PIETRANGELI, Antonio
Stefania Carpiceti
PIETRANGELI, Antonio. – Nacque a Roma il 19 gennaio 1919 da Francesco, ingegnere, e Ofelia Palleschi, maestra.
Visse con i fratelli e le sorelle, Liliana, Mario, [...] protagonista parmense del titolo, sono messe a confronto con la mediocrità e la meschinità maschile, per es. di Michele (LandoBuzzanca) e Nino (Nino Manfredi), con cui intreccia relazioni senza sposarsi. Dalla regia fluida e non lineare, scandita da ...
Leggi Tutto
VANZINA, Stefano
Valerio Caprara
VANZINA, Stefano (Steno). – Nacque a Roma il 19 gennaio 1917 dal giornalista Alberto, nato ad Arona ed emigrato a Buenos Aires – dove fondò il primo periodico italiano [...] bozzettistici o farseschi. Da Ugo Tognazzi e Raimondo Vianello a Walter Chiari, da Franco Franchi e Ciccio Ingrassia a LandoBuzzanca (autoironica icona del machismo sudista nella trilogia Letti sbagliati, 1965, Il vichingo venuto dal Sud, 1971, e L ...
Leggi Tutto
beppegrillismo
s. m. La strategia politica di Beppe Grillo. ◆ E non per tornare alla civiltà del cavallo ma alla bicicletta, sessanta milioni di biciclette «come i danesi» che sono trasfigurati in eroi del beppegrillismo, proprio come in passato...