Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
Le caratteristiche proprie della vita, descritte dalle teorie scientifiche più avanzate, portano a riconoscere il paesaggio come sistema biologico. Di conseguenza, [...] 2000: Farina, Almo, Landscape ecology in action, Boston, Kluwer Academic, 2000.
Forman 1995: Forman, Richard T.T., Land mosaics: the ecology of landscapes and regions, Cambridge, Cambridge University Press, 1995.
Forman, Godron 1986: Forman, Richard ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] ; E. Sereni, storia del paesaggio agrario italiano, Bari 1972; A. Desio, Geologia dell'Italia, Torino 1973; R. King, Land reform: the italian experience, Londra 1973; Prima relazione sulla situazione ambientale del Paese, a cura della Tecneco, 4 voll ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] (la First Commercial Bank, la Hua Nan Commercial Bank e la Chang Hua Commercial Bank), e due banche agricole (la Land Bank e la Cooperative Bank). Esiste inoltre un istituto speciale (Central Trust of China) che ha il compito di finanziare il ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] problem of social cost, in "Journal of law and economics", 1960, III, pp. 1 ss.
Coggins, G., Wilkinson, C., Federal public land and resources law, Mineola, N.Y., 1987².
Daly, H. (a cura di), Economics, ecology, ethics: essays toward a steady-state ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] . A partire dal 1960, gli organismi inglesi preposti alla sistemazione del territorio e alla sistemazione urbana (Land and town planning) hanno elaborato modelli dimensionali e strutturali diversi, tenendo conto dei fattori di parziale insuccesso ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] , 3 voll., Hamburg 1826-1863.
Toman, M., 'Depletion effect' and nonrenewable resource supply: a diagrammatic supply, in "Land economics", 1986, LXII, 4, pp. 341-352.
Tsushida, A., Murota, T., Fundamentals in the entropy theory of ecocycle ...
Leggi Tutto
Popolazione
Massimo Livi Bacci
1. Definizioni
'Popolazione' è un insieme di individui collegati tra loro in unioni generalmente stabili e finalizzate alla riproduzione. È questa la definizione più semplice [...] genetics of human populations, San Francisco 1971.
Childe, V.G., Man makes himself, New York 1951.
Clark, C., Population growth and land use, London 1977².
Cohen, J., How many people can the Earth support?, New York 1995.
Cohen, M.N., The food crisis ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] Italiana, 1998, pp. 297-316.
Brandt, C. J., Thornes, J. B. (a cura di), Mediterranean desertification and land use, Chichester: Wiley, 1996.
Brunetta, G., Rotondi, G., Migratory flows from Southern to Northern Mediterranean borders: the role of ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] current research" (a cura di C. Board, R. J. Chorley, P. Haggett e D. Stoddart), London anni 1969-1976.
Sauer, C. O., Land and life (a cura di J. Leighly), Berkeley-Los Angeles 1963.
Sorre, M., Les fondements de la géographie humaine, 4 voll., Paris ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...