / [testo] [...] Tomini può essere definito scultore della natura, perché per realizzare le sue opere [...] egli...