Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] 1968 agli 11.498.000 del 1972.
Bibl.: Socialisticke Československo, La Tchécoslovaquie socialiste, Bratislava 1963; E. Hall, The land and the people of Czechoslovakia, Philadelphia 1965; W. V. Wallace, Czechoslovakia, Wellingborough 1970; J. Demek, M ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] che, fedele alle proprie convinzioni religiose, ambienta nella Francia di Giovanna d'Arco il suo ultimo romanzo, De levendes land (1987, "La terra dei viventi").
Dei ''ragazzi'' di Profil che, ripudiato il modernismo come fenomeno borghese, si erano ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Manlio Rossi-Doria
Emanuele Bernardi
Manlio Rossi-Doria è stato un economista ‘sui generis’, una delle poche figure del 20° sec. che sono riuscite a coniugare lo sguardo analitico con l’impianto interdisciplinare, [...] volta, negli Stati Uniti, ove partecipò, con una relazione sulla riforma agraria italiana, alla World conference on land reform e visitò le grandi opere della Tennessee valley authority, entrando così in contatto con numerosi economisti stranieri e ...
Leggi Tutto
FEDERICI (Fedrici, De Federici, dei Fedrici), Cesare
Ugo Tucci
Figlio di Girolamo, nacque ad Erbanno in Val Camonica (ora Comune di Darfo Boario Terme, in provincia di Brescia) nel 1521, come si deduce [...] 1536 en vervolgens seer naauwkeurig door hem selfs beschreven, in P. van der Aa, Naaukerige versameling der gedenk-waardigste zee- en land-reysen na Oost en West-Indien, Leyden 1706, XVI, 3 (condotta sulla traduzione inglese); Id., 9, Leyden 1727; Id ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] negli anni '80, Roma 1986; Confederazione generale della agricoltura italiana, Rapporto sulla agricoltura italiana, ivi 1987; FAO, Land resources for populations of the future, ivi 1987; D. Salvatore, The new protectionist threat to world welfare ...
Leggi Tutto
Superficie. - Dal 1° febbraio 1958 costituisce una delle due regioni (regione egiziana) della Repubblica Araba Unita (v. oltre).
La superficie territoriale totale dell'E. è di 1.230.000 km2 (dei quali [...] la Soc. de géographie d'Egypte, 1956, pp. 145-158; Egypt and the United Nations, New York 1957; D. Warriner, Land reform and development in the Middle East, Londra 1957; P. Minganti, L'Egitto moderno, Firenze 1959; Agricoltura. Repubblica Araba Unita ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
EEliana La Ferrara
di Eliana La Ferrara
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Approccio macroeconomico allo sviluppo: a) teoria neoclassica della crescita e convergenza; b) modelli di crescita [...] ., Economic growth, New York: McGraw-Hill, 1995 (tr. it.: Crescita economica, Milano: Giuffrè, 2002).
Besley, T., Burgess, R., Land reform, poverty reduction and growth: evidence from India, in "Quarterly journal of economics", 2000, CXV, pp. 389-430 ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Franco Volpi
Definizione
Il termine 'sottosviluppo' viene generalmente usato per definire lo stato di un paese o di una regione considerato, sotto uno o più aspetti, inferiore rispetto [...] fisso che prescindeva dai variabili andamenti annuali e, dovendo individuare i contribuenti nei proprietari, come accadeva per la land tax inglese, attribuì i titoli di piena proprietà agli Zemindar, che da semplici concessionari divennero liberi di ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] ; E. Sereni, storia del paesaggio agrario italiano, Bari 1972; A. Desio, Geologia dell'Italia, Torino 1973; R. King, Land reform: the italian experience, Londra 1973; Prima relazione sulla situazione ambientale del Paese, a cura della Tecneco, 4 voll ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] (la First Commercial Bank, la Hua Nan Commercial Bank e la Chang Hua Commercial Bank), e due banche agricole (la Land Bank e la Cooperative Bank). Esiste inoltre un istituto speciale (Central Trust of China) che ha il compito di finanziare il ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...