• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
270 risultati
Tutti i risultati [270]
Biografie [167]
Storia [106]
Religioni [80]
Storia delle religioni [20]
Arti visive [17]
Diritto [13]
Letteratura [13]
Diritto civile [8]
Archeologia [8]
Architettura e urbanistica [7]

LANDOLFO

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LANDOLFO Valeria Beolchini Primo di questo nome, principe dei Longobardi del Principato unito di Capua e Benevento, nacque da Atenolfo (I) - nipote di quel Landolfo il Vecchio che fu il capostipite [...] greco di antipatos, chiaro segnale della formale sottomissione all'imperatore. Gli succedettero al trono i figli Atenolfo (III) e Landolfo (II), associati al potere rispettivamente dal 933 e dal 939. Fonti e Bibl.: Chronica monasterii Casinensis, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LANDOLFO Iuniore o di San Paolo

Enciclopedia Italiana (1933)

LANDOLFO Iuniore o di San Paolo Bruno Paradisi Cronista milanese, nato circa nel 1077 d'umile condizione, fu costretto in giovane età a fuggire in Francia, coinvolto nel tumulto popolare contro lo zio [...] sua morte. Spirito inquieto e turbolento, parteggiò per Corrado III nel 1128 e fu accanito nemico di Bernardo di milanese ai suoi tempi. Bibl.: Tiraboschi, St. lett. ital., III, pp. 311 e 353; W. Wattenbach, Deutschlands Geschichtsquellen, 6ª ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LANDOLFO Iuniore o di San Paolo (2)
Mostra Tutti

LANDOLFO Seniore

Enciclopedia Italiana (1933)

LANDOLFO Seniore Bruno Paradisi Cronista milanese vissuto tra il secolo XI e il XII. Ecclesiastico di condizione, fu contrario alla riforma cluniacense, e avversario implacabile di Gregorio VII. Scrisse [...] G. Giulini, Memorie spettanti alla storia... di Milano, ecc., n. ed., Milano 1854 segg.; G. Tiraboschi, St. lett. ital., III, p. 352 seg.; W. Wattenbach, Deutschlands Geschichtsquellen, 6ª ed., Berlino 1894, II, p. 242; O. Kurth, Landulf der Ältere ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LANDOLFO Seniore (2)
Mostra Tutti

LANDOLFO da Carcano

Enciclopedia Italiana (1933)

LANDOLFO da Carcano Alessandro Visconti Arcivescovo di Milano dal 23 dicembre 979 al 23 marzo 998. Apparteneva a una nobile famiglia da Carcano. Il padre Bonizone o Ambrogio era uomo ambizioso, e, giovandosi [...] tali turbolenze siano avvenute durante la minorità di Ottone III. Durante questi anni L., trovandosi nella necessità di del successivo sec. XI. Bibl.: Oltre ai cronisti Arnolfo e Landolfo (vol. IV degli Scriptores del Muratori e nel vol. XI dei ... Leggi Tutto

LANDOLFO

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LANDOLFO Francesca Roversi Monaco Di L., capo con Arialdo della pataria milanese e fratello di Erlembaldo, che gli succedette alla guida del movimento, si ignora la data di nascita, collocabile nella [...] ("qui ambitionis gladio perfossus et maxime super archiepiscopatum ad quem cotidie patenter ut canis anelabat", III, 5), riporta un riferimento analogo su Landolfo. Dalla lettera inviatagli da Pier Damiani si apprende, invece, di un suo proposito di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ILDEBRANDO DI SOANA – ANSELMO DA BAGGIO – LANDOLFO SENIORE – GUIDO DA VELATE – GALVANO FIAMMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LANDOLFO (2)
Mostra Tutti

LANDOLFO

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LANDOLFO Valeria Beolchini Ultimo principe longobardo di Benevento, sesto di questo nome, fu associato al trono dal padre Pandolfo (III) nell'agosto o settembre 1038. In quell'anno Guaimario (IV) di [...] ordita ai loro danni. Come già nel 1015, quando vittime della congiura erano stati lo stesso Pandolfo (III) e il padre Landolfo (V), anche in questo caso non pare che l'episodio abbia avuto conseguenze durature. Recentemente è stato ipotizzato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LANDOLFO Sagace

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LANDOLFO Sagace Paolo Chiesa Con questo nome è noto l'autore di una compilazione storiografica elaborata con ogni probabilità nell'Italia meridionale nell'ultimo quarto del X secolo. Il titolo originario [...] -L, Roma 1912-13), che ha valore canonico. L'edizione La Historia miscella di Landolfo Sagace, a cura di V. Fiorini - G. Rossi (Rer. Ital. Script., p. 472 [poi in Id., Vorlesungen und Abhandlungen, III, München 1920, p. 97]; M. Manitius, Geschichte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – LUDOVICO ANTONIO MURATORI – ANASTASIO BIBLIOTECARIO – ITALIA MERIDIONALE – ABBAZIA DI CORVEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LANDOLFO Sagace (2)
Mostra Tutti

LANDOLFO

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LANDOLFO Luigi Andrea Berto ANDOLFO Fu figlio del gastaldo di Capua Landolfo, che resse il potere dall'815 all'843; non è noto il nome della madre. Anche la data di nascita è sconosciuta, ma la notizia [...] evidenzia un notevole spirito d'iniziativa da parte di Landolfo. La tenacia con cui L. e Landonolfo perseguirono Il Mezzogiorno dai Bizantini a Federico II, in Storia d'Italia (UTET), III, Torino 1983, pp. 265-267, 269; C. Wickham, L'Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LANDOLFO

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LANDOLFO (Landolfo il Vecchio) Luigi Andrea Berto Non è nota la data di nascita di L., avvenuta probabilmente intorno all'ultimo decennio dell'VIII secolo. Nessuna informazione è pervenuta sui suoi genitori [...] certo Adelchi, figlio di Rofrit, era cognato di Landolfo. Recentemente si è sostenuto che Rofrit debba essere identificato Il Mezzogiorno dai Bizantini a Federico II, in Storia d'Italia (UTET), III, Torino 1983, pp. 263-265, 267; C. Wickham, L'Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LANDOLFO

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LANDOLFO Valeria Beolchini Principe di Benevento, quinto di questo nome, fu figlio di quel Pandolfo (II) che si impadronì del potere nell'antica capitale longobarda (ottobre 981) destituendo il cugino [...] Principato di Capua dal cugino Pandolfo (II), figlio di Landolfo (V) di Sant'Agata. Nel 1022 l'esercito 162-165, 178-204, 211-216, 232 s., 239, 272 s., 297, 308, 358 s.; III, ibid., LX, ibid. 1938, pp. 40, 51, 55, 157; Le più antiche carte dell' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali