ANGIUS, Vittorio
Gianni Sofri
Nacque a Cagliari il 18 giugno 1797. A quindici anni vestì l'abito degli scolopi. I suoi interessi si volsero assai presto verso l'erudizione storica, l'epigrafia, la numismatica. [...] ) e forse contribuì a farlo espellere dal regno sardo.
Nel 1848 l'A. fu eletto deputato nel collegio di Lanusei. Non rieletto nelle due legislature successive, poté, tuttavia, rientrare alla Camera nel corso della IV Legislatura (1849-53) grazie ...
Leggi Tutto
CUGIA, Efisio
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Cagliari il 27 apr. 1818 da Diego e da Speranza Palliaccio. Il padre, proprietario di vasti possedimenti terrieri nell'isola, discendeva dalla famiglia che [...] ebbe inizio il iS genn. 1855 con l'elezione alla V legislatura del Parlamento subalpino in rappresentanza del collegio di Lanusei e proseguì ininterrottamente fino all'XI legislatura, ai cui lavori il C. fu designato dal collegio di Macomer (27 nov ...
Leggi Tutto
MERELLO, Luigi
Roberto Tolaini
– Nacque a Zoagli, nella Riviera Ligure di Levante, presso Rapallo, il 12 marzo 1849 da Matteo Gaetano, marinaio, e Angela Denegri, tessitrice di seta.
Dopo aver compiuto [...] . Fu eletto per la prima volta al Parlamento nel 1890, in rappresentanza del I collegio di Cagliari. Successivamente fu deputato di Lanusei dal 1892 sino al 1904.
Tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo il centro degli interessi economici del ...
Leggi Tutto
FRANCESIA, Giovanni Battista
Pietro Stella
Nacque a San Giorgio Canavese il 3 ott. 1838 da Giacomo, contadino di modeste condizioni economiche, e da Domenica Masero. Trasferitasi la famiglia a Torino, [...] dell'ispettoria o provincia salesiana piemontese. Nel 1903 fu inviato per pochi mesi come direttore della casa salesiana di Lanusei in Sardegna; la stessa carica ricoprì per un anno (1907-1908) nell'istituto di S. Giovanni Evangelista in Torino ...
Leggi Tutto
L'azione per il risarcimento del danno ambientale
Carmine Russo
La Corte costituzionale ha giudicato legittimo il sistema introdotto dal codice dell’ambiente che attribuisce soltanto allo Stato il diritto [...]
La nuova questione di costituzionalità dell’art. 311 d.lgs. n. 152/2006 era stata posta dal Tribunale di Lanusei in un giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale; la vicenda presentava aspetti particolari in fatto destinati ad avere ...
Leggi Tutto
ASPRONI, Giorgio
Mario Barsali
Nato a Bitti (Nuoro) il 5 giugno 1809, da Giorgio e da Rosalia De Murtas, di povera famiglia, rimase presto orfano del padre, e da uno zio prete fu mantenuto agli studi, [...] la disciplina gerarchica. Si presentava così alle elezioni per la III legislatura, venendo eletto, nel luglio 1849, per il collegio di Lanusei. L'A., stabilitosi tra Genova e Torino, fu deputato nella IV, V, VII, IX, X, XI e XII legislatura. In ...
Leggi Tutto
NANNI, Torquato
Brunella Dalla Casa
– Nacque a Santa Sofia, in Romagna, il 4 febbraio 1888, da Cipriano e da Antonia Malmesi.
Avvocato, fu pubblicista ed esercente tipografico; iscritto fin dalla giovane [...] modo da Arpinati finché questi fu in auge, nel 1933 fu trascinato nella sua caduta. Spedito per un anno a Lanusei, in Sardegna, al confino – durante il quale cominciò a scrivere Profondità di vita, sua ultima opera di carattere storico-filosofico ...
Leggi Tutto
Regione della Sardegna i cui limiti hanno variato col tempo. I Romani dissero Barbaria tutta la parte montuosa centro-orientale dominata dagli Insani montes, l'attuale massiccio del Gennargentu, nella [...] e caratteristica dell'isola.
La provincia di Nuoro, creata recentemente con l'unione dei due circondarî di Nuoro e di Lanusei, abbraccia quasi tutta la Barbagia medievale. In senso ristretto il nome Barbagia si applica oggi alla Barbagia superiore, o ...
Leggi Tutto
Città principale della Sardegna e capoluogo della provincia omonima. Sorge sulla costa meridionale dell'isola, in fondo all'ampio Golfo degli Angeli, dove alcune colline calcaree (Cast. di S. Michele, [...] In seguito alla recente creazione della provincia di Nuoro, sono stati staccati dalla provincia di Cagliari il circondario di Lanusei e una parte di quello di Oristano. La provincia resta costituita dai tre circondarî di Cagliari, Iglesias e Oristano ...
Leggi Tutto