Le province europee dell'Impero romano. Le province germaniche
Sergio Rinaldi Tufi
Province germaniche
Le province di Germania Superior e di Germania Inferior, disposte rispettivamente lungo il corso [...] .), Rom, Germanien und die Ausgrabungen von Kalkriese. Internationaler Kongress der Universität Osnabrück und des Landschaftsverbandes (Osnabrücker Land, vom 2. bis 5. September 1996), Osnabrück 1999.
R. Rabold - E. Schallmayer - A. Thiel, Der Limes ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] , Cambridge 2002.
T. Insoll, The archaeology of Islam in Sub-saharan Africa, Cambridge 2003.
S. Munro-Hay, Ethiopia. The unknown land, London 2003.
G. Antongini, T. Spini, S. Camara et al., L'Africa subsahariana nel ii millennio d.C., in Enciclopedia ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] , Cambridge 2002.
T. Insoll, The archaeology of Islam in Sub-saharan Africa, Cambridge 2003.
S. Munro-Hay, Ethiopia. The unknown land, London 2003.
G. Antongini, T. Spini, S. Camara et al., L'Africa subsahariana nel ii millennio d.C., in Enciclopedia ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania. Sviluppi dell'indagine archeologica in Campania
Italo Iasiello
Valeria Moesch
Sviluppi dell’indagine archeologica in campania
L’ultimo decennio [...] , Napoli 1998.
Quadri di sintesi geografici e topografico-archeologici:
P. Arthur, Romans in Northern Campania. Settlement and Land-Use around the Massico and the Garigliano Basin, London 1991.
S. De Caro, Fouilles et découvertes récentes en ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Dodecaneso
Luigi Caliò
Enzo Lippolis
Antonino Di Vita
Charis Kantzia
Dario Palermo
Dodecaneso
di Luigi Caliò
Arcipelago situato nell’Egeo sud-orientale, [...] à la conquête romaine. Inventaire des sources archéologiques et textuelles, position du problème, Amsterdam 1988.
R.F. Willetts, Aspects of Land Tenure in Dorian Crete, in CretSt, 2 (1990), pp. 221-30.
S.A. Curuni, Monumenti di Creta paleocristiana ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Atene
Demetrio U. Schilardi
Atene
Capitale dell’Attica (gr. Ἀθῆναι; lat. Athenae), prende il nome da Atena, protettrice della città. Al centro della pianura [...] . The Nature of Technical Specialization in Classical Athens and its Influence on Economy and Society, in Money, Labour and Land. Approaches to the Economies of Ancient Greece, London 2002, pp. 67-99.
H. Whittaker, Some Reflections on the Temple ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...