La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] .
Kittredge 1919: Kittredge, George L., Dr. Robert Child the remonstrant, Cambridge (Mass.), J. Wilson & Son, 1919.
Landwehr 1991: Landwehr, John, VOC. A bibliography of publications relating to the Dutch East India Company, 1602-1800, edited by ...
Leggi Tutto
CAVEDALIS, Giambattista
Giannantonio Paladini
Nacque a Spilimbergo (Pordenone) il 19 marzo 1794 da Girolamo e da Angela Diana. La famiglia paterna, spilimberghese, godeva di un peso economico e sociale [...] delle ostilità, addirittura ufficiali austriaci (il tenente-maresciallo Hess, il colonello dello Stato Maggiore Körber, il generale Landwehr). Certamente, a spingere il C. a scrivere furono soprattutto interessi e sentimenti diversi, il desiderio di ...
Leggi Tutto
PATERNO MONCADA D'ARAGONA, Luigi Guglielmo
Lina Scalisi
PATERNÒ MONCADA D’ARAGONA, Luigi Guglielmo. – Nacque nel 1614 a Palermo da Antonio e Giovanna La Cerda.
Erede degli Stati feudali dei Moncada, [...] 1870, p. 524; Privatbriefe Kaiser Leopold I an den Grafen F.E. Pötting, 1662-1673, a cura di A.F. Pribram - M. Landwehr von Pragenau, I-II, Wien 1903-04, passim; F. San Martino de Spucches, La storia dei feudi e dei titoli nobiliari di Sicilia, II ...
Leggi Tutto
ELEONORA Gonzaga Nevers, imperatrice
Rotraut Schnitzer-Becker
Nacque a Mantova il 18 nov. 1628, primogenita di Carlo duca di Rethel (della linea dei Gonzaga Nevers) e di Maria Gonzaga, unica figlia [...] ad Indicem; Privatbriefe Kaiser Leopold I. an den Grafen F. E. Pötting 1662-1673, a cura di A. F. Pribram-M. Landwehr von Pragenau, in Fontes Rerum Austriacarum, pt. 2, LVI-LVII, Wien 1903-04, ad Indicem; A. Levinson, Nuntiaturberichte vom Kaiserhofe ...
Leggi Tutto
Città, Regno di Germania
Eberhard Isenmann
Durante la vita di Federico II e nel periodo del suo regno lo scenario delle città tedesche appare in movimento, pur senza approdare in questo arco di tempo, [...] Städtegründung in Schwaben, "Württembergische Vierteljahrshefte für Landesgeschichte", n. ser., 36, 1930, pp. 145-268.
G. Landwehr, Die Verpfändung der deutschen Reichsstädte im Mittelalter, Köln-Graz 1967.
H. Stoob, Formen und Wandel staufischen ...
Leggi Tutto